Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro T.S. '75 ('74) - la BeTSy - E' finita!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro T.S. '75 ('74) - la BeTSy - E' finita!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 20:31:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Allora per l'ammortizzatore (che devi disaccoppiare) e il cavalletto li fai risabbiare e poi fai i trattamenti. La zincatura la porti a fare da chi di dovere, per l'ammortizzatore penso che tu sappia mettere 3 pezzi a bagno di un liquido vero? Scherzo eh
La forcella deve essere smontata pezzo per pezzo, vite per vite, verniciata e riassemblata con:
bulloneria, OR, paraolio, cuscinetti, ganasce e grasso NUOVI, inoltre dovranno esserci TUTTI gli spessori al posto giusto. Una forcella ben restaurata è sinonimo di Sicurezza oltre che di ottimo lavoro.
Quindi ti direi di portarla da un esperto, al limite a qualcuno del forum (mi offro volontario ), è tanto che non faccio una forcella large e ne sento la nostalgia
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 22:28:49  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Intanto fai le foto alla luce e parla col restauratore, perchè se ti dice che la forcella non serve smontarla prendigliela subito e ci mettiamo d'accordo
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 22:30:08  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Dai anche uno sguardo a questa ottima guida che ha fatto Poeta tempo fa sulla forcella
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17065
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 12:41:43  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
...QUESTO è UN INBIANCHINO...SENZA OFFESA PER LA CATEGORIA !!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 14:13:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' il solito carrozziere.... la farà anche bene forse...


per ora ha solo dato il primer....


aspettiamo....

cavalletto, molal sospensione, leva apertura ganasce ant, ammo ant, li prendi nuovi alle brutte...

l'ammo post ... lo ripulisci con santa pazienza... per certo nero acriilico... sverniciarlo sarà durissima....

la marma andava fatta con del nero termico in bomboletta...

uno dei cerchi è stato verniciato inutilmente... Piaggio Calò li vende a 18 euro l'uno... prendi anche le gomme...tutto nuovo, i cerchi vecchi vanno sapèuti valutare... forse inutile il loro recupero...


devi anche verificare le filettature dei perni sul manubrio...


tutto difficile... potevi mandare più che la sola forcella a DJ... a mio dire era meglio.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 20:05:04  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Per zincare il cavalletto e il resto non c'è bisogno di sabbiare,ora se posso darti un consiglio vai dal "Maestro",pagalo per quello che avrebbe fatto,e riprenditi il tutto perchè visto per come sta procedendo non fara' mai il lavoro come lo intendi tu,poi con calma trovi qualcuno che faccia il lavoro a regola d'arte e ti assicuro che qualcuno c'è
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 20:47:21  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
L'ammortizzatore e il cavalletto sono dettagli alla fine, e purtroppo molti non perdono tempo in questi piccoli dettagli per concentrarsi sulla carrozzeria... Speriamo che sia come dico io e ti faccia un bel lavoro con la carrozzeria.
Anche a me di vespe mezze montate me ne portano per verniciare, e tutte le volte devo ricordare che la forcella, lo sterzo, gli ammortizzatori, l'impianto elettrico e le trasmissioni vanno smontate completamente. E tutte le volte mi dicono "ma va vernicia pure così che tanto la forcella funziona"
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 22/09/2012 : 20:34:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
anchio ho aperto il blocchetto sgaruffo allora siamo in 3...xo ho fatto una cosa in piu nn avendo la chiave originale ma solo copia ho tagliato la testa ad una chiave neiman e l'ho saldata sull'altra chiave cosi ho tutto neiman

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 22/09/2012 : 20:36:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
ti seguiamo notar siamo tutti o quasi possesori di ts, ovvero il mondo e' pieno di ts tutte bienche o grige ..ma poche verdi....detto da poeta

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 12:17:58  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Notar ha scritto:

Ragazzi, non che sia necessario in questo momento, ma almeno provo a risolvere qualche altro problema: ma sulla ts il copri ruota é di plastica o di metallo?
Ero sicuro fosse in metallo (lo avevo letto da qualche parte, ma non riesco a ricordare su che libro), mentre sento spesso dire che quello originale era in plastica. Potete illuminarmi? E poi, a prescindere dal materiale, di che colore deve essere verniciato?


Il copriruota è in plastica grigia e non va verniciato
Il mio l'ho preso da p4scoli ed è ottimo.
Se vuoi vedere le foto della mia t.s. In Katmandu vai alla prima pagina del 5 concorso e vedi com'è il portaruota di scorta


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 21:00:23  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
confermo!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 11:59:17  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
69 euro, leggo bene?!?!?!?!?!


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 12:40:41  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Notar ha scritto:


Sapete cosa mi ha risposto?... "A tuo rischio e pericolo, perché questa funziona, ha funzionato per quarant'anni, ora se la apri rischi che tra due o tre anni devi cambiare tutto di nuovo"...


Non avevo il minimo dubbio che rispondesse così!!!
Vagli a spiegare che la forcella è composta da 2 cuscinetti, un paraolio, un rinvio contakm, 2 gabbie a rulli, 4 OR, un ammortizzatore e una molla.
Tutti elementi che col tempo si USURANO, io credo che 40 anni bastino e avanzino per usurare una forcella!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 12:41:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ti do un consiglio Notar, la forcella prendila così com'è e falla disassemblare a chi di dovere, tanto questo te la rovina e ti perde i pezzi. Ormai l'abbiamo capito benissimo che forcelle non ne ha mai smontato.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 16:01:52  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Notar ha scritto:


@dario: e che, non l'avevo vista la tua t.s.? É colpa sua se vacillo! Molto bella, particolare ed elegante. Mi piace molto, complimenti



Grazie mille dei complimenti
Se ti può essere di consolazione, anch'io a metà restauro (anzi prima di metà....) ho dovuto cambiare restauratore.... Non per motivi di professionalità, ma perchè il primo ha dovuto fermarsi coi lavori a causa di una luuuunghissima messa a norma dell'officina...
C'è da dire che chi me l'ha finita ha veramente i controcaxxi


Tornando al copriruota, la forma direi che è giusta, ma se è in metallo non so se vada bene...
Io ripeto l'ho in plastica e il buon aerox ha confermato.... Prova ad aspettare anche l'intervento di utenti più esperti per sapere se può andar bene anche il tuo o se lo devi cambiare per forza... E anche per sapere su che modello monta la versione in metallo!!!!!



This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever