Autore |
Discussione  |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 23:49:46
|
Come da titolo vorrei sapere se qualcuno sà in quale data o numero di telaio, i ganci cofani della px son passati da esterni a sottosella.. Sappiamo già che il cambio è avvenuto nell'anno 1981 e nell'anno 1982 circa metà hanno applicato la piastra di rinforzo all'interno del telaio.. Ma io Ora trovandomi una p200e dell'ottobre 1981 ed avendo già i ganci sottosella mi sono messo questo dubbio: Da quale telaio o quale periodo i ganci cofani son passati da esterni a sottosella sulle px??
Grazie a chi mi vorrà aiutare
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 00:35:32
|
Purtoppo non ho il mio PC con me, altrimenti ti risponderei subito. Comunque in altro thread indicai i numeri di telaio dei vari px dove ci fu il cambio della forca e dei ganci sottosella (dati ufficiali Piaggio ) Solo che non ricordo di quale thread si tratta, era comunque un post di wyatt.... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 09:04:48
|
Grazie Mimmo |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 09:58:43
|
| mimmo ha scritto:
Purtoppo non ho il mio PC con me, altrimenti ti risponderei subito. Comunque in altro thread indicai i numeri di telaio dei vari px dove ci fu il cambio della forca e dei ganci sottosella (dati ufficiali Piaggio ) Solo che non ricordo di quale thread si tratta, era comunque un post di wyatt....
|
Cambio delle forca ???   Cacchio , questo non la sapevo !! Quali sono stati i cambiamenti ??? Sto comprando una forcella completa , non vorrei prendere quella sbagliata.... Puó essere che ci sia stato un cambio di diametro ???  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 14:40:00
|
si è stato cambiato il diametro del perno anteriore da 16 mm a 20 mm!!
io so solo dirti che il px prima serie aveva il perno da 16 e poi i modelli sucessivi (tipo il mio arcobaleno) hanno il perno da 20mm ma non chiedermi da che anno ecc.. perchè non lo so proprio! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 14:42:25
|
se non erro la forca è cambiata quando il px è diventato px-e, nel 1982! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 15:34:46
|
non solo il perno...anche il diametro del tubo sterzo nella parte inferiore. anche la forma del "biscotto" è molto diversa |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 15:39:01
|
vero, non so se è un caso ma la mia arcobaleno frena meglio delle due px ganci bassi. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 15:50:14
|
nn è un caso... perno 20 e camma flottante |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 19:45:03
|
ma la PXE tipo vecchio non aveva la camma flottante, però tamburo e stelo sono identici...
la forcella a stelo stretto è diffrente in tutto, tamburo ecc... famosa per non frenare mai una cippa... l'ammo è uguale su ogni modello. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 20:00:31
|
infatti la camma flottante è una innovazione dell'arcobaleno... la forcella maggiorata dei pxe ha solo il perno da 20 ma non la camma flottante |
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 10:38:35
|
grazie per le info! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 12:27:55
|
e quindi?
mi sa che non avete ben compreso la risposta
 
io rispondevo a jbvespa che diceva come la sua arcobaleno frenasse meglio .. merito della camma flottante appunto!
|
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
|
Discussione  |
|