| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Crapanzanokarma 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Cuneo 
                Città: Saluzzo 
               
  
                 266 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/10/2012 :  12:51:15
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ah ok... sinceramente non ci ho fatto caso al materiale con cui è fatto...quindi per i pezzi di plastica basta grattarali un po e farli diventare ruvidi/opachi per permettere alla nuova vernicie di attaccare bene giusto??
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 fede200e 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: PORTOGRUARO 
               
  
                 5887 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/10/2012 :  15:40:52
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       io sui pezzi di plastica di solito li opacizzo e poi ci passo un fondo in bomboletta per la plastica, opacizzo di nuovo e coloro!   | 
                     
                    
                        Cerco paravento per px con staffe
 
  usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Crapanzanokarma 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Cuneo 
                Città: Saluzzo 
               
  
                 266 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/10/2012 :  16:06:45
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ok ok... mi sembra un ottimo procedimento quello che fai...
  una domanda: nel caso in cui il sabbiatore (visto che è un'officina meccanica) non mi dia la mano di primer, posso trovarlo io in bomboletta?? senza star li a preparare il compressore, aerografo ecc ecc??
  sicuramente da quando ritiro la vespa sabbiata a quando la porterò dal carozziere passerà qualche giorno... quindi volevo proteggerla da ossidi vari e ruggine...
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 fede200e 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: PORTOGRUARO 
               
  
                 5887 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Crapanzanokarma 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Cuneo 
                Città: Saluzzo 
               
  
                 266 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/10/2012 :  17:43:21
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ragazzi sempre una domanda sulla verniciatura: dopo aver letto parecchi topic qua sul forum sulla tipologia di vernicie da usare, ho deciso di fare la vespa non con la (seppur più fedele all'originale) vernice nitro ma bensì con la vernice bicomponente...cosi anche mi ha consigliato il colorificio (rivenditore max meyer).
  Sono arrivato a questa scelta basandomi su 2-3 fattori che vi espongo:
  - la mia è una vespa pk, quindi come sappiamo tutti ha molto meno valore anche da restaurata rispetto ad uno special o precedenti;
  - io ho intenzione di fare un uso della vespa assiduo (eccetto i 2-3 mesi invernali più freddi) per andare al lavoro con parecchie gite fuori porta nei week end
  - ho letto che la bicompomente risulta più lucida, più duratura nel tempo, e più resistente della nitro....
 
 
  Quindi secondo voi:
  1- faccio bene a farla bicompomente (catalizzata) anzichè nitro??(ovviamente in uno dei tre colori originali);
  2- subito dopo la sabbiatura, che fondo/primer posso dare in attesa della verniciatura che avverrà a fine anno o gennaio 2013?? quindi 1 o 2 mesi dopo la sabbiatura...
  Grazie ragazzi e buona vespa a tutti
 
 
  p.s. con lo smontaggio della vespa non ho ancora iniziato...tempo zero, ma non ho fretta...e prima o poi inizierò...
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 DarioVNB1-T.S. 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Ferrara 
                Città: FERRARA 
               
  
                 2901 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/10/2012 :  17:53:59
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Certo che fai bene a farla con l'acrilica bicomponente !!!! Le tue motivazioni le quoto al 100%!!!
  Io sinceramente la nitro la userei solo su una farobasso, una GS, o comunque una vespa molto OLD!!!  È solo il mio parere e il mio gusto chiaramente  La vnb1 e la t.s. le ho entrambe fatte NON nitro.... 
  L'unica raccomandazione falla NON troppo lucida o caramellata 
  Ma poi una curiosità ... Le pk e le px, negli anni ottanta, non è che magari nascevano già NON nitro???? È da un pezzo che non si vernicia più in nitro "di fabbrica" 
  Se non ricordo male, da ragazzino, un amico di famiglia carrozziere aveva appena comprato la nuova Fiat croma 2000 CHT  e diceva che le macchine nuove di fabbrica avevano la vernica all'acqua per questioni di inquinamento, mentre le carrozzerie private potevano ancora usare la nitro ma non sapeva per quanto ancora.... Era tipo il 1986/87 mi pare... | 
                     
                    
                        This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Crapanzanokarma 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Cuneo 
                Città: Saluzzo 
               
  
                 266 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22/10/2012 :  09:32:05
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie del supporto Dario ...vediamo cosa pensano gli altri utenti del forum...
  per il fatto che era verniciata a nitro o no proprio non te lo so dire...aspettiamo qualche esperto...
  Comunque sono ancora indeciso sul colore... non so se fare un colore originale oppure un colore  particolare (ad esempio arancione tipo macchina del generale Lee, verde ninja kawasaki, blu elettrico ecc ecc)... è pur vero che un colore originale fa acquistare più valore alla vespa, ma come ho detto nel topic precedente stiamo parlando sempre e "solo" di una pk...quindi questo aspetto conta e non conta...cmq per quello c'è ancora tempo...deciderò con calma...
  ora devo iniziare lo smontaggio... (spero di questa settimana)... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Crapanzanokarma 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Cuneo 
                Città: Saluzzo 
               
  
                 266 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22/10/2012 :  09:52:56
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ahhh... mi stavo dimenticando di dirvi una cosa... sono riuscito a farla partire e a farmi il primo giro...ragazzi che emozione  ...hehe per me è la prima volta con una vespa tutta mia...hehe ho pulito il serbatoio (smontato tutto, anche il rubinetto e filtro, messo un po di ghiaia dentro, sbattuto per un bel po, sciacquato con acqua e dopo con benzina), smontato e soffiato il carburatore e sostituito la candela...ragazzi è partita alla prima mezza pedivellata...non ci credevo...hehe un lieve filo di fumo (visto che era ferma da parecchio ho fatto la miscela al 3-3,5%) e via...piano piano mi sono avviato per le strade di campagna vicino a casa mia...prova freni per prima cosa e via...in due minuti si prende confidenza...giù tutte le marcie. Non so se sia solo una mia impressione ma sembra molto generoso per essere un 50ino...ha un bel tiro...poi la velocità è quella che è...però spinge parecchio...unico piccolo difetto che si sistema con poco è che non tiene il minimo...staz provo a regolardo...Seppure la devo smontare tutto, motore compreso, per far posto al 102 polini, mi ha fatto un enorme piacere mi ha dato un enorme gioia sentire quel motore che partiva...e poi il primo giro non lo si scorda mai...hehe penso che sappiate bene le emozioni che si provano...ci siamo passati tutti...chi prima chi dopo... Detto questo, sono ancora più motivato nel risanare questa vespetta...tanto lavoro c'è da fare...ma se così tanta gioia ho provato nel vedere quella vespetta funzionante in quelle condizioni, figuriamoci quando sarà tutta bella e rimessa a nuovo... non vedo l'ora... 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 DarioVNB1-T.S. 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Ferrara 
                Città: FERRARA 
               
  
                 2901 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22/10/2012 :  11:52:25
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Il primo giro non si scorda mai   
  Per il colore falla di un colore originale... Rischi di stancarti o di pentirtene se la fai di un colore errato e/o tamarro e/o troppo originale... Senza dimenticare il valore che perde e il fatto che poi non la puoi iscrivere a registro storico  E guarda che "solo una pk" quattro cinque anni fa te le tiravano dietro e tu ti spostavi per non essere colpito , adesso le si vendono/comprano a 500€ da sistemare e vicino ai 1000 se messe bene... Soprattutto le prime pk o pks come la tua 
  E poi.. O ROSSA O BIANCA... Hai anche l'alternativa originale  tra DUE BEI COLORI.... Perchè farla arancio o verde Kawasaki o perlata o a pallini??
  Secondo me ROSSA è bellissima ... E anche bianca!!!! Ecco, il Verdone metz magari un pochino meno ma ha il suo perchè anche così  | 
                     
                    
                        This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Molise 
               
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Crapanzanokarma 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Cuneo 
                Città: Saluzzo 
               
  
                 266 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/10/2012 :  09:57:45
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ...ragazzi sapete cosa mi sta frenando un po a restaurare la vespa come l'originale?? è che sono quasi tutte così...sempre tutte originali o quasi...bianche o rosse al 90%...un po "monotone" sinceramente....adesso capisco che non devo fare una tamarrata momentanea, del tipo qualche colore assuro che dopo un paio di anni, magari, mi pento...quello lo so...però io voglio una vespa particolare, che nessun altro può avere...non che sia più bella delle altre, ci mancherebbe, ma che sia diversa dalle altre...senza ovviamente fare una cagata... bho  ...sono ancora molto indeciso  ...quasi quasi nella sezione giusta posto un sondaggio: Di che colore Rivernicereste la vostra Vespa?? hehehe..
  Comunque grazie a tutti per i consigli che mi date...siete preziosi...   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 fede200e 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: PORTOGRUARO 
               
  
                 5887 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/10/2012 :  16:42:13
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  io sono favorevole al tuning, pensa te che volevo far cromare integralmente il mio 50 special, mi ha frenato solamente il conto del cromatore se no adesso avrei una vespa cromata! | 
                     
                    
                        Cerco paravento per px con staffe
 
  usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Crapanzanokarma 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Cuneo 
                Città: Saluzzo 
               
  
                 266 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/10/2012 :  21:16:51
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  fede200e ha scritto: 
  io sono favorevole al tuning, pensa te che volevo far cromare integralmente il mio 50 special, mi ha frenato solamente il conto del cromatore se no adesso avrei una vespa cromata!
  |  
 
  bhe sicuramente sarebbe stata "UNICA" un po come la voglio io...heheh il cromato però non è mai stato il mio preferito.... ora mi stava venendo un altra idea per il colore... che piace anche alla mia morosa (che ha detto che se faccio un colore che non gli piace non ci salirà mai sulla vespa  ).... stavo pensando al bianco madre perla... dite che costa caro???
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 jb_vespa 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Pistoia 
                Città: Prato - Pistoia 
               
  
                 1606 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/10/2012 :  21:45:33
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       non ho idea di quanto costi oggi su una vespa, ma tieni conto che il colore "aurora iridescente" che ho sulla 166 nel 1998 costava uno sproposito, tipo LIT 5.000.000. è tipo un madreperla, a me piace molto, purtroppo non ha avuto vita lunga (uscito dal listino nel 2000 o 2001). con i prezzi di oggi... per fare un bianco perla sulla vespa ti chiederanno 2500€!    
  guarda questo specialino http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-massa-carrara-44446481.htm anche se non credo proprio che sia l'azzurro cina (che è quello della mia px) l'effetto cromatico è d'impatto!
  | 
                     
                    
                        L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
  Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
  P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Crapanzanokarma 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Cuneo 
                Città: Saluzzo 
               
  
                 266 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/10/2012 :  22:51:31
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Bella...quel colore gli dona...ma su un pikappa come starebbe?? cmq chiedo al colorificio quanto mi fa 1 kilo di vernicie madre perla... cosi solo per curiosità...hehe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |