Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemazzo gigante
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 problemazzo gigante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Scirocco
Nuovo Utente

1411
Città: agrigento


45 Messaggi


Inserito il - 26/09/2012 : 20:32:29  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
dunque, riassumendo:

125 px 125 x 1981 (monta un cilindro malossi 170 o +, non saprei dire)

ho aperto il carter lato volano per cambiare l'ingranaggio messa in moto che era spanato, anche l'ingranaggio a ruota libera è nuovo.

paraolio lato volano nuovo.

ho cambiato crociera , il cambio è montato nell'ordine giusto.
l'unica cosa ancora smontata è il volano, e il motore è ancora a secco di olio motore.

il motore gira libero con la pedivella, se la premo mentre schiaccio la frizione l'albero non gira. ok.

se la premo senza tirare la frizione gira tutto bello liscio: l'albero motore, la leva torna su con il tipico rumore ''trrrr''.

il problema è che la pedivella appena monto la candela non si vuole più muovere. basta la pressione di un dito al posto della candela per farla diventare durissima, e forzandola è come se sgranasse.

pensando di aver messo male la molla di richiamo dell'ingranaggino avviamento, ho riaperto e l'ho rimontato ma è tutto com'era...

le battute in gomma della mezzaluna sono inserite e sono ferme.

se la sposto a mano inserendo le marce il cambio funziona e non sento altri rumori del solito ''flap flap flap'' del pistone che si muove (ovviamente senza candela)

perchè appena metto quest'ultima si ''blocca'' tutto così!?!?!?

com'è possibile sta specie di ipercompressione??

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 20:46:22  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Girando il volano a mano quando c'è la candela che succede?
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 21:17:55  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
il volano non l'ho ancora montato...
conosco poco le vespe ma tanto le moto, quindi parla pure..come ti pare ti ascolto!!

è una cosa che non riesco davvero a capire, chiedo a voi che di vespa ne sapete ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 21:18:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
1°-l'ingranaggio di presa dell'avviamento non è il suo,

2° riaprire e verificare che sia i denti dell'ingranaggio sia quelli di scontro sul pignone siano sani e non stondati, lavorando con un ingranaggio rovinato potrebbero essersi rovinati anche i denti di presa sul pignone (indiziato n°1)

3° la compressione è certo normale se il kit non è stato modificato, l'ingranaggio di avviamento deve vincere la pressione della compressione, se non lo fà verificare punti 1 e 2.




E' l'ingranaggio sbagliato o il pignone di scontro andato

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 21:26:17  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
per ingranaggio presa avviamento che intendi? quello a ruota libera? è nuovo ed è identico a quello che ho tolto! (e il problema dopo la chiusura carter me lo dava anche con il vecchio, )

per pignone intendi l'ingranaggio più piccolo del primario?

i denti erano un pò scavati, ma non capisco questa micidiale durezza della leva.. al massimo dovrebbe sgranare e basta.., o sbaglio?

altra cosa, quando ho aperto il semicarter ho notato che l'albero ruota-cambio ha un pelo di gioco,(non avanti e indietro, ma ''su giù destra sinistra'') prima che il semicarter venga rimontato. è normale sulla px?


devo risolvere questa cosa della leva entro domani ragazzi.. datemi una mano!!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 23:37:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ma scusa non capisco tutta questa compressione, sarà un po di più dell'originale ma non certo bestiale!! capire il problema da qui è difficile! posso dirti che se sei sicuro di aver montato gli ingranaggi correttamente forse ti è caduto qualcosa dentro la marmitta che non ermette ai gas di uscire e montando la candela il motore si blocca perchè non sfoga! però è un ipotesi, è l'unica cosa che mi viene in mente per ora!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 23:47:30  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
ingranaggi e pignoni.. ... ste vespe....

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 01:03:02  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
grazie.

non capisco cosa può essere caduto nella marmitta, dato che non l'ho manco tolta, il cilindro è rimasto su....

quindi.... che dico? che la vespa è indemoniata e non partirà mai mai mai più ?

che fastidio...che fastidio.........

dato il problema direi che si può escludere:

crociera, perchè siamo in folle.
albero cambio, pare che giri.
frizione..non mi pare che c'entri qualcosa, e comunque lei gira, senza candela, insieme all'albero...e l'albero non gira se schiaccio la frizione mentre spedivello. mi pare anche giusto

ma allora, maledettissima vespa.... cos'è!?!? com'è possibile????
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 08:00:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
prima accendeva?

la vespa l'hai mai guidata?

Non è che ci hanno messo degli ingranaggi che non ci entrano nulla?

foto dei carter a cuore aperto?

qualcosa mi sfugge è qualcosa di banale ma mi sfugge...la molla dell'ingranaggio libero l'hai rimessa?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 11:07:38  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
grazie poeta. non l'ho guidata. aveva il millerighe della mezzaluna rovinato, così partiva solo a strappo.

l proprietario mi ha detto che prima che si fottesse del tutto il millerighe riusciva ad accenderla più o meno normalmente.

la molla dell'ingranaggio libera c'è, forse andrebbe sostituita anche lei? non so più che pensare, è una cosa da impazzirci...

è possibile che la mezzaluna sia sbagliata? però non credo..

come foto c'è qualcosa qui: http://www.flickr.com/photos/cucco/8007539552/in/photostream

sempre cose pazzesche, io..

non credo che la cosa abbia a che fare con la sequenza di serraggio di qualcosa, tipo coppia di serraggio chiusura dei carter o chissàchè..
avrei pensato all'albero che si blocca, ma non ha senso, dato che senza candela, o con la candela ma tirando la frizione, si muove tutto!
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 11:44:38  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
scusate, il problema può imputarsi ai gommini di battuta della mezzaluna consumati e / o schiacciati?

no, è che non so più che pensare......

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 12:56:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Hai provato la pedivella col piede o con la mano?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 13:29:32  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
con il piede mimmo......

i gommini vecchi e schiacciati possono mandare fuori fase l'ingranaggio? magari lo fanno puntare dente contro dente e lo bloccano? però se così fosse il motore non girerebbe liscio senza candela o con candela e frizione premuta....perchè il motore è libero.

piuttosto, la molla di richiamo dell'ingranaggo avviamento, che verso deve avere? io ho visto sempre tutti montarla con la parte più larga poggiata al carter esterno, e così l'ho messa.

sto letteralmente impazzendo........
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 14:01:52  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
guarda, io dalle foto non vedo nulla di anomalo, di solito quando non si trova soluzione la soluzione migliore è tirare giù il motore dal telaio, aprirlo e revisionarlo da cima a fondo.. non riesco a darti una soluzione!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 14:09:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la molla la parte larga và sul carter la parte stretta sotto l'ingranaggio libero...


dunque dici che han cambiato l'asse pedivella da quel che leggo... sicuri sia quello per px del giusto modello?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 14:27:28  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
l'asse pedivella l'ho cambiato io, il vecchio era rovinato, per uscirlo ha fatto anche fatica, scaldavo , olio e spingevo con una mazzetta.

se si fosse ovalizzata la sede avrei difficoltà sempre, suppongo..non mi pare quello il problema.

i gommini finecorsa di cui parlavo, che dite, possono mandari un pò ''fuori fase'' il meccanismo?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever