Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro T.S. '75 ('74) - la BeTSy - E' finita!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro T.S. '75 ('74) - la BeTSy - E' finita!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar
Città: L


834 Messaggi


Inserito il - 17/09/2012 : 19:07:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
E' ufficialmente iniziato il restauro della BeTSy...








sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 21:06:58  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
TS del 74? mi sà che ti sei sbagliato

liste pedana o p4scoli, o cif...insomma dai soliti

il ceat và bene come scorta, l's83 solo 1 ? se vecchi cambiali tutti e due a meno che non vuoi tenere la vespa in salotto

Per la serratura ti infili nel tunnel dei ricambi d'epoca... nuove non si trovano...o meglio si trovano ma fanno pena, anche perchè la chiave serratura è la stessa del bauletto, quindi devi trovare serratura , serratura bauletto e chiave d'epoca , non meno di 100 euro.

Per la sella metti foto che poi vediamo

trattamenti galvanici ok ma non concordo con la lucidatura a specchio della leva freno e avviamento...lucidate sì ma non pesantemente




TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 21:32:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Io vorrei capire come mai nessuno smonta mai le forcelle completamente... E dire che è una cosa di una semplicità inaudita ...
Notar fai smontare pezzo per pezzo quella forcella, che andrà revisionata senza pensarci 2 volte.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 22:58:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Facile per te forse Dj....

per chi non l'ha mai fatto... obiettivamente...

bella TS messa molto bene....

fai domande banali... ma non lo sai...

ok tutto chiaro... le serraturra con unica chiave le fà la ZADI, non sono originali, ma sono decenti e costano poco, e poi ripeto hai una unica chiave....

evita chi ti dice di modificare le serrature originali aprendole e diavolerie varie.. sono malati di mente che non sanno che tu NON hai nemmeno una chiave di quella vespa, ed evita ancor di più chi ti dice che non hai la chiave Neiman... sono visionari...

le gomme butta tutto ci vogliono tre Pirelli SC 30 sulla TS del 75 in Rosso Katmandù.

i cerchi li vende Calò di agrigento a 18 euro originali... non dirlo a nessuno e comprali oggi prima che finiscono...

la forcella ed il motore.... chi li fà?

Il problema sono i silent... i maledetti silent...

tutto si fà... con la volontà... con il denaro lo fai fare ad altri... ma sapranno accontentarti?

Il mondo è pieno di vespe....

alcune non vedranno mai la strada, altre finite son da rifare... altre...

poche altre---


son Vespe.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 00:32:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Facile per te forse Dj....



evita chi ti dice di modificare le serrature originali aprendole e diavolerie varie.. sono malati di mente che non sanno che tu NON hai nemmeno una chiave di quella vespa, ed evita ancor di più chi ti dice che non hai la chiave Neiman... sono visionari...




mauhauahauahua

Domenica a Imola ho torvato bloccasterzo originale nieman (non copia moderna, con seriali incisi, fondo di magazzino) a 30 euro....ma forse ha ragione, per farla breve meglio comprare zadi. Sono l'unico pazzo che ha 10 chiavi originali neiman e ogni tanto in fiera si compra un blocchetto bauletto originale a 3 euro....


Quoto Dj per la forca, in un restauro integrale coi cazzi va rifatta tutta.

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 12:14:06  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
scusate ma...magari è un problema della mia t.s. ed io non lo so...ma io ho due chiavi originali neiman sulla mia, diverse per bauletto e blocca....allora vuol dire che una delle due è stata sostituita e hanno messo un'altra neiman originale?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 21:40:30  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
riguardo alla domanda sulla parte posteriore della sella della tua t.s., ti confermo che la struttura metallica è tutta orizzontale sulla parte superiore. La parte più rialzata posteriore è formata in origine da un blocchetto terminale in gomma nera ad alta densità sagomato in modo consono che forma la "coda". Sulla struttura orizzontale metallica della sella è poi incollato un foglio di gommapiuma alta densità, il tutto infine rivestito con il coprisella nero.

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 21:59:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
quelle serrature a 17 euro sono le ZADI e non le neiman di cui parlavo io...

Visionario....

hai sempre la nostra ammirazione per le tue serrature... ma lasciane qualcuna anche a noi!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 00:55:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Quelle che hai postato per me non sono un fondo di magazzino, hanno infatti stampati solo 4 numeri anzichè 5 o 6 e poi per il tuo modello credo che il blocchetto serratura baule sia quello a due cerchi concentrici.
Comunque le cose sono piu' o meno queste:
o ti accontenti di queste che son sempre meglio delle zadi, o le trovi fondo di magazzino solo per il bloccasterzo o solo per il baule e poi ti fai il lavoro per adattare la chiave all'altro pezzo, o le trovi entrambe fondo di magazzino con un gran culo e le paghi una cifra.

Questo è originale:
http://www.subito.it/accessori-moto/bloccasterzo-vespa-neiman-pordenone-48848711.htm
Lo stesso in fiera lo ho pagato 30.


Secondo me puoi aspettare a continuare a guardarti in giro, sono le ultime cose che devi mettere sulla vespa.

Saluti.


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 14:44:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Notar ha scritto:


C'è qualcosa che proprio NON vale la pena di prendere lì?




Secondo me il kit revisione parastrappi, i paraoli ma sopratutto i cuscinetti..in piaggio ti rapinano e alla fine gli skf li puoi comprare uguali in un negozio di cuscinetti e pagarli meno.

Invece la crocera "dicono" sia meglio comprarla in piaggio o originale o pseudo originale, in quanto di una qualità migliore e dunque piu' durevole.

Insomma tanto per dire che oggi molti ricambi "piaggio" non sono altro che gli stessi ricambi di altre marche imbustti piaggio.

Ma aspetta pareri piu' autorevoli di chi la sa piu' lunga.


ciao.

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 14:02:08  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
quindi solo me e quel Visionario di Visionario apriamo i blocchetti e serrature e con ferri chirurgici li modifichiamo a nostro piacimento?


Siamo malatii !!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 18:46:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

quindi solo me e quel Visionario di Visionario apriamo i blocchetti e serrature e con ferri chirurgici li modifichiamo a nostro piacimento?


Siamo malatii !!!!!!!!

naaaa non solo voi... mi aggiungo al gruppo

Torna all'inizio della Pagina

Oldspecial
Utente Medio

Città: sardegna


205 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 19:40:23  Mostra Profilo Invia a Oldspecial un Messaggio Privato
Ciao scusa la domanda, ma quella carrozzeria è il lavoro definitivo del carrozziere?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 19:47:34  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Il colore non si capisce molto bene, da queste foto sembra un po' troppo scuro, ma è meglio se fai delle foto alla luce del sole.
Diciamo che il cavalletto sarebbe stato meglio zincarlo, ma ormai tutti lo fanno alluminio. L'ammortizzatore si andrebbe fosfatato ma è vero che è un trattamento che non fa più nessuno, ma questo non vuol dire che debba essere fatto nero. Ci sono vari metodi per simulare la fosfatizzazione e qua sul forum se n'è parlato molto, il più usato è il bagno nel Rimox, ma il tuo "restauratore" non lo conoscerà per certo.
Ma guarda in confronto a quella forcella queste sono bazzeccole... Cioè io dalla foto vedo che il mozzo è ancora completamente assemblato e accoppiato allo stelo, ed i perni sono completamente verniciati!!!
Mi spiace ma non ci siamo proprio... Notar ricordati che a parole son tutti bravi, i fatti per ora lasciano molto a desiderare.
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 20:06:40  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
certo il lavoro c'è eccome, non è certo messa bene ma niente è impossibile, si è visto di peggio...
il colore alluminio non mi convince tanto, come dice dj ci vorrebbero delle foto alla luce del sole
il cavalletto fallo zincare, sei ancora in tempo, i dettagli in fondo fanno la differenza
la forcella fa ribrezzo smontala!!!

ps: io l'avrei già tolta dalle mani di quel "restauratore"

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 20:17:24  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Io ti consiglierei di non "andare tranquillo" perchè rimarrai deluso,le zincature le fanno a Melissano,naturalmente spruzzare di grigio il cavalletto e le altre cose che vanno zincate è molto piu' facile ed economico ma non è la stessa cosa,la fosfatazione la si puo' anche simulare con la verniciatura,ma non ammo posteriore nero
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever