Autore |
Discussione  |
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 17:16:20
|
ciao a tutti, come da titolo ho montato un motore originale del pk 125 con carburatore 19/19 air box polini e getto max 100, volano del pk 50 elestart (senza corona dentata) e marmitta sito plus. il motore va abbastanza bene tira i suoi 85/90 km/h ma è lentuccio di coppia. la domanda agli esperti cosa posso fare per dargli un po di vigore tenendo il GT e i rapporti?? mi piacerebbe avere un po di coppia in più sotto e un po di velocità finale in più..
ho a disposizione anche collettore lamellare polini per 19 carburatori 22 e 26 con collettore lamellare polini marmitta polini serpentone.
grazie in anticipo per i consigli..
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 17:43:31
|
Ciao, per prima cosa ti ci vorrebbe la rara padellona originale della pk 125 xl o fl 125, ha già un bel po' di coppia in più della sito plus anche se dall'esterno sembrano quasi uguali. COn la polini a serpentone perdi i bassi, guadagni sì ai medi ma complessivamente non la vedo bene col 125 originale; se sei disposto a fare più rumore del padellino potresti modificare la tua sito plus o montare una proma a banana (rumorosetta però e niente ruota di scorta). Se montassi il carburatore 22 non sarebbe male, 19 o 20 è pochino, ma 24 specie con la padella per il 125 originale è un po' troppo. Evita il collettore lamellare, hai solo da perdere mantenendo la valvola. Quanto pesa il volano che hai messo sù? Forse è un po' leggero. Con un volano pesante non hai una grande accelerazione ma la coppia anche se più lenta e progressiva diventa più coprosa, la vespa diventa più "cocciuta" nel salire di giri e mantenerli di fronte a condizioni sfavorevoli come vento o salite. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 19:23:44
|
ciao grazie, purtroppo non ho la padella originale del 125ma ho quella del 50 ma non credo siano uguali, come potrei modificare la sito plus?? il 22 lo volevo montare ma purtroppo non trovo il collettore in quanto questo motore ha 2 fori al collettore e non si trova quello adatto 2 fori per pk, posso mettere il collettore lamellare vuoto cioè senza lamelle?? il volano se non sbaglio dovrebbe essere 2.2kg circa.. io ho anche una coppia di carter già lavorati senza valvola li avevo raccordati per il 102 che avevo potrei usarli?? vale la pena con un GT originale??
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 20:02:11
|
Se hai un phbl 22 attacco femmina compra il collettore polini a 2 fori per il phbl 24. Che io sappia 22 e 24 hanno lo stesso diametro di attacco, ma mal che vada si può facilmente modificare il collettore per farlo andare col 22. Mi domando che senso abbia rifare un motore partendo dai carter per ottenere più prestazioni e lasciare il 125 originale... a quel punto si elabora no? Comunque il lamellare va preparato bene se no manca di coppia. Non puoi usare sul motote a valvola il collettore lamellare senza le lamelle, deve essere un tubo, non una "sacca". Il volano penso possa andare. Per ottenere un bel po' di coppia in più dalla sito plus, ma anche più giri, leggi questo post: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31653 devi farla come le ultime foto postate, non come la prima. Considerazione generale: non aspettarti grandi miracoli dalle modifiche: i gt originali (a parte qualche eccezione) sono molto torpidi e fasati bassi, quindi le modifiche che su un motore elaborato si sentirebbero molto, si sentono meno, ma qualcosina senza grosse pretese si può fare. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
furia1973
Utente Normale


Città: belgio
62 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 21:32:43
|
ciao ragazzi non avete mai pensato a cromare i carter vi voglio dare la mia configurazione della mia pk 102 s g.t.102 malossi campana 22/63 carbu 19/19 getto massimo 86 carter cromati albero originale marmitta polini uscita a sinistra
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 22:34:28
|
| furia1973 ha scritto:
ciao ragazzi non avete mai pensato a cromare i carter vi voglio dare la mia configurazione della mia pk 102 s g.t.102 malossi campana 22/63 carbu 19/19 getto massimo 86 carter cromati albero originale marmitta polini uscita a sinistra
|
Ma che ci azzecca in questo topic????!!!!  E' il tuo primo post quindi ti do il benvenuto ma sarebbe gradito che ti presentassi (non qui ovviamente), e poi posta pure ciò che vuoi ma non dove capita! Apri pure una tua discussione, presentati e di'/chiedi ciò che più ti aggrada. Questo è il topic di nico21 e stiamo discutendo del suo motore pk 125. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2012 : 08:05:10
|
quanti cavalli si guadagnano cromando i carter? Togliere le asperità e rendere i carter motore a specchio è un' espediente che si usa nelle corse per aumentare se pur di poco la resistenza del materiale eliminando possibili punti di frattura, ma cromarli significherebbe creare tensioni superficiali che rendono più fragile nel complesso la struttura |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2012 : 12:50:13
|
| grandeveget ha scritto:
Se hai un phbl 22 attacco femmina compra il collettore polini a 2 fori per il phbl 24. Che io sappia 22 e 24 hanno lo stesso diametro di attacco, ma mal che vada si può facilmente modificare il collettore per farlo andare col 22. Mi domando che senso abbia rifare un motore partendo dai carter per ottenere più prestazioni e lasciare il 125 originale... a quel punto si elabora no? Comunque il lamellare va preparato bene se no manca di coppia. Non puoi usare sul motote a valvola il collettore lamellare senza le lamelle, deve essere un tubo, non una "sacca". Il volano penso possa andare. Per ottenere un bel po' di coppia in più dalla sito plus, ma anche più giri, leggi questo post: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31653 devi farla come le ultime foto postate, non come la prima. Considerazione generale: non aspettarti grandi miracoli dalle modifiche: i gt originali (a parte qualche eccezione) sono molto torpidi e fasati bassi, quindi le modifiche che su un motore elaborato si sentirebbero molto, si sentono meno, ma qualcosina senza grosse pretese si può fare.
|
ok vedrò se lo trovo il collettore e proverò.. il fatto di lasciare il GT originale era per dire che non vorrei comprare un GT nuovo polini o altro, ma vorrei modificare questo se si può, sono aperto a qualsiasi modifica di fasatura o altro che possa essere utile a dare un po di vigore al motorello... per la marmitta credo che posso farla visto che è ancora vergine quanti buchi e quanto grandi devo farli?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2012 : 22:48:13
|
ok allora nessuno mi sa dire come posso elaborare il mio 125 originale per farlo andare un pochino meglio?? che fasature posso fare per farlo diventare un buon lamellare? io ho già i carter lavorati senza valvola che usavo sul 102 che potrei recuperare e adattare e raccordare al cilindro corsa lunga ho gia il collettore e il carburatore e la serpentone polini o la sito plus da modificare.. vorrei solo sapere come procedere sul cilindro che non conosco per niente ed eventualmente sull'albero.. ho visto qui sul forum un bel lavoro su dei carter per un 102 c45 che avete seguito passo passo e mi sono salvato delle foto in modo da tenere una linea guida, possono andare bene anche per un 125 ecco le foto...
Immagine:
 202,97 KB
Immagine:
 162,22 KB
grazie a chi volesse darmi una mano.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2012 : 09:46:27
|
Per mantenere un buon tiro sin dai bassi io direi 115 gradi di travaso e 170 gradi di scarico, ed utilizzerei un albero corsa 53. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2012 : 12:54:41
|
| grandeveget ha scritto:
Per mantenere un buon tiro sin dai bassi io direi 115 gradi di travaso e 170 gradi di scarico, ed utilizzerei un albero corsa 53.
|
grazie Oscar sei l'unico a darmi retta..  per prima cosa vorrei chiederti se i lavori postati sopra vanno bene anche per il mio caso??.. ma per il corsa 53 deci di rimbiellare il mio o meglio uno a spalle piene e gia pronto?? altra domanda, per quella fasatura visto la corsa più lunga, li raggiungo basettando o lavorando il cilindro?? grazie ancora.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2012 : 23:14:27
|
Ciao Nico, i lavori mi sembrano egregi, forse potresti abbassare ulteriormente il buco della ex-valvola se c'è abbastanza spessore di alluminio, dalla foto non si capisce bene. Io prenderei uno spalle piene corsa 53 nuovo. Non so se con l'aumento di corsa ed una basetta già arrivi alle fasi desiderate, non credo comunque, sarebbe da provare. In corsa 53 ti serve uno spessore da 1mm, ma prendine anche uno da 1.5 ed uno da 2, magari arrivi alle fasi di cui parlavo e lo spessore che eccede rispetto al millimetro necessario lo togli dalla testa. Dovresti anche misurare lo squish. Basettando sotto al cilindro, in corsa 43, dovresti abbassare lo scarico di 1mm + i mm di spessore che usi, per riportare il pistone in pari con lo scarico al pmi. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 23:50:55
|
rieccomi qua, è passato un po di tempo ma ora ho deciso di mettere in moto le fresette del mio dremmel.. ho deciso di seguire il consiglio di Oscar, nel fare un corsa 53 cosi mi sono messo in cerca di un bell'albero a spalle piene in corsa 53, la mia scelta, obbligata dal mio portafogli, è ricaduta sul DRT con spalle da 83,5 e anche se ancora non l'ho trovato, e spero che il sig.Denis di DRT si sbrighi a recuperarlo, ho iniziato questo pomeriggio la lavorazione del carter posterò le foto cosi che possiate aiutarmi ad eseguire un buon lavoro.. questa è la configurazione che vorrei realizzare in base anche ai componenti che ho già: - cilindro originale pk 125 raccordato e se è il caso rifasato.. - albero spalle piene corsa 53 - campana 24/72 denti dritti, anche se fischia un po ma vabbè, oppure quella originale del 125 che non so quale sia devo ancora vedere.. - cambio originale( ho controllato il gioco ed ha 2,5 decimi di lasco può andare???) - cuscinetti tutti in c4 - carburatore 22 o 26 chiaremente con collettore lamellare, sarebbe meglio il 24 ma non ce l'ho.. - marmitta, qui ho un paio di scelte la polini espansione sotto motore, sito plus o padellino ma del 50cc..consigliatemi voi.. che ve ne pare co me idea?? grazie |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 14:18:25
|
novità del momento, ho parlato con Denis e mi da in cambio l'albero del ETS spalle piene e c53 con cuscinetto apposito e paraolio.. che ne dite?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 15:28:48
|
Ciao Nico, mi fa piacere stai portando avanti i lavori, ma mi sono perso per strada qualcosa? Denis ti dà l'albero ets in cambio di cosa? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 18:25:11
|
ciao Oscar, si oggi sono stato da denis che per fortuna è a soli 80km da me, si non avendo disponibile l'albero che io ho ordinato, corsa 53 spalle piene sede cuscinetto 20, mi ha dato lo stesso albero ma quello per ets cioè con sede cuscinetto 25 con cuscinetto speciale e paraoilio apposta.. questo è l'albero
Immagine:
 162,07 KB |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
Discussione  |
|