Autore |
Discussione  |
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 15:47:25
|
Mi scrivete per favore un elaborazione reversibile ed affidabile per una vespa 200 rally? Se è possibile mi dite che pezzi comprare? Magari se siete cosi' esperti mi dite anche il prezzo unitario di ciò che va acquistato, però vorrei qualcosa che non comporta modifiche particolari, tipo comprare un gruppo XXXX vuol dire togliere il gruppo originale e mettere pari pari quello X, cambiare albero motore originale, mettere albero motore X togliere quello originale e montare quello X senza modifiche dei carter etc, Io non so quanto fa come velocità effettiva la vespa ma penso che con modifiche al gruppo cuscinetti carburatore rapporti frizione etc la velocità di punta e la ripresa dovrebbe migliorare mi dite anche di quanto? Vi ringrazio e vi chiedo di non essere troppo tecnici che sono ignorante in materia! Grazie
|
nico200rally |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 17:23:37
|
Ciao Nico, mi pare di capire che sei disposto ad aprire il motore (o è forse una necessità?), però vuoi la modifica reversibile, quindi suppongo niente raccordature travasi e lavori alla valvola... La rally che io sappia va già bene di suo, dovrebbe essere il 200 più prestante, tu che miglioramenti vorresti avere?
Come primissimo step potresti semplicemente montare una marmitta "megadella V1.8" (contatta l'utente mega; €140 circa) di cui molti 200isti originali sono parecchio soddisfatti, e del resto si capisce bene visto che il padellino originale ai 200 sta strettissimo (conta che è internamente uguale a quello del 150, neanche di un soffio più libero), e per dare un tocco in più anche all'aspirazione un bel filtro del T5 (su ebay ora si trova con apposito rialzo per il coperchio della scatola così non devi abbassare il filtro, è plug&play, e te lo godi appieno; 55€ circa mi pare). Coperchio vaschetta vespa cosa col suo spillo (circa 25-30€), necessario per non rischiare svuotamenti della vaschetta a pieno regime che smagriscono e possono far scaldare e grippare. Getto max direi 4 punti in più ma ovviamente va verificata la carburazione come si deve.
Secondo step aggiungerei un gt polini 210 in alluminio (€ 280 circa), ho verificato che anche plug&play va molto bene e rende apprezzabilmente di più del pinasco. Si potrebbe pensare ad una megadella V4 versione con cono lungo oppure una V2+, andrebbe discusso con mega; ma visto che i rapporti sono già lunghi e la coppia non guasta mai, puoi tenere la V1.8 se provieni dal primo step (comunque anche la V1.8 i suoi giri più che dignitosi li fa, parecchi di più del padellino).
Terzo step, se vuoi o devi aprire il motore, ma visto che non vuoi toccare i carter, scarterei il gt polini visto che richiudendo ti ritroveresti come nel secondo step, ed andrei di gt pinasco MA in corsa 60 (a quel punto sì che va più del polini p&p): albero corsa 60 pinasco (circa 180€) rigorosamente da ribilanciare ad ore 12 per evitare brutte vibrazioni ed il rischio ti si girino le spalle (puoi farti fare il lavoro da altri qui sul forum), gt pinasco versione corsalunga con testa vrh (circa 300€), carburatore pinasco si26e (circa 70€)col solito filtro del T5 e con coperchio vaschetta drt tipo 7 (circa 45€), getto max...135? 140? da vedere (puoi chiedere a fede200e); frizione 7 molle come la tua ma della dr a 4 dischi completa di molle e soprattutto campana con anello di rinforzo. Forse qualcuno mi criticherà per la frizione 4 dischi, ma nel mio caso mi ci sono trovato bene (non trascina e non dà neanche altri fastidi) e soprattutto la dr 4 dischi è stata l'unica frizione con dischi robusti, non di burro come tutte gli altri che ho provato che dopo 1000km già avevano tutte le battute solcate... di quel passo ben prima degli 8000-10000km sarebbero saltate tutte! Parlo di piaggio originali ovviamente moderni, magari quelli di un tempo reggevano benissimo ma ora fanno porcherie, newfren, cif, olympia, e mega credo ne abbia provati altri ancora con lo stesso difetto, restano da provare solo i pinasco nuovi. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 18:32:19
|
| grandeveget ha scritto: ...su ebay ora si trova con apposito rialzo per il coperchio della scatola così non devi abbassare il filtro, è plug&play, e te lo godi appieno; 55€ circa mi pare... |
ottima informazione, è un pezzo che non giro su ebay. mi sembra un ottimo pezzo ma è un po' caruccio 
| grandeveget ha scritto: Coperchio vaschetta vespa cosa col suo spillo (circa 25-30€) |
in piaggio mi hanno detto che il coperchio per la cosa non è ordinabile perchè non più fornito come ricambio, tu dove lo trovi??? che differenza c'è rispetto ad un DRT???
marco |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 20:50:38
|
Tony è lo stesso delle digitayer no?
Il filtro del T5 costava fino a poco tempo fa 25€ circa, ora hanno fatto tutti cartello e lo propongono a ben 45-50€ il solo filtro almeno con 10€ in più hai anche il rialzo che da solo costerebbe ben di più (un po' una ladrata invero).
Il coperchio della cosa lo trovi in tanti negozi on line fra cui sip-scootershop (circa 26€), comunque ora lo fa la spaco. E' più che sufficiente per alimentare un p&p, è per motori più pompati che potrebbe non bastare e ci vuole il drt che costa il doppio. Il drt ha passaggi più generosi. Una prova da fare sarebbe abbinare il coperchio cosa al galleggiante drt lievemente più pesante (ha un moncherino dentro). Il pinasconon l'ho mai avuto in mano quindi non so se sia un banale cosa rimarchiato (il rischio c'è) o se sia lavorato. Nella seconda ipotesi il prezzo di poco più di 30€ a cui si trova è molto concorrenziale, ma ho letto di utenti soddisfatti ed altri a cui pisciava benzina. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 21:08:44
|
Sapete che vi dico? Siccome devo fare economia e devo dedicarmi al lavoro e non alla vespa... ho deciso che mi comprerò uno di questi coperchi pinasco anche se non mi serve a niente per togliermi 'sto dente di confrontarlo con quello cosa e drt (tipo 5 però) e finalmente sapremo la verità! Ovviamente controllerò anche se piscia benzina o no  |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 21:41:11
|
Della digitaler non so nulla .... Ma Tony L. Di montebelluna era un utente del forum (aveva una 200rally con targa nuova) che aveva giust'appunto ideato questo sistema e fatto la FAQ!!! Evidentemente ha migliorato e brevettato il tutto
Scusate l'OT
Ottima l'idea Oscar di fare un confronto tra i diversi coperchi
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 21:43:41
|
Ah sì adesso me lo ricordo! fine OT... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 22:06:12
|
Ottime le indicazioni di Grandeveget.... la mia ricetta è in vero di poco differente.
Cilindro...
l'originale a cui abbinerei una TESTATA MMV per 200 la vende SIP è testata specifica per il 200cc originale e non per il 210...
Carburatore...
anzichè spendere 55 euro+ 30 di torretta a portata maggiorata (che giova anche con termiche originali datosi che la Rally ha ancora lo spillo piccolo sul galleggiante), prendi un Dellorto o Spaco 24-24G* filtro T5 che ha già su la torretta con spillo grande, monterà sul tuo motore senza ulteriori modifiche spendi sui 110 euro, ma è ben altro carburatore, oppure seconda opzione, prendi il classico 26-26D rimontandoci il filtro che hai ora ma con il foro sul getto del max (foro5mm), esiste anche il 26-26G sempre da abbinare al filtro T5, o il nuovo carburatore Vortex SI distribuito da Pinasco sia in 24 che in 26mm ha al posto del filtro un venturi conico, quindi dovrai abbinarci come filtro il conetto che si infila nel foro al centro dell'attacco sella sul serbatoio.... in alternativa puoi anche mettere della maglia di ferro a maglia larga nel condotto a soffietto che alimenta la scatola carburatore, direi che la migliore soluzione comunque è il 26G con filtro T5, invisibile e facile...
Scatola filtro aria...
verifica che ci siano tutti i sei gommini di tenuta stagna (due sul coperchio, uno sulla vite aria dietro, il passatubo benzina, l'anello sotto al carburatore del condotto di spurgo e la guarnizione di tenuta del coperchio), smontato il carburatore quale che sia accostalo fissandolo con bulloni passo 7 e i suoi dadi a torretta origianli sulla scatola noterai che accoppiano in modo orrendo, con il minitrapano raccorda i condotti tra loro (togli gigliottina gas e vite regolazione aria ed ovalizza quel carburatore nella parte bassa), raccorda meglio anche quello tra scatola e condotto sui carter, noterai infatti che il foro sul carter è più lungo di quello della scatola e che quello della scatola è a suavolta più lungo di quello sul carburatore, ora raccordando "meglio" questi condotti i flussi e la polverizzazione della miscela saranno migliori, il che non guasta nemmeno sul motore completamente originale.
marmitta....
le megadella ne dicon tutti meraviglie scegli un modello modesto di tipo base tra i varii disponibili (giacchè megadelle molto espanse spesso vanno peggio su motori modesti) in merito fatti consigliare dall'utente MEGA del forum che le costruisce, queste marmitte sono l'unica vera soluzione per vespe che ambiscono a migliorare le prestazioni senza stravolgere l'aspetto di originalità... sono "quasi identiche alle originali infatti", l'alternativa è la sito plus per 200cc, come sagoma sembra la marma della T5 e fà un rumore che a molti non piace, copia male l'originale anzi per nulla ma almeno non è una Galaxi o robe simili che sulla Rally sono improponibili a mio dire, comunque costa poco sui 65 e và benone anche lei se ci si accontenta ovvio.
rapporti...
monti la classica 23-65 dei 200cc, se una volta montata la testata sportiva, il 26 standart o mod.G e la megadella li trovi accettabili sono OK, se per vari motivi invece la vespa aumenta in modo inatteso le sue prestazioni ed il rapporto quasi ti sembra pure corto... no-problem in qualsiasi momento potrai ordinare sul sito DRT il pignone per frizione a 7 molle della 200 da 24 denti che allunga i rapporti senza dover aprire i carter ma solo la frizione... ottima occasione per cambiare anche le ganasce post.
Accensione....
se hai accensione FEMSA originale e volano specifico non toccare nulla, sono caratteristici del modello e motivo di grande vanto, se hai invece accrocchi vari ed accensioni PX... b'hè allora e solo in quel caso una bella accensione Pinasco Vespatronik o Parmakit con volano pesante da 1,6kg (esiste la versione da 1-1,2kg ma è troppo leggera per un 200cc quasi standart), queste accensioni sono molto raffinate e costose ma danno davvero quel qualcosa in più ai regimi alti, insomma si sente il cambiamento e non poco.
Conclusioni....
simili modeste modifiche daranno alla tua 200 quel pizzico di brio che in vero manca alle sornione 200cc dotate di tanta coppia ma un pò lente a salire di giri, in pratica le prestazioni aumenteranno (in modo ragionevole) perchè il motore acquisterà quei 1000 giri motore (quasi) che proprio mancano alla 200, vero che un miglioramento simile se non maggiore (ma non migliore!) lo otterresti solo cambiando il cilindro con un 210 quale che sia, ma una modifica come questa che ti migliora la termica (testa MMV), il flusso della miscela aria-benzina-olio (carburatore 26G e raccordatura condotti scatola filtro aria a tenuta)e la capacità di scarico dei gas della combustione (Megadella o sito plus) ha il vantaggio d rendere il motore più fresco e riposatos eppur più brillante, insomma gli giova e lo migliora nelle prestazioni non per un banale discorso di aumento di cilindrata, ma piuttosto per un discorso di ottimizzazione delle componenti ora di qualità, avrai una affidabilità impensabile per un 210 Plug and Play e prestazioni nel migliore die casi uguali, con un funzionamento del motore più fresco ed equilibrato, una Rally insolitamente veloce a quel raduno con cilindro originale.... non da tutti dai retta.
* la serie di carburatori G è per vespa T5 pole position, sono carburatori dal condotto più basso che alloggiano un filtro maggiorato come altezza che ha nella parte interna in corrispondenza del foro un piccolo conetto in pressofusione, il condotto corto e il mini-venturi nel filtro aumentano il risucchio del condotto donando qualche regime e un briciolo di pressione in più alla miscela polverizzata in entrata . |
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 09:27:40
|
| poeta ha scritto:
anzichè spendere 55 euro+ 30 di torretta a portata maggiorata (che giova anche con termiche originali datosi che la Rally ha ancora lo spillo piccolo sul galleggiante), prendi un Dellorto o Spaco 24-24G* filtro T5 che ha già su la torretta con spillo grande
|
Sono d'accordo su quasi tutti i tuoi consigli (in particolare la mmw per 200 originale è una finezza degna di nota a cui io non avevo pensato, ma volevo anche contenere i costi), solo devo dissentire sul pezzo quotato: il carburatore del T5 ha il normalissimo spillo px, anche se va detto che i passaggi (come del resto nei coperchi px di nuova generazione) sono maggiori che nei vecchi coperchi come dovrebbe averlo la rally. Inoltre non sono d'accordo sulla scelta di un carburatore "G" del T5: toglie bassi preziosi su un motore originale, per quanto rivisto, sposta la curva in alto, trovo molto più appropriato il classico "E" per px. Uno dei motivi per cui il T5 tira poco in basso e dà molto in alto è proprio il suo carburatore. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 23:38:44
|
Troppo complicato, parlate arabo per me una sintesi breve dopo la discussione mmv t5 plag&play ma che scrivete arabo ? Mi fate una semplice sintesi, fino ad ora l' unica cosa buona è che sono riuscito ad avere il numero di mega quindi con lui concorderò la marmitta per il resto non ho capito ancora nulla di certo, ci sta qualche campano tra di voi? |
nico200rally |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 23:41:36
|
monti la classica 23-65 dei 200cc [/quote] Ma di cosa parliamo? che ricambio è? |
nico200rally |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 01:00:27
|
Ecco un breve dizionario :
Plug&play (p&p) preso e montato di scatola senza lavorazioni al carter o al cilindro. MMW è una marca di teste speciali Si24/24e è il carburatore della rally, si24/24g è il carburatoredella vespa t5 più "racing" 23/65 è il rapporto, la primaria pignone corona.
Una sintesi per il tuo motore reversibile... Dipende quanto vuoi spendere!!!
Io direi albero e accensione originali
Cilindro polini o Pinasco con testa (sei sui 200€ se ghisa, oltre se alluminio). Noterai che le cilindrate non sono tanto più alte dei tuoi 200cc... Dai 208cc del polini base ai 225cc del Pinasco alluminio.. Cambiano molto le fasi e i travasi rispetto all'originale e quindi molta più potenza rispetto allo scarso aumento di cilindrata.
Carburatore va bene il tuo ma devi sostituire un pezzo che si chiama torretta con una "torretta (o coperchio) a portata maggiorata" 35€ serve a far arrivare più benzina. Puoi sostituire il filtro con la trombetta Pinasco 60€ per far arrivare più aria. Ovviamente modificando il carburatore e mettendo un cilindro diverso dovrai cambiare il getto del massimo con uno di qualche punto più grande.
Se devi cambiare carburatore un carburatore nuovo completo Pinasco si26/26 con trombetta costa 115€
I rapporti van bene i tuoi 23/65 oppure se li vuoi più lunghi puoi cambiare solo il pignone (l'ingranaggio da 23 denti) con uno da 24 prodotto solo da DRT costa sui 40€
Cuscinetti marca SKF in tolleranza C3 e paraoli CORTECO BLU e non sbagli mai (50€ circa tutti in totale)
Crocera cambio nuova a prescindere (40€??)
Marmitta megadella
Guarnizioni motore nuove.
Consiglio NO pasta sigillante rossa/nera SI il caro vecchio ermetico per guarnizioni (un flaconcino con pennellino da spalmarci le guarnizioni)
Direi che come ricetta semplice e da non spendere tanto ci siamo se poi vuoi di più spendendo però di più si può fare!
Spero di essere stato sufficientemente comprensibile |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 09:50:19
|
Allora te lo spiego in parole semplici...
PUNTO PRIMO la TESTATA:
si trova sul cilindro è dove si avvita la candela (abbastanza semplice?), l'originale ha una sagoma interna che ne limita le prestazioni, esiste come ricambio una testata adattabile sulla tua Rally 200 che si chiama testata MMV (marca) per vespa 200 la vende il sito SIP SCOOTER SHOP, ecco quella la devi sostituire con la nuova la vespa brucerà meglio (semplifico) ed avrai una erogazione migliore.
PUNTO SECONDO il CARBURATORE:
la Rally monta unn 24-24D dellorto, il classico carburatore delle 200cc, questo carburatore ha il filtro regolare della 200 e diametro 24mm, sostituiscilo con un carburatore marca SPACO o DELLORTO (sono identici) di diametro maggiorato ovvero con un 26-26 diametro 26mm.
Esiste poi una versione di questi carburatori detta "G" che alloggia un filtro aria più grande, questo filtro è chiamato filtro tipo T5, in virtù del fatto che lo monta la vespa 125T5 pole position del 1985, detto filtro ha al suo interno un disegno particolare della basetta di appoggio sul carburatore ed una superficie filtrante maggiore, ha insomma prestazioni migliori, la sua configurazione e dimensione non permettono però il montaggio sul carburatore originale 24-24D, in quanto non ti si chiuderebbe il coperchio della scatola, il filtro tipo T5 quindi può essere alloggiato solo su carburatori di tipo G ovvero il 24-24G che hanno un profilo ed una sagoma più bassi rispetto all'originale per compensare la maggiore altezza del filtro aria tipo T5.
Abbiamo dunque le seguenti opzioni di carburatore;
24-24 D originale con filtro originale. 24-24 G di tipo abbassato con filtro alto tipo T5
26-26 D con filtro originale 26-26 G con filtro alto tipo T5
Compreso questo, vò ora fatta una precisazione, esiste la possibilità di montare il filtro tipo T5 anche sui carburatori di tipo alto tipo "D" originali, mettendo sotto il coperchio della scatola del carburatore un rialzo che viene prodotto e venduto su ebay da un ragazzo avremo quindi caburatori ibridi tipo "D" con filtro T5 e coperchio scatola rialzato:
24-24 D con filtro T5 e rialzo 26-26 G con filtro T5 e rialzo
Ora ti starai domandando perchè montare un 26-26 G con filtro T5 sulla tua Rally?
Perchè il carburatore di diametro appena maggiore privilegia il tiro ai medio bassi, mentre il fatto che sia tipo basso (sono realmente più bassi di sezione se li guardi poggiati su di un tavolo uno accanto all'altro) gli dona un allungo migliore, ma non solo la sezione del foro maggiore (26 e non 24) ed il fatto che è più basso di corpo ed ha il filtro più grande che ha al suo interno un condotto sagomato meglio ,daranno in genere al tuo motore prestazioni migliori, quindi la scelta che devi fare è a mio dire per il 26-26 G con filtro T5 alto...
lo trovi sul sito 2per100 o sul CATALOGO PINASCO.
PUNTO TERZO la MARMITTA:
La marmitta del Mega ha una configurazione interna che privilegia un miglior flusso dei gas di scarico, questo ne facilita la fuoriuscita mantenendo il motore più fresco in genere, è insomma più libera, più una marmitta è libera più la sua erogazione si sposta in alto come regimi, influisce poi anche il suo volume la sua lunghezza e sagoma, diciamo che le marme tipo quelle del Mega sono un valido compromesso estitico-prestazionale, ma lui ti dirà meglio immagino...
PUNTO TERZO, come andrà il tuo motore:
Le 200 e la Rally compresa hanno una buona coppia bassa, ma si murano sui 5000 giri non riuscendo in vero ad esprimersi in tutta la loro potenzialità, sostituendo la testata ed il carburatore con parti migliori e più grandi avrai un addolcimento e modesta riduzione dei bassi a vantaggio dei regimi medio alti, l'erogazione "dovrebbe" spostarsi qualche centinaio di giri più in alto e raggiungere ottimisticamente un migliaio di giri motore in più, il fatto che il motore giri non più a 5000 ma a 6000 giri (per ipotesi ma ci siamo all'incirca) spingerà fisicamente la tua vespa meglio donandole un incremento di prestazioni generale, importante è però che tu abbia uno scarico dimensionato alla maggiore portata del carburatore e alla maggiore produzione di gas da combustione che la nuova testa genererà...
cioè se aumenti il carburatore e monti una testata che diciamo brutalmente brucia meglio, avrai a logica più gas di scarico, ora a parte il discorso di come questi vengono espulsi ed incomprensibili spiegazioni sulla risonanza dei gas di scarico in una marmita per motori a due tempi, possiamo dire in linea generale che una marmitta ad espansione facilita la fuoriuscita dei gas di scarico alzando la coppia, quindi il motore urla meglio e rimane in genere su temperature di esercizio più fredde.
Ora dovresti avreci capito QUALCOSA....aggiungo in fine una ultima nozione;
aumentando la capacità della marmitta di espellere i gas, variando la configurazione della testata, ed aumentando seppur di poco il diametro e la parte aspirante del carburatore (filtro T5), avremo come detto un aumento dei regimi raggiungibili dal motore, questo si traduce ovviamente in una maggiore velocità di rotazione della ruota e quindi in una maggiore velocità del veicolo, questo aumento di prestazioni richiede un apporto maggiore di carburante, il carburatore 26-26G ha appunto un getto del massimo già calibrato per questo aumento (monta mi pare un 124 al posto del 118) qualora tu non optassi per l'installazione di un24-24G, 26-26G o 26-26D ma mantenessi il 24-25D originale, (cambiando testa e marmitta per giunta) dovresti comunque adeguare il puntale del getto del massimo portandolo dai 116-118 punti originali della Rally a minimo 122-125 punti.
Per l'accensione tralascio... ai una FEMSA immagino sulla Rally, lascia quella.
Visita la sezione carburatori e testate dei siti 2per100 e SIP scooter shop.
Visita il sito PINASCO.
|
pugnodidadi |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 11:01:06
|
Ora ci inizio a capire qualcosina, siete davvero esperti ragazzi complimenti per voi, però tra poeta e Dario vb1 ci sono delle differenze nella preparazione poeta cambia solo la testata Dario consiglia di sostituire tutto il gruppo, di Dario non ho capito la questione della pasta sigillante sinceramente. su e-bay ho letto di un GRUPPO TERMICO MODIFICA 225 ALLUMINIO CORSA 60 PINASCO 25030811 VESPA PX PE 200 come dice Dario, ad un costo di 300 euro, ma non specifica che va bene sulla rally, in base alla vosta lezione vuol dire che non è P&P? POi ho letto di GRUPPO TERMICO PINASCO 213 CC. IN ALLUMINIO PX 200 - RALLY 200, immagino che questo vada bene e sia P&P, è un buon gruppo secondo voi prestante ed affidabile? Poeta riguardo il carburatore un 26 G con filtro T5, ma non mi hai detto che marchio consigli, ma esistono anche 28? se si è troppo grande non va bene e consuma troppo? Un altra domanda se sostituisco il GT che ora so che è il gruppo termico grazie a voi, devo sostituire sempre la testata con quella MMW, ,a non avete un amico in campania fidato che mi potete consigliare uno bravo!
|
nico200rally |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 11:09:14
|
Ho una Femsa questo lo so me l' ha detto un mio amico, sul sito che mi hai detto tu poeta ho trovato Carburatore PINASCO SI26-26E al prezzo di 78 euro, Carburatore DELLORTO SI26-26E a 85 euro, ma della sigla E non mi avete parlato immagino che non vada bene! |
nico200rally |
 |
|
Discussione  |
|
|
|