Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 22:11:24  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

ottimissimo lavoro del carrozziere!

il serbatoio sfumato sotto sembra bianco?!


È il fondo grigio chiaro

Maestro Tony San insegna


Immagine:

65,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 22:22:16  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Bella bella...
hai scelto un bel colore, sulla R ci sta benissimo secondo me.

Ora inizia il divertimento con il rimontaggio

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 07:57:16  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bellissima, sono ufficialmente invidioso

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 12:05:15  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Complimenti, viene proprio bene... anche a me piacerebbe avere una texana
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 14:12:26  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
molto bene

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 16:07:20  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Il rimontaggio procede con moolta calma.
Ho iniziato col montare il bordoscudo e qualche piccolo dettaglio tipo scudetto e placchetta posteriore.

Ieri ho inserito il nuovo impianto elettrico e domani mi appresto con le nuove guaine dei vari rinvii e comandi.
Sul forum ho trovato le lunghezze che dovrebbero essere le seguenti:

frizione 150 cm
cambio (2x) 150 cm
freno ant. 103 cm
acceleratore 140 cm
freno post. circa 110 cm (diametro maggiore)

Confermate?

In realtà le mie misure sono un po’ diverse, decisamente più abbondanti:

temo che dovrò accorciare, giusto?



Immagine:

71,41 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 08:57:39  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ho ripreso in mano le vecchie guaine (ORIGINALI) , confrontandole con le nuove, ecco il risultato:



frizione 155 cm _____NUOVO 157 cm (+2cm) OK
cambio (2x) 155 cm _____NUOVO 167 cm (+ 12 cm)
freno ant. 98 cm ______NUOVO 128 cm (+30 cm)
acceleratore 136 cm ____NUOVO 160 cm (+ 24 cm)
freno post. 67 cm _____NUOVO 66 cm OK


Dovrò apportare dei tagli , un peccato perché le nuove erano già ben intestate.

Intanto, si procede con il rimontaggio dell’avantreno (ed il suo hardware)


Immagine:

170,69 KB


Immagine:

149,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 17:13:49  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
In settimana ho recuperato gli introvabili OR doppio labbro , unico particolare che mi mancava, ed ho così iniziato ad assemblare l'avantreno.

Immagine:

162,63 KB

Ho inserito i nuovi cuscinetti a rulli lasciando uno scalino di circa 2 mm, per lo spazio dei suddetti OR

Immagine:

119,99 KB


Immagine:

113,54 KB


Immagine:

157,09 KB


Immagine:

187,72 KB


Immagine:

169,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 12:34:14  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
La bimba incomincia a prendere forma!

Montato cavalletto , chiaramente il suo originale da 20mm ri-zincato.


Immagine:

150 KB


Immagine:

158,4 KB


Listelli pedana: acqua bollente e un po' di vaselina entrate da sole (Rocco insegna )



Immagine:

114,66 KB


Immagine:

107,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 13:09:43  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Vai texano vai!

Viene benissimo, bravo
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 13:46:33  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Complimenti per il lavoro! secondo me uno dei migliori restauri visti sul forum!

Un piccolo errore c'è! hai montato le staffe del cavaletto al contrario... la parte lunga va verso la ruota anteriore e serve a fermare il cavaletto senza rovinare o far piegare la pedana.

Aspetto di vederla finita! bravo!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 13:53:22  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Alchimist ha scritto:

Complimenti per il lavoro! secondo me uno dei migliori restauri visti sul forum!

Un piccolo errore c'è! hai montato le staffe del cavaletto al contrario... la parte lunga va verso la ruota anteriore e serve a fermare il cavaletto senza rovinare o far piegare la pedana.

Aspetto di vederla finita! bravo!


Ops
Hai ragione! Che errore grossolano
Ho guardato solo la convergenza dei fori verso lo scudo, ma non ho tenuto conto che potessero essere invertiti..
Rimedio al più presto!
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 15:49:51  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
exstreme ha scritto:

Alchimist ha scritto:

Complimenti per il lavoro! secondo me uno dei migliori restauri visti sul forum!

Un piccolo errore c'è! hai montato le staffe del cavaletto al contrario... la parte lunga va verso la ruota anteriore e serve a fermare il cavaletto senza rovinare o far piegare la pedana.

Aspetto di vederla finita! bravo!


Ops
Hai ragione! Che errore grossolano
Ho guardato solo la convergenza dei fori verso lo scudo, ma non ho tenuto conto che potessero essere invertiti..
Rimedio al più presto!
Grazie

Non posso che farti i complimenti per la bellezza di questo colore!

Appropisito di cavalletto,
ti consiglio di aggiungere un rinforzo tra la pedana e le due staffette,
così da tenere la pedana sollevata,
senza il rischio che poggi direttamente dul tubo del cavalletto finendo inevitabilmente con il piegarsi ed abbozzarsi!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 16:06:10  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Grazie per i feedback ....troppo buoni !

Drago , intendi un lamierino pinzata tra staffa e pedana, con stessa sagoma ed interasse fori?
Buona idea! L'ideale sarebbe ferro, ma se andassi di ergal 7075 (sp 2mm)che abbonda nel mio laboratorio? Che dici?
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 16:24:56  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
exstreme ha scritto:

Grazie per i feedback ....troppo buoni !

Drago , intendi un lamierino pinzata tra staffa e pedana, con stessa sagoma ed interasse fori?
Buona idea! L'ideale sarebbe ferro, ma se andassi di ergal 7075 (sp 2mm)che abbonda nel mio laboratorio? Che dici?

Io non avendo ampia scelta sul materiale ho usato un semplice rettangolo in alluminio (quindi unico pezzo),
ho praticato i 4 fori delle staffette e l'ho posizionato tra pedana e le staffette appunto.

Il risultato è che il cavalletto non poggia più sulla pedana,
evitando che con il passare degli anni si creasse quel famoso avvallamento che moltissime Vespe hanno,
specie se la si accende senza prima scavallettare!

Poi ho anche avvolto del nastro nella parte del cavalletto che si trova nel mezzo tra le staffette,
così il cavalletto poggia sulla parte della pedana più resistente (cioè dove passa il tunnel) tramite lo spessore creato dagli avvolgimenti del nastro,
questo per evitare che si creasse troppo peso sulle viti che reggono le due staffe,
poi posto un foto...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever