Autore |
Discussione  |
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2012 : 21:09:36
|
Salve a tutti ho un problema con il mio px125e e cioè non parte a caldo ,ho provato a cambiare 10 tipi di candele ma niente ,ho esluso la bobina esterna perché l ho cambiata da poco per problemi con le accensioni da freddo ,tra l altro senza buon risultato. Allora ho pensato che il problema fosse lo statore e l ho preso nuovo !!!( 60 euro)ma niente a caldo non riparte e anche da fredda ci vogliono 5-6 colpi  .premetto che il motore è stato rifatto e avrà 3000 km ,il carburatore è immacolato la compressione ok e la candela fa una bella scintilla .grazie in anticipo se c è qualcuno che ci capisce qualcosa
|
WLF |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2012 : 21:25:12
|
Allora non c è nessuno che ci capisce qualcosa ?
|
WLF |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 00:32:21
|
parti male caro teo....postare con insistenza PRETENDENDO una risposta in 15 min mi pare un tantinello arrogante e presuntuoso..... quando si va tra sconosciuti ci si presenta e GARBATAMENTE si chiede attenzione..la gente che frequanta il forum non è dietro la tastiera senza 1 mazza da fare, pronta ed in attesa di esaudire i tuoi desideri adieu |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 10:13:17
|
Chiedo scusa non era mia intenzione essere scortese o peccare di arroganza. Mi sono da poco inscritto nel sito di vespaforever ,e ho visto che qui c è gente che di vespa ne sa parecchio.Ho messo in primo piano i problemi della mia vespa perché è un periodo che non ne vuole sapere di funzionare a dovere.E anche perché i meccanici della mia zona non riescono a venirci a capo,tutto qua ,se c è qualcuno che sul forum ne capisce qualcosa accetto ogni consiglio .Grazie per l attenzione e buona vespa a tutti ciao. |
WLF |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 16:22:37
|
ciao, guarda credo che la vespa si ingolfi, quindi io controllerei lo spillo del carburatore e il galleggiante! credo siano le prime due cose da controllare! facci sapere |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 17:47:00
|
Per come descrivi tu la cosa , la vespa dovrebbe assolutamente funzionare perfettamente , invece non funziona come dovrebbe ! Questo significa che qualcosa di questi componenti che tu hai elencato non funziona come tu dici ! Detto questo credo che il problema sia nella bobina AT. Se il problema fosse il fatto che il carburo s'ingolfa , avresti con molta probabilitá anche problemi in accensione , invece mi pare di capire che lo fa solo a caldo. Tipico problema della bobina difettosa! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 21:04:00
|
Grazie per l attenzione ,allora il carburatore è stato revisionato e cioè smontato tutto messo a mollo nel diluente per un paio di giorni,ho sostituito lo spillo ,il galleggiante e ovviamente tutte le guernizioni .Perciò lo escludevo perché mi sembra ok non perde miscela e quando la vespa funziona va bene.La bobina AT l ho sostituita circa sei mesi fa per problemi con le accensioni a freddo e cioè 5-6 spedivellate .Ultimamente lo scherzo di non ripartire a caldo se non a spinta,può davvero essere la bobina AT già da buttare in cosi poco tempo ? |
WLF |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 23:39:30
|
guarda se sei sicuro dell'efficienza del carburatore fatti prestare una nuova bobina e provala, è questione di 5 minuti.. almeno ti togli il dubbio.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 11:54:07
|
Ok proverò con un altra bobina,anche se mi tocca comperarla  .Per le partenze a freddo un po' difficoltose può essere lo spillo del massimo troppo grande,ho notato che porta il 110 ( anche se monto il 175 polini senza lavori ai Carter). P.S grazie del consiglio e complimenti per l avatar  |
WLF |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 13:56:44
|
110 con polini p&p è abbastanza giusto, la senti grassa?, io di solito con i polini p&p e marmitta originale monto 110-112 con foro nel filtro sopra al getto massimo da 5mm! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 14:11:37
|
No non mi sembra sia grassa,è solo che pensavo potesse dar qualche problema con le partenze a freddo . Cioè a parte l ultimo inconveniente che non parte più a caldo,da quando l ho presa ha sempre avuto il problema di partire a freddo con 5-6 pedivellate anche dopo aver fatto rifare tutto il motore,sostituito la bobina AT e recentemente anche lo statore.Mi sono anche fatto prestare un 20-20 nuovo di pacca ma niente.Forse è un difetto che ha sta vespa..... |
WLF |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 14:13:51
|
il minimo lo tiene bene? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 19:59:00
|
Insomma .... A volte si soffoca un po' e ai semafori devo tenerla su di giri. Ma allora il getto massimo non centra con le partenze a freddo? |
WLF |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 23:01:31
|
| 77teo ha scritto:
Insomma .... A volte si soffoca un po' e ai semafori devo tenerla su di giri. Ma allora il getto massimo non centra con le partenze a freddo?
|
No il getto massimo nella fase di accensione non centra nulla. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 23:11:46
|
Sulla mia arcobaleno col DR e il SI 20/20 il getto da 110 era troppo grande andava malissimo , autoaccendeva e si ingolfava di continuo. Messo il 102 va molto meglio. C'è da dire che non ho il filtro aria aperto |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2012 : 00:45:46
|
| 77teo ha scritto:
Insomma .... A volte si soffoca un po' e ai semafori devo tenerla su di giri. Ma allora il getto massimo non centra con le partenze a freddo?
|
guarda, secondo me è la valvola che non fa tenuta! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|