Autore |
Discussione  |
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 17:44:19
|
Cari amici...
sto per giungere ad una completa revisione del si24/24E che monto sulla p200e.
sapreste indicarmi quali i getti consigliati?
van bene quelli di questa tabella?
PS: ricordo che la mia è con impianto 6v senza frecce.
PS: la famosa vite sul retro da tutta avitata a qnt giri dovrei portarla? 1,5?
Immagine:
 43,57 KB
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 10:40:16
|
si, i dati sono giusti... ovviamente devi vedere quella senza miscelatore, quindi il massimo è 118... |
 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 10:14:35
|
| AntoYMCA ha scritto:
nessuno sa darmi la certezza dei dati? grazie ancora
|
Si i dati sono certi, il 200 con mix max 116 senza mix max 118, questa è l unica differenza, come appunto da tabella allegata.
Vesponept |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 10:18:33
|
| AntoYMCA ha scritto:
Mi spiace di dover scrivee nuovamente... il fatto è che sto acquistando l'eulsionatore BE3per la 125 e volevo l'info in oggetto per una spedizione unica!
grazieee
|
per i px125E ed il px125 arcobaleno l emulsionatore è BE5 con getto max da 96 mentre per i p125x (quelli a puntine) l emulsionatore è BE3 con getto max da 100 Cmq qui nelle FAQ trovi la tabella completa di tutti i modelli
Vesponept |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 21:16:45
|
Qualunque usi per il 200 riporta sempre gli stessi dati
Vesponept |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 21:54:10
|
dai retta a vespone in arte luca con un semplice consiglio sul calibratore in passato mi ha risolto i problemi. |
 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2012 : 18:49:27
|
Grazie per i consigli.... mi sei simpatico anche per il tuo AVATAR! Mitico ALE!!!
che consigli ti ha passato? |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 16:38:38
|
sicuro c'è qialcosa che non va... il motore ben tirato mi raggiunge 85 km/H... con cilindro, pistone, gabbia e fasce nuovi originali piaggio..
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 16:00:51
|
Eccomi qui dopo aver smontato il CARBURATORE SI2424E (no mix)
trovato con perni non serrate diciamo al limite del "assicurate"
Ecco cosa ho ritrovato come getti..
Getto Starter 60 Getto Minimo 55-160 Getto Massimo Flusso aria 160 Flusso benzina 118 Emulsionatore Be3
e fin qui... mi sembrano essere in ordine! correggetemi se sbaglio...
ora il tutto è a bagno in benzina! Sabato mattina procedo al soffiaggio ed al rimontaggio!
intanto allego delle foto esplicative....
Credo di aver il sebatoio sporco internamente?.....
Immagine:
 148,09 KB |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 10:05:56
|
Eccomi a bomba sul Carburatore ...
dopo averlo revisionato a norma di "GUIDA" l'ho rimontato e mi son
accorto che se serrato adeguatamente attraverso i 2 perni la ghigliottina si blocca a metà corsa e li rimane.
svelato l'arcano per il quale il carburo prima della revisione non era affatto ben serrato.
come fare ...?? come risolvere il problema? lasciando i dadi non serrati si hanno le solite fuoriuscite di miscela...
GRAZIE PER L'AUITO...
Qui.. si continua...
ho smontato lo statore e questo è il risultato... cerchiate le 2 anomalie riscontrate almeno credo...
Immagine:
 154,54 KB |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 10:30:58
|
Eccomi qui a continuare nell'elencazione...
rimontato lo statore con posizione A... e rimontato il volano...
ho usato la vespa per una 10km prima e pranzo per altri 5 km...
nessun problema fin qui...
Stamane tiro fuori il gioiellino, l'accendo la lascio 2 minuti in moto a folle e poi la sposto di un paio di 100 m e la spengo.
rietro in casa prendo l'occorrente vado nuovamente alla vespa..
l'accendo e mi accorgo che non regge assolutamente il minimo, il primo pensiero va all'aria aperta invece no...
la vespa si spegne in continuazione....
cosa mai potrà ora esser successo?
Antonello
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 16:01:30
|
Una ulteriore riflessione, sembra come se andasse a massa qualcosa....
resto in vostra attesa e grazie..
Antonello |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 16:25:40
|
il tubo della benzina lo hai sostituito, immagino? fai una prova velocissima: chiudi la benzina, apri il coperchio del carburo e con una chiave da 10 svita il bullone che tiene il tubo della benzina... a questo punto riapri la benzina tenendo il tubo in una bottiglia di plastica (per evitare di sprecare benzina ed impiastricciare tutta la scatola del carburo)... se la miscela esce fluida non è lì il problema e puoi ributtare la benzina nel serbatoio... se la miscela esce a strattoni o addirittura non esce devi tagliare un pezzo del tubo fino a che la benzina non esce correttamente (fluidamente senza strappi)... in teoria la misura giusta dovrebbe essere intorno ai 60 cm... se il problema non è lì è molto probabile che ci siano problemi di centralina... quindi, prima di fasciarsi la testa, togli tutti i fastom e dagli una bella pulita con dello spray per eliminare le tracce di ruggine sui contatti... fatto ciò riconnetti tutto e controlla inoltre che il filo di massa sia collegato (io solitamente lo collego SOTTO la vite più vicina della cuffia perchè in questo modo è a diretto contatto con il metallo e soprattutto è protetta dalla sporcizia perchè la cuffia ci poggia sopra e impedisce alla rumenta di infiltrarsi) se anche questo non funziona è POSSIBILE che si tratti della centralina... se ne hai una di riserva fai una prova con la centralina volante... stacca la vecchia e collega quella nuova facendo attenzione ad attaccare anche il filo di massa... se funziona stacca la vecchia e metti a posto la nuova... se non funziona neanche così o non hai una centralina con cui poter fare le prove è possibile che ci sia qualche mal funzionamento causato della mezzaluna del volano (che, noto solo ora dalla foto, mi sembra andata a farsi friggere!!!!)... |
 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 17:43:29
|
Wyatt87... Grazie per la risposta! anzi le risposte!
Inizio con darti una notizia... non ho sostituito il tubo miscela...
farò prima una veloce revisione dei connettori della centralina... ed oggi di sicuro passo a prendere una nuova chiavetta volano per provare una veloce sostituzione...
sai come si sostituisce?
grazie ancora a te e tutti coloro che vorranno farmi venir fuori da questa situazione.. ;-) |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 10:44:16
|
Eccomi... porto una news.... ho sostituito la candela, di cui allego immagini, e la moto è ripartita... questa volta ho messo una NGK B7ES!
cosa accadrà ora?... nel pome provo la sostituzione della chiavetta volano.
Consigli?

Immagine:
 121,86 KB |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
Discussione  |
|