Autore |
Discussione  |
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 18:31:01
|
ho modificato il msg perche comunque il lovoro fatto è un po cambiato.. questa è la raccordatura del collettore
Immagine:
 131,65 KB
questo è il carter..
Immagine:
 151,51 KB
che te ne pare della configurazione che vorrei fare?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 21:34:49
|
@grandeveget ciao ho davvero bisogno di un consiglio.. ho aperto il mio 125 che fino ad oggi non sapevo come fosse fatto dentroe premetto che ho solo visto e aperto motori 50 ma ho notato che il carter è molto diverso dal mio
Immagine:
 188,23 KB
e anche l'albero non mi sembra tanto standard
Immagine:
 204,51 KB ma la misura esterna del cuscinetto non è un po troppo piccola ? è da 43.5 mentre la sede sull'albero è da 25 come quello dell'ets o sbaglio?? vabbè in ogni caso sto usando altri carter quindi questi per ora li metto da parte.. il consiglio lo volevo sul cilindro ho visto che la parte sotto della camicia in corrispondenza delle aspirazioni sul carter, è tutta intera, la posso tagliare tranquillamente?? anche perche sennò non posso raccordare, giusto..
Immagine:
 145,08 KB
anche la terza luce che rimane tutta dentro la camicia la posso svasare tranquillamente?? io la vorrei aprire completamente come sui polini corsa corta che ne dici??
Immagine:
 150,69 KB |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 11:10:10
|
Il tuo carter 125 è giusto ed è uguale agli altri carter;dal 50 originale cambiano il ciuscinetto lato volano che è a rulli in luogo di quello a sfere e l' albero è un normale corsa 51,anche i rapporti sono diversi il 125 ha i 24/61.
Comunque per me è spercata la tua bella configurazine se monti il cilindro originale del pk 125,non ti vonviene prendere il classico 130 polini???
Se volevi più coppia montavi p&p un 130 dr e un carburo da 24 sul blocco del pk 125 e già andavi bene,comunque aspetta i consigli degli esperti di elaborazioni |
Mods & Rockers
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 13:02:57
|
chi ha spianato il piano di appoggio del cilindro? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 13:13:27
|
| d.uca23 ha scritto:
Il tuo carter 125 è giusto ed è uguale agli altri carter;dal 50 originale cambiano il ciuscinetto lato volano che è a rulli in luogo di quello a sfere e l' albero è un normale corsa 51,anche i rapporti sono diversi il 125 ha i 24/61.
Comunque per me è spercata la tua bella configurazine se monti il cilindro originale del pk 125,non ti vonviene prendere il classico 130 polini???
Se volevi più coppia montavi p&p un 130 dr e un carburo da 24 sul blocco del pk 125 e già andavi bene,comunque aspetta i consigli degli esperti di elaborazioni
|
ciao, dici che sia uguale?? no perche non avevo mai visto quella specie di rientranza nella camera di manovella e poi anche la misura esterna del cuscinetto, quello a rulli misura 43.5 credo mentre quello a sfera dei miei carter 50 misura 51.0, quindi credo che sia proprio un carter dedicato. sulla configurazione hai ragione forse fare tutti sti lavori per un 3 travasi sono eccessivi ma per ora non posso andare oltre con le spese, e poi sono più esperimenti che mi piace fare, si forse non andranno comunque chissà che ma è sempre bello provare.. ora volevo qualche consiglio se tagliare o meno il pezzo della camicia per agevolare il flusso del travaso e mi sa che oggi la taglio e la smusso per bene e come va va..  grazie comunque.. 
edit: oggi guardando bene il carte ho capito che "quella rientranza" non è altro che la lubrificazione del cuscinetto e ho capito anche che è molto meglio degli altri carte che hanno il foro sopra perchè così la lubrificazione è forzata dalla rotazione dell'albero.. non si finisce mai di imparare..  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 13:16:44
|
| fede200e ha scritto:
chi ha spianato il piano di appoggio del cilindro?
|
io ma ho solo limato il bordo rotto del parapolvere poi il resto è solo una passata di carta abrasiva niente di profondo..  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 00:35:57
|
ok, io sto procedendo con i lavoretti anche se nessuno mi dice niente e vi posto le foto di quello che sto facendo,l nella speranza di incuriosire qualche veterano cosi che mi dica se sto sbagliando e dove.. questo è quello che ho fatto oggi
Immagine:
 188,09 KB
ieri ho chiesto se era buona idea tagliare il pezzo di camicia sui travasi e visto che nessuno mi ha detto niente mi sono ispirato ai cilindri polini in primis e in seconda ai cilindri corsa corta, cosi ho deciso di tagliare la camicia e raccordare i travasi al carter con in mezzo chiaramente la basetta da 1mm.. queste sono le immagini a carter chiusi per vedere le raccordature destra e sinistra..
Immagine:
 138,04 KB
Immagine:
 143,54 KB
li controllavo anche da chiusi perche ho visto che il cilindro balla sui prigionieri quindi non si capisce bene se sei giusto o storto cosi ho chiuso i carter messo il cilindro e fatto 2 segni cosi quando lo riminterò saprò con certezza che sarà montato dritto con le raccordature.. l'ho pensata così non so se ho fatto giusto ma orami... 
chiaramente non ho tralasciato il terzo travaso, qui ho molti dubbi sulle scelte che ho intrapreso ma anche questo ormai è fatto quindi spero di aver fatto bene, in pratica ho fresato la parte segnata di nero
Immagine:
 150,69 KB
ma non l'ho fatta a caso per me il mio ragionamento filava ed è questo, ho messo il pistone con il cielo in corrispondenza della parta bassa della luce frontescarico(tutta aperta) e ho fatto in modo che in questa posizione la finestra del pistone aprisse quasi completamente il terzo travaso, ovviamente ho abbassato anche un po la finestra del pistone di circa 3mm.. sarà giusto??? spero di si e spero che mi diciate voi più esperti se ho fatto bene o male..
accetto volentieri critiche e consigli salutii.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 16:07:08
|
Allora stai rifacendo un motore da zero.... tanto impegno e lavori in fin dei conti niente male.... hai raccordato benino i travasi e ritoccato anche il terzo (non aprirlo di più che più stà chiuso il terzo e meglio è), bellissimo il pacco lamellare dicci che marca è, come carburo adotterai immagino il tuo 22 al minimo....
però non hai la marma ed hai il cilindro originale, hasi speso un botto di albero immagino....
Ok.. ok...
ma... mi domando se volevi qualcosina in pi dal tuo motore Pks 125.... bastava un semplice Dr da 80 euro, un bel collettore da 24mm standart che montava sul tuo carburatore da 22 ed una marmitta a serpentone della Polini....
mi sà che non aprivi nulla ed alla fine.... andava pure meglio!
Non sò non capisco perchè hai aperto tutto e stravolto tutto... con il cilindro originale poi se basetti ed alzi cambi le fasi devi pure abbassare sopra, insomma rifare da zero un motore che necessitava di poco per andare meglio...
se cambi le fasi basettando serve poi comunque marma espansione, e poi anche i rapporti più corti.
Io non avrei tocato nulla e montavo solo cilindro nuovo DR e marmitta... pure con il 19 originale... |
pugnodidadi |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 20:49:06
|
| poeta ha scritto:
Allora stai rifacendo un motore da zero.... tanto impegno e lavori in fin dei conti niente male.... hai raccordato benino i travasi e ritoccato anche il terzo (non aprirlo di più che più stà chiuso il terzo e meglio è), bellissimo il pacco lamellare dicci che marca è, come carburo adotterai immagino il tuo 22 al minimo....
però non hai la marma ed hai il cilindro originale, hasi speso un botto di albero immagino....
Ok.. ok...
ma... mi domando se volevi qualcosina in pi dal tuo motore Pks 125.... bastava un semplice Dr da 80 euro, un bel collettore da 24mm standart che montava sul tuo carburatore da 22 ed una marmitta a serpentone della Polini....
mi sà che non aprivi nulla ed alla fine.... andava pure meglio!
Non sò non capisco perchè hai aperto tutto e stravolto tutto... con il cilindro originale poi se basetti ed alzi cambi le fasi devi pure abbassare sopra, insomma rifare da zero un motore che necessitava di poco per andare meglio...
se cambi le fasi basettando serve poi comunque marma espansione, e poi anche i rapporti più corti.
Io non avrei tocato nulla e montavo solo cilindro nuovo DR e marmitta... pure con il 19 originale...
|
ciao Poeta grazie dei consigli, in effetti si sarebbe stato meglio cambiare il gt, il fatto è che dovevo aprirlo lo stesso perche mi scappavano le marce i carter erano rotti sotto nell'ultimo prigioniero e perdeva olio quindi capisci bene che era inutile lasciarlo cosi...è il mio primo corsa lunga e volevo iniziare a sperimentare un po anche con questo, poi visto che di roba a casa ne ho non ci ho pensato 2 volte a prendere una coppia di carter già senza valvola adattare il gt originale, che non mi aspettavo avesse i travasi cosi piccoli, doveroso l'allargamento.. l'albero si costicchia un po ma mooolto meno dei più blasonati alla fine tra albero e cuscinetto speciale ho speso 170 euri contro i 200/250 dei mazzucchelli se non anche i 350 dei falc ma non li avrei mai comprati per una configurazione cosi semplice, so che a te piacciono gli olimpya ma non ne ho trovati... la basetta e la rifasatura è una cosa che non ho mai fatto e spero che mi diate una mano voi infatti non ho toccato lo scarico perche aspetto di richiudere il motore e misurare poi i gradi.. oggi intanto denis mi ha sistemato il cambio con una bella crociera e spessorato per bene e domani si chiude tutto.. ho voglia di farlo girare a si il pacco lamellare è un polini, metterò il carburo 22 e la marmitta polini serpentone c'è l'ho già ho anche rifatto il silenziatore che ho perso per strada..
Immagine:
 208,58 KB |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 21:01:05
|
Ok ora capisco tutto----
approvo e ...
beccati un elogio per il silenziatore HOME MADE!!! bellissimo.
se era da aprire, step sacrosanto, con voglia di sperimentazione, verifica bene a cilindro infilato e fermato alla bella e meglio con dentro il pistone, quanto rimane tra il suo filo superiore ed il celo del pistone al PMS...
i carter che hai sono stranamente bassi,s embrano spianati... ma forse è solo una impressione,... prima di infilare la testata, metti foto del pistone al PM superiore nel cilindro. |
pugnodidadi |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 21:35:31
|
| poeta ha scritto:
Ok ora capisco tutto----
approvo e ...
beccati un elogio per il silenziatore HOME MADE!!! bellissimo.
se era da aprire, step sacrosanto, con voglia di sperimentazione, verifica bene a cilindro infilato e fermato alla bella e meglio con dentro il pistone, quanto rimane tra il suo filo superiore ed il celo del pistone al PMS...
i carter che hai sono stranamente bassi,s embrano spianati... ma forse è solo una impressione,... prima di infilare la testata, metti foto del pistone al PM superiore nel cilindro.
|
grazie per i complimenti si in effetti sembrano spianati la verità è che sono vecchissimi calcola che sono gli originali della vespa ma non li ho mai spianati solo limato il bordino lato volano che si è rotto e passato un po di carta abrava per lucidare un po.. ok domani pomeriggio dovrei chiudere il motore e prendo le misure.. grazie |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 22:06:25
|
io aprirei il terzo travaso!
bei lavori, complimenti, dai una controllata alle fasi!
che marmitta pensi di utilizzare?
edit:
non avevo visto l'ultima foto, serpentone polini, ottima scelta, dai una controllata alle fasi, magari anche una testa migliore dell'originale può portare molti vantaggi! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 22:11:03
|
| nico21 ha scritto:
| poeta ha scritto:
Ok ora capisco tutto----
approvo e ...
beccati un elogio per il silenziatore HOME MADE!!! bellissimo.
se era da aprire, step sacrosanto, con voglia di sperimentazione, verifica bene a cilindro infilato e fermato alla bella e meglio con dentro il pistone, quanto rimane tra il suo filo superiore ed il celo del pistone al PMS...
i carter che hai sono stranamente bassi,s embrano spianati... ma forse è solo una impressione,... prima di infilare la testata, metti foto del pistone al PM superiore nel cilindro.
|
grazie per i complimenti si in effetti sembrano spianati la verità è che sono vecchissimi calcola che sono gli originali della vespa ma non li ho mai spianati solo limato il bordino lato volano che si è rotto e passato un po di carta abrava per lucidare un po.. ok domani pomeriggio dovrei chiudere il motore e prendo le misure.. grazie
|
comunque anche a me sembrano spianati, attenzione che se il piano non è ben dritto avrai notevoli problemi!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 22:16:50
|
| fede200e ha scritto:
| nico21 ha scritto:
| poeta ha scritto:
Ok ora capisco tutto----
approvo e ...
beccati un elogio per il silenziatore HOME MADE!!! bellissimo.
se era da aprire, step sacrosanto, con voglia di sperimentazione, verifica bene a cilindro infilato e fermato alla bella e meglio con dentro il pistone, quanto rimane tra il suo filo superiore ed il celo del pistone al PMS...
i carter che hai sono stranamente bassi,s embrano spianati... ma forse è solo una impressione,... prima di infilare la testata, metti foto del pistone al PM superiore nel cilindro.
|
grazie per i complimenti si in effetti sembrano spianati la verità è che sono vecchissimi calcola che sono gli originali della vespa ma non li ho mai spianati solo limato il bordino lato volano che si è rotto e passato un po di carta abrava per lucidare un po.. ok domani pomeriggio dovrei chiudere il motore e prendo le misure.. grazie
|
comunque anche a me sembrano spianati, attenzione che se il piano non è ben dritto avrai notevoli problemi!!
|
grazie fede... ma spero di no.. che dite mi conviene farli vedere ?? o posso controllare io in qualche modo?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 22:34:37
|
mah, guarda a occhio mi sembra storto, poi potrebbe essere anche dritto, un metodo molto ma molto spartano è questo...
metti una basetta dritta con i quattro fori dei prigionieri, la porti a battuta e stringi i dadi, però non devi farla deformare, poi con uno spessimetro controlli tra carter e basetta se lo spessore è il medesimo in tutti i lati, è molto spartano ma ti da un idea se devi andare a far controllare il piano oppure no! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|