Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemazzo gigante
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 problemazzo gigante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 14:44:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
i gommini anche se assenti non mandano fuori asse il sistema, tant'è che vespe che li hanno oramai consumati funzionano perfette, solo che a battuta bassa l'ingranaggio sconra sul carter ed è pericoloso ed in posizione di rilascio a riposo la pedivella rimane inusualmente alta...

dici che l'asse è entrato a fatica...

ho avuto problemi con simili assi anche io, se la sede è ovalizzata, la pedivella non torna ma di lì a non scendere.... andrebbe visto... comunque riaprire devi riaprire...

rettifica il foro e vediamo gli ingranaggi....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 14:50:14  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
gli ingranaggi sono nuovi poeta, per questo non so dove sbattere la testa.

sto andando in garage. faccio delle foto...

la sede non mi pare tanto ovalizzata, anche perchè a carter smontato la mezza luna si muove proprio bene.

da impazzire, maledizione!!!!!!!!!!!!

avevo sentito parlare di cavo frizione troppo teso in altre discussioni, ma onestamente non vedo il nesso
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 16:25:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la frizione ci entra nulla.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 18:13:35  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
poeta ha scritto:



qualcosa mi sfugge è qualcosa di banale ma mi sfugge...la molla dell'ingranaggio libero l'hai rimessa?



Secondo me piú che sfuggire qualcosa a te , sfugge a lui qualche spiegazione.... nel senso che sta omettendo di dire qualcosa d'importante ! Ovvio non volutamente !
Per me é nella spiegazione del problema il vero problema !!
Ma dai non puó essere che appoggiando il dito sul foro candela la pedivella non scende e senza il dito va bene !!!
Non ci credo nemmeno se lo vedo...

Se cos'í fosse devo dare ragione a fede !!
Hai una patata infilata nello scarico !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:59:53  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:



Non ci credo nemmeno se lo vedo...

!


e io te lo faccio vedere...

motore aperto:

http://www.youtube.com/watch?v=VRHdtJ1VKHA&feature=youtu.be


motore chiuso, osserva cosa succede: non ho potuto mettere il dito perchè ho due mani, ma fidati giuro che fa lo stesso!!!


http://www.youtube.com/watch?v=wdv9Vh7wRv0&feature=youtu.be


io sarò anche un pirla, però le moto le restauro... : oggi ho riaperto e ho controllato DI NUOVO gli ingranaggi messa in moto nuovi....

eh vabbè, io sarò stato sprovveduto , ma il ricambista nemmeno lui dev'essere stato tanto attento!!!!!!.....mabbaffan*culo!!!!! .



bene, qualcuno per favore, gentilmente, saprebbe dirmi se sono io pazzo oppure queste due mezzelune sono diverse? perchè guardandole si vede che sono diverse... (purtroppo ho scordato a far foto da angoli diversi)

l'ingranaggio messa in moto è diverso come diametro interno: il vecchio è 20.qualcosa , il nuovo è più grande: foto qui:

http://www.flickr.com/photos/cucco/8030278591/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/cucco/8030275260/in/photostream


quello che mi chiedo , dato che ste vespe son come le porsche, tutte uguali ma tutte diverse (px pbb pvv mx gt gs lx , ahhh!!)....

è possibile che questa mezzaluna sia di qualcos'altro?

ecco la stramaledettissima

http://www.flickr.com/photos/cucco/8030276973/in/photostream

a sinistra la nuova, a destra la vecchia. la nuova mi sembra essere più spessa nella parte rivolta dentro il motore (hum..) , e anche lo svaso iniziale del ventaglio è diverso..

mi dite qualcosa? vi prego ditemi che quella mezzaluna nuova sul banco è della cosa 200 px gran rally turismo, così so che ho risolto..!!! aggiungo che in foto sembra diverso il diametro dei due alberi, ma è un effetto della foto, quello è uguale.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:34:19  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
La mezza luna di destra è quella giusta !
Al di là del fatto che la mezza luna sia sbagliata , non cambia nulla perchè il tuo "problema " che lamenti non ha nulla a che vedere con la mezza luna.

A mio avviso tu non hai quel problema che lamenti per meglio dire quello che lamenti è normale...
E' chiaro che se tu con le mani muovi la pedivella in assenza della candela questa scenda senza fatica e con la candela invece quasi impossibile , devi caricare con il piede !!
La candela ottura l'uscita dell'aria creando compressione e con lòe mani non abbassi la pedivella !
Poi il fatto che hai la mezza luna sbagliata poi questo è un altro paio di maniche !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:39:23  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
non hai capito.. a candela montata non si muove niente!!!!manco se ci sali sopra con tutto il peso, la leva si blocca e se la forzi all'impossibile senti un rumorazzo tipo ''STAAAANG!!!'' e si riferma un cm più giù..

che il motore sia libero mi pare chiaro. gira tutto tranquillamente

ti garantisco che il problema è reale non si potrebbe mettere in moto mai e poi mai, sembra saldata!!!!! , è per questo che sto impazzendo.......

quindi la mezzaluna è diversa? sapete di cos'è? così lo dico al ricambista
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:48:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Allora se è cos'ì mi figuro che avendo la mezza luna sbagliata , senza compressione in qualche modo riesce a far girare l'albero , ma appena c'è un po di compressione creata dalla presenza della candella la mezza luna non gira bene e forzando poi sgrana visto che tra l'altro è più sottile !!
L'altra è di vespe più vecchie tipo VNB VBB ecc..

Perchè non rimonti la vecchia a me non sembra affatto messa male !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:50:53  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
anche se è segata? c'era il millerighe distrutto ed era pure storta nell'albero, per toglierla ho dovuto usare flex , cannello e olio, una tragedia.


maledetti ricambistiiiiiiiiiii

sono curioso di sentire cosa dice poeta, scommetto che lui sa a memoria su quale vespa vanno sia l'ingranaggio che la mezzaluna sbagliati..
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:57:43  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Scirocco ha scritto:

anche se è segata? c'era il millerighe distrutto ed era pure storta nell'albero, per toglierla ho dovuto usare flex , cannello e olio, una tragedia.


maledetti ricambistiiiiiiiiiii

sono curioso di sentire cosa dice poeta, scommetto che lui sa a memoria su quale vespa vanno sia l'ingranaggio che la mezzaluna sbagliati..



Ah l'hai tranciata , oh provala ugualmente e girala con i denti !!
Mi sembra di ricordare che sia uguale per tutti i modelli inizi anni 60 fino all'arrivo della sprint , super px ecc...
Ma su questa cosa non ci metterei la mano sul fuoco

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 21:36:24  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
mentre aspettiamo che gli altri ci diano una mano per essere sicuri... qua come siamo messi?

http://www.flickr.com/photos/cucco/8030615464/in/photostream

tutto ok? ( a parte il pignone messa in moto, certo..)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:39:04  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Scirocco ha scritto:

mentre aspettiamo che gli altri ci diano una mano per essere sicuri... qua come siamo messi?

http://www.flickr.com/photos/cucco/8030615464/in/photostream

tutto ok? ( a parte il pignone messa in moto, certo..)




Sembra tutto ok !!
Nel frattempo ho controllato... e la mia Super che è del 66 monta la stessa mezza luna che il tuo ricambista ti ha venduto !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 00:37:40  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
se questo significa che ho risolto .. gaudio, tripudio .. mò attendiamo..
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 00:56:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
hai sbagliato mezzaluna! quella a destra nella foto è corretta!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Scirocco
Nuovo Utente

1411

Città: agrigento


45 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 01:32:18  Mostra Profilo Invia a Scirocco un Messaggio Privato
in tutto ciò l'unica cosa buona è che adesso posso splittare i carter di una vespa in 2 minuti e mezzo, magari usando pure una chiave da 11 presa , chessò, dal pakistano, altro che beta praticamente ho il record di apertura carter per ore

masticaXxi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever