Autore |
Discussione  |
|
mikenet
Nuovo Utente
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 21:00:17
|
Salve, sto restaurando un px 150e del 1982, per adesso sto lavorando sul motore ma la mia esperienza sulle vespe si ferma ad una faro basso restaurata più di 15 anni fa e purtroppo venduta. Vorrei quindi un parere da voi per sapere se le sedi dove scorre la crocera dell'albero del cambio sono consumate oppure no. Dalle foto trovate su internet sembra che ci siano degli incavi ma non in tutti e 4 i rami. Per cui chiedo il parere di qualcuno più esperto. Grazie
Immagine:
 66,04 KB
Immagine:
 51,86 KB
Immagine:
 49,19 KB
Immagine:
 101,91 KB
|
|
mikenet
Nuovo Utente
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 10:57:09
|
Aggiorno la situazione, ho trovato un'inserizone su ebay con un albero px freno a disco, e mi sembra che anche questo abbia le scanalature, quindi l'albero con la battuta solidale con il barilotto è precedente?
Immagine:
 135,16 KB |
 |
|
mikenet
Nuovo Utente
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 10:16:25
|
nessuno mi può aiutare? sembrerebbe che il nuovo albero è previsto per il carter con paraolio interno, mentre il mio carter ha il paraolio esterno. Ma il nuovo è retrocompatibile cioè si può montare nei carter concon paraolio esterno? ma secondo voi l'albero originale è talmente consumato che va cambiato oppure si può rimontarlo tranquillamente? grazie |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 10:39:25
|
Io non ci vedo nulla di anomalo... c'é anche da dire che non conosco ancora il motore PX ! Peró quando un pezzo meccanico é ha piú punti tutti simmetrici , come in qusto caso , io non mi farei tante pippe mentali. Il pezzo mi pare di vedere che abbia scanalature perfettamente uguali in ogni punto , l'usura non é mai cos'í precisa !  Si vede che ha lavorato , ma non direi che abbia finito di lavorare !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 13:14:41
|
a me non sembra consumato. il mio è uguale non mi farei nessun problema a montarlo.
lascia stare l'altro, diventi matto ad adattarlo.
marco |
 |
|
mikenet
Nuovo Utente
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 19:30:48
|
ok mi avete convinto grazie |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2012 : 21:05:32
|
quello tipo nuovo monta lo stesso, sono identici, puoi addirittura montare il paraolio intreno sui carter vecchi e viceversa (turare il forellino di scarico), FREGATENE DI QUANTO DICO , se non lo decifri, ma l'albero và bene....
il tuo albero è sano... le righe sono normali, ci han girato con poco olio... regola il gioco a cambio chiuso, vendono degli spessori di recupero del gioco, devi avere tra ingranaggio della prima e il primo rasamento sotto la G di chiusura max 0,2mm.... usa lo spessimetro. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|