Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburazione TS 125
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Carburazione TS 125
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E
Città: Capurso


132 Messaggi


Inserito il - 16/09/2012 : 18:10:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Finalmente... ho revisionato il 20.20 della ts125 '76! è stata la mia prima volta e ci ho messo un paio di orette ma arrivando ad un bn risultato solo grazie alla guida dettagliatisssima di MIMMO!

la vespa con difficoltà è ripartita... una vlt cada non mi da grossi problemi (dopo cercherò di sentir meglio il motore, il pro blema sta proprio all'avvio! è lentisssimisssima ad avviarsi... a gas spalancato pian piano sale di giri....

consigli?

ecco il dettaglio dei miei getti tutti ben avvitati e puliti..

Starter 60
Minimo 48-10
Massimo 102
Emulsionatore E1
Calibratoere 160

grazie per tutti gli urili suggerimenti!

Antonello....

PS.. puo' essere la candela? ho su una champion P82M
PS2.. ho sostituito il vecchi spillo con uno di un kit revisione per 20.17 è un problema?


- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 21:10:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
la candela non dovrebbe essere (però provarne un'altra chiarisce sempre le idee...), vedo che hai l'emulsionatore BE1, quello originale è BE3
Inoltre mi sembra (correggetemi se sbaglio) che tu abbia i getti del 150, infattti il 125 monta il 98 o il 100 di massimo.


Altri pareri?
Torna all'inizio della Pagina

Vespa30
Utente Medio

Melissa e Chanel

Città: BARI


135 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 23:53:42  Mostra Profilo Invia a Vespa30 un Messaggio Privato
La TS montava il 102 di max, il Be3, il 160 e il 50 di getto minimo.
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 08:34:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
grazie per le risposte.... quindi mi consigliate di cambiare getti tnt per iniziare? e per il "ps2:(questione spillo conico)"....che ne dite?

a dopoooo!

Anto

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 15:12:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Ecco mi pongo un problema...

da una attenta anlisi mi sono accorto che se chiudo il rubinetto della benza 20 secondi prima di spegnere la moto... il difetto dell'avvio lento, forse dovuta ai primi segni di ingolfamento, non avviene più!

ho aperto il carburatore ed ho notato che a rubinetto aperto ed a motore spento dall'ugello indicato in rosso continuano a venir fuori gocce di benza...


Immagine:

14 KB

che faccio? eppur lo spillo l'ho sostituito... devo cambiare il perzzo nell'altra foto? sarà difettato l'accesso dello spillo o il galleggiante?

grazieeeee! Anto


Immagine:

4,14 KB

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 17:57:22  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
se hai già sostituito lo spillo è la sede dello spillo, smonta la torretta, la sciughi bene e con un fiammifero lentamente dai una rettificata alla rede, poi controlla se fa tenuta, controlla anche l'integrità del galleggiante!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 18:02:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
rettifica? cappero ... come fare? non capisco!

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 18:09:01  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
prendi un fiammifero, la punta del fiammifero farà da carta vetrata asportando una minima parte di materiale ed eliminando eventuali scalini che si sono formati, lo spillo chiuderà un pelo più in giù ma chiuderà in tutta la sua superficie.. controlla anche il galleggiante!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 18:34:38  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
A me è capitato con la vbb. Ed era il galleggiante bucato.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 18:06:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
mmmm... il galleggio quando l'ho smontato non sembrava aver infiltrazioni... ma nn l'ho testato!

sn indeciso se comperare direttemente il pezzo o provare la rettifica fatta in casa; il problema è che qui in zona bari i rivenditori

non si fanno pagare i pezzi ti fanno veri e propri furti!

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

Vespa30
Utente Medio

Melissa e Chanel

Città: BARI


135 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 18:40:52  Mostra Profilo Invia a Vespa30 un Messaggio Privato
Prova a risolvere "in casa".
Per il pezzo potresti dare un'occhiata domenica prossima al mercatino che si terrà proprio nel tuo paese.
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 13:28:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Vespa30... lo aspetto con ansia! ti passo i mie contatti in privato! fai uno squillo se ci vieni!

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 10:57:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Vespa30 ha scritto:

La TS montava il 102 di max, il Be3, il 160 e il 50 di getto minimo.



ecco qui i tuoi dettagli.... differiscono di poco!



Immagine:

305,7 KB

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 11:01:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Bene Bene Bene... almeno lo spero! ho sostituito il pezzo in questione con uno nuovo SPACO(12 euro per tutto quello in figura).

son stato in FIERA a Capurso come da consiglio di Vespa30. Ho montato il tutto e almeno dopo qlche ora di utilizzo ed una notte a

rubinetto aperto, la revisione sembra aver funzionato.

Unica domanda... ho come EMULSIONATORE UN E1... cosa comporta non avere un BE3 come da voi indicato? devo cambiarlo?

anche in fiera non son riuscito a trovarlo.

grazieeee e bna giornata

Anto

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 11:09:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il Be1 è per getti inferiori al 90 serve un BE3.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 16:38:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Grazie per la risposta Poeta.... volevo solo cercare di capire cosas comporta in termini di malfunzionamento del motore

l'utilizzo di un emulsionatore errato.

grazie

Anto

PS: oggi vedo di reperirlo in zona....

PS2: sapete consigliarmi candele per la mia TS? grado termico 6?

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever