Autore |
Discussione  |
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 22:07:55
|
eccoci qua.. oggi finalmente sono arrivato al dunque.. ho passato più di un ora a montare e smontare il cilindro.. mi era stato consigliato da Oscar nella prima pagina di tenermi su fasature di 115 di travaso e 170 di scarico, e cosi mi sono messo per raggiungere tale obiettivo... impossibile arrivarci... mettendo la nasetta da 1mm ero sui 130 di travaso e oltre 180 di scarico.. che non sarebbe poi male i 180 di scarico ma con i travasi credo che fosse un po troppo altini.. e cosi aggiungi e togli metti e riprova alla fine sono arrivato a togliere la basetta e mettere solo una guarnizione di carta e 1 di alluminio raggiungendo così i 123 di travaso e 175 di scarico, quindi ho deciso di non toccare più il cilindro ho solo ripulito lo scarico e basta e sono arrivato con questa altezza...
Immagine:
 139,68 KB
poi ho misurato lo squish seguendo il metodo dello stagno e il grasso l'ho trovato nelle faq.. bravi lo squish misura 1,2mm e mi sembra perfetto anche quello, quindi ho deciso di completare e rimontare tutto...
che mi dite può andare cosi???
ora una domanda che riguarda l'anticipo in quale delle 2 tacche è meglio fissare l'anticipo??
Immagine:
 44,23 KB
al momento mi sono tenuto neutro cioè al centro delle 2 tacche... cosi ho crimontato il volano e non ho resistito alla tentazione di metterlo in moto...
Immagine:
 172,03 KB
ed eccolo qua..
domani si rimonta sul telaio eeeeeeee giro di provaaaa... |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 15:04:57
|
bene, ho completato il montaggio del motore ora è solo da metterlo sul telaio.. intanto ho fatto un breve filmatino con il motore in moto.. ditemi come vi sembra.. 
http://youtu.be/2upuG8XkjSA
si vede un po buio ma in garage non ho potuto fare di meglio.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 15:32:56
|
bel rombo! sembra girare bene. |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 15:38:13
|
| Mik Vespa V ha scritto:
bel rombo! sembra girare bene.
|
grazie  e sento che sale anche meglio di giri rispetto a prima ho anche appesantito il volano rimettendo la corona del motorino di avviamento.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 22:15:08
|
bene oggi giretto di prova, e che dire ... io direi che visto il gruppo termico originale non va affatto male  ho recuperato un bel pò di coppia ai bassi e medi regimi di velocità è rimasto uguale 90km/h di tachimetro viaggiando da solo, nel senso non in scia e senza vento contro chiaro, poi ditro le macchine arriva tranquillo anche ai 95 e sfiora i 100.. direi proprio che non mi posso lamentare...  l'unico neo è che consuma un po troppo e qui scatta la domandona... mi sono accorto con il motore ancora sul cavalletto che troppo spesso butta fuori benzina dagli sfiati del carburatore se non ricordo male in rilascio dopo che ha girato alto.. quindi non vorrei che "l'eccessivo " consumo non fosse da imputare anche a questo spreco di benzina.. la domanda è perche esce tutta quella benzina ?? non si possono tappare ??
grazie a tutti..
edit: http://youtu.be/dI1Ep2-gmTM
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 22:25:45
|
modifica apportata al mio silenziatore HOME MADE.. Prima era così
Immagine:
 281,92 KB
poi mi si è sciolto dal calore mezzo codino e quindi la modifica è d'obbligo.. ora è così..
Immagine:
 145,49 KB
che ve ne pare???
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 19:48:05
|
ilo cannello lo misi anche io sulla mia... stesso motivo...
il galleggiante, ti psuta perchè devi regolare il galleggiante, overo a vaschetta piena non chiude bene, piegalo un pochino che spinga meglio lo spillo, apri la vaschetta... che getti?
Direi 50 di minimo e 88 di max spillo secodna tacca dall'alto... prova e facci sapere....
metti anticipo alla seconda tacca quella più a sinistra, ovvero ruota ancora un pò in senso orario il piatto statore.
|
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 20:02:54
|
hai fatto un motore bello e coppioso, ho paura che quella marmitta ti perde parecchia coppia ai bassi... ci vedrei più una siluro o una proma....e rapporti più lunghi... vedrai come vola....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 12:37:25
|
| poeta ha scritto:
ilo cannello lo misi anche io sulla mia... stesso motivo...
il galleggiante, ti psuta perchè devi regolare il galleggiante, overo a vaschetta piena non chiude bene, piegalo un pochino che spinga meglio lo spillo, apri la vaschetta... che getti?
Direi 50 di minimo e 88 di max spillo secodna tacca dall'alto... prova e facci sapere....
metti anticipo alla seconda tacca quella più a sinistra, ovvero ruota ancora un pò in senso orario il piatto statore.
|
grazie per i consigli.. la configurazione attuale del carburatore è questa: min 53, max 78 spillo 2^tacca da sopra, ho un filtro autocostruito perchè l'airbox polini (non capisco perchè) ma non mi entra, così ho creato un piccolo filtro con i fori grandi come quelli dell'airbox(2 fori da 17mm) per avere un punto di partenza, e con questo getto del massimo sembra abbastanza giusto la candela è marrincina tendente al nero.. comunque appena migliora il tempo farò le prove sia con l'anticipo che con qualche getto diverso e sopratutto cercherò di sistemare il gallegiante..  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 12:45:58
|
| fra2 ha scritto:
hai fatto un motore bello e coppioso, ho paura che quella marmitta ti perde parecchia coppia ai bassi... ci vedrei più una siluro o una proma....e rapporti più lunghi... vedrai come vola....
|
grazie anche a te, per la marmitta so che non è il massimo della vita ma non vorrei esagerare con il rumore, anche se non nego che mi è balzato in testa di comprare quella vecchia e rarissima proma http://www.vespaforever.net/Public/data/majo/2009124152612_5718353445.jpg
che tra l'altro avevo 22 anni fa, è stata la prima marmitta che montai sulla vespa, che poi ho venduto per il rumore eccessivo ma che potenza spettacolare... i rapporti credo che siano già troppo lunghi, ho lasciato quelli originali del 125, e onestamente come dicevano alcuni compreso denis(drt) ci sarebbe stata più che bene la 4^ corta ma vabbè ormai... |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2013 : 00:11:57
|
accidenti che bene che va il motorello... oggi dovrei essere un po incavolato, perchè?? perche ho perso il mio bel silenziatore home made , la cosa brutta è che non me ne sono accorto a causa del mio casco troppo isolante e forse anche perchè in effetti anche senza silenziatore non è che poi faccia tutto sto casino, anzi, meno sicuramente delle proma a banana piu o meno come le polini a banana.. fatto sta che ho preso una buca e il silenziatore deve aver sbattuto sul telaio dietro e si è rotto il supporto in alluminio e poi e scappato fuori ma chissà dove..quindi ciccia ho deciso che viaggerò senza.. ma alla fine perche dovrei essere incavolato e non lo sono?? perche oggi con il mio motorello, sicuramente dopo aver perso il silenziatore, ho toccato i 100km/h in falso piano leggermente in discesa, a un certo punto sui 90 quasi 95 l'acceleratore è diventato leggerissimo ed è andata ancora su di giri e di velocità insomma è arrivata a 100 in scioltezza, poi ho chiuso perchè perche ho avuto paura di grippare anche se in realta il cilindro e il pistone non sono nuovi, il pistone avrà circa 600km forse qualcuno di più e una leggera grippata l'ho trovata quando ho smontato il motore quindi non ho esagerato...poi calcolate che io viaggio sempre in 2, perchè?? chiedetelo alla mia bilancia che non vuole mai segnare meno di 108  comunque apparte gli scherzi sto notando che ogni uscita diventa sempre piu sciolto si vede che i cuscinetti cominciano a fare bene il loro lavoro..
il problema della benzina dagli sfiati... ho controllato il gallegiante e chiude bene, cosi ho pensato di usare il sistema dei recipienti collegati, in che modo?? ho messo negli sfiati 2 tubicini belli lunghi rivolti verso l'alto e con una fascetta li ho bloccati di fianco il serbatoio cosi anche se esce benzina si riempiono i tubi ma siccome arrivano fino al livello del serbatoio pieno sicuramente la benzina non andrà oltre (almeno spero)il livello attuale della benzina nel serbatoio.. e comunque gli stessi tubi si risvuoteranno con il calare del livello dentro la vaschetta del carburatore... è spiegato in maniera un pò contorta ma credo che abbiate capito.. a volte mi spiego come un libro chiuso.. ora che ho, forse , risolto un problema, sistemerò anche l'anticipo e proverò se cabia qualcosa.. domanda : ma se posticipo fino alla prima tacca di sinistra dovrebbe anche scaldare di meno giusto?? quindi si lubrifica meglio giusto?? di conseguenza minore è il rischio di grippaggio??
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2013 : 09:26:45
|
78 di massimo? carburo 24? monta un 90 almeno!
Vai di padella origianle se la hai... |
pugnodidadi |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2013 : 22:13:48
|
| poeta ha scritto:
78 di massimo? carburo 24? monta un 90 almeno!
Vai di padella origianle se la hai...
|
carburatore 22.. la padella ho quella del 50.. perche dici la padella??? cosa mi migliora i bassi?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2013 : 22:05:52
|
allora... ho fatto un po di prove e sono giunto a questa conclusione.. intanto sono riuscito a mettere l'airbox polini e con quello ho carburato con getto del max 85 e in effetti un po di giri in più li ho ottenuti.. poi ho provato l'anticipo come mi suggeriva Poeta ma non mi piaceva molto la risposta del motoree così l'horimesso come stava prima.. ho anche provato un volano un po alleggerito ma niente nemmeno quello mi fa perdere un po di velocità finale.. per la marmitta non saprei in casa ho laserpentone montata senza silenziatore (perso ) ho la sito plus del 50 che ho adattato sul 125, che devo tagliare e fare un po di fori come ho visto nelle faq mi sembra, e poi ho un padellino ma sempre del 50.. ora come ora non ho la possibilità di acquistare nuove marmitte.. cosa mi consigliate??
grazie a tutti..  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 18:46:43
|
sito plus senza fori, prendi e monta. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|