Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemazzo gigante
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 problemazzo gigante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 30/09/2012 : 12:03:32  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
bene, diciamo la stessa cosa ma non ci eravamo capiti.

intanto ordino sto giusto da sip, e vediamo..
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 16:53:25  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Allora le foto che hai postato non permettono un perfetto riconoscimento del pezzo !!
Peró un acosa é sicura quello che ti hanno venduto nuovo , NON é di PX. A me sembra quello per GT, Super , Sprint ecc...
Quindi intanto compra il pezzo corretto e poi si vede....

Quello che dice Poeta a proposito del pistone che batte sulla candela era venuto in mente anche a me , ma poi mi sono ricreduto quando hai scritto che la stessa cosa succede anche solo mettendoci sopra il dito.

Quindi io credo che sia coem ho detto giá precedentemente , hai il settore di avviamento sbagliato che quando non c'é compressione in qualche modo riesce a far girare comunque l'albero , ma appena c'é un apo di compressioen essendo l'ingranaggio non corretto non ce la fa e sgrana !

Secondo me pezzo nuovo vita nuova !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 19:44:36  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
guarda, io lo spero con tutto me stesso, anche perchè a furia di guardare settori avviamento sul web ormai me li sogno di notte

e quello che mi hanno venduto, secondo me è del T5...(non è che qualcuno ne ha in casa uno che è sicuro per t5...e mi fa le foto, vero? )

aspetto che un ricambista mi faccia avere una foto di un settore che è sicuro per px. a quel punto vediamo..

anche perchè non riesco proprio a capire cosa può essere che blocca il movimento solo a candela montata..


AAH! ho scordato a dire che se monto anche il volano , la pedivella è sempre inchiodata, ma girando il volano a mano il movimento è normale: si sente la compressione , bella forte, ma gira normale...

questo esclude la frizione, immagino...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 21:43:05  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Mah non credo che un settore diverso crei quei problemi, anche perchè a quanto ne so l'unica cosa che cambia nei settori è il perno...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 21:52:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il problema non è nel settore... io una volta ne ho montato uno per large su px perchè il mio amico voleva montare la pedivella curva dei pre px... non ho dovuto cambiare nulla... piuttosto io controllerei la molla sottile (quella che serve per il ritorno dell'ingranaggino di avviamento) e l'ingranaggino stesso... secondo me uno di quei due pezzi è montato male... e tra l'altro sono proprio gli unici due che non si sono mai visti nelle foto...

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/10/2012 : 21:57:26  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

il problema non è nel settore... io una volta ne ho montato uno per large su px perchè il mio amico voleva montare la pedivella curva dei pre px... non ho dovuto cambiare nulla... piuttosto io controllerei la molla sottile (quella che serve per il ritorno dell'ingranaggino di avviamento) e l'ingranaggino stesso... secondo me uno di quei due pezzi è montato male... e tra l'altro sono proprio gli unici due che non si sono mai visti nelle foto...


Infatti, i settori si possono montare tranquillamente.
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 01:30:06  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
ma l'ingranaggino come fai a montarlo male? si mette sul primario, coi dentini belli incastrati e poi via il carter sopra, è impossibile che si sposti!!

la molletta dite che può essere rovinata? tanto da bloccarmi tutto?

della storia del volano che a mano fa girare il motore che mi dite?
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 01:33:55  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
l'unica cosa che cambia nei settori è il perno...


ma allora perchè quello che c'è in foto è diverso da quello che mi hanno dato? la parte iniziale è diversa, e secondo me non è così semplice! perchè se lo svaso iniziale è diverso, quando l'ingranaggio deve vincere la compressione non si riescono ad afferrare bene tra loro..

è l'unica cosa che mi viene in mente
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 09:05:49  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Scirocco ha scritto:

ma l'ingranaggino come fai a montarlo male? si mette sul primario, coi dentini belli incastrati e poi via il carter sopra, è impossibile che si sposti!!

la molletta dite che può essere rovinata? tanto da bloccarmi tutto?

della storia del volano che a mano fa girare il motore che mi dite?


Dico che é la prova che conferma che il problema é sulla parte di avviamento. Se girando il volano tutto gira con normalitá il problema é nel settore di avviamento e spero per te che la mia diagnosi sia quella giusta.
Che tipo di settore di avviamento ti abbiano venduto poco importa , é comunque sbagliato !! Poi come ti ho detto giá per quel poco che si puó vedere dalla foto é similissimo a quello della mia Super !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 01:42:23  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
ho contattato un ricambist amolto gentile a cui ho spiegato il problema, lui mi ha mandato questa foto.

il settore px che lui vende è questo.


http://postimage.org/image/jq1cp16ix/

ora forse io sono strabico, ma direi che è davvero diverso nella parte dove ingrana, all'inizio, da quello che mi hanno dato. qesto qua dovrebbe infatti essere quello giusto.


rimetto la mia foto per fare un confronto:

a sinistra quello che non va, a destra quello che c'era...

http://www.flickr.com/photos/cucco/8030276973/sizes/l/in/photostream/

che mi dite? io dico che adesso è quello giusto, se a quest'ora non sono rimbambito!

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 09:50:45  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ma scusa , avevi un settore montato che funzionava ??? Va beh , l'hai tagliato per estrarlo , ma nella parte interessata é rimasto integro. Confronta la foto che ti hanno inviato con quello che hai !!!

Io sinceramente non riesco a notare differenze tra il settore che hai fotografato tu ( quello spedito errato ) e la nuova fotografia inviata dal ricambista !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 10:46:34  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
no no aspetta, l'ho segato perchè era distrutto, altrimenti perchè avrei dovuto?

non vedi differenze? io guardandoli meglio mi rendo conto del perchè l'ingranaggio si incastra: all'inizio l'invito sugli ingranaggi è totalmente diverso!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 14:46:58  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Toglimi una curiositá , fai tre foto mettendo vicino i due settori che hai , ovviamnte nella stessa posizione. Una foto davanti , una dietro e una dall'alto !
grazie !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 15:35:25  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Toglimi una curiositá , fai tre foto mettendo vicino i due settori che hai , ovviamnte nella stessa posizione. Una foto davanti , una dietro e una dall'alto !
grazie !

Gli avevo già consigliato di fare una foto in maniera precisa ma non mi ha dato neanche retta........

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 18:27:26  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
allora, le foto non posso farle perchè ho mandato il proprietario della vaspa a restituire il settore sbagliato.

ho appena detto a quell'altro ricambista di mandarmi quello che mi ha fatto vedere in fotografia, dato che la differenza era evidente.

domani mattina l'avrò, lo vado a montare, chiudo il motore e vediamo un pò che succede.

se va ok, se non va gli dico di portare la vespa da chi gliel'ha venduta e farsi spiegare che cavolo c'hanno fatto..

ps: nella vespa px devo mettere olio sae 80w90 oppure quello che uso sulle moto? sae 10w40 / 15w50 ?

non mi pare il caso di usare olio con estere giusto?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever