Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - motore aperto,un paio di domande
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 motore aperto,un paio di domande
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

filippocadili
Utente Medio

vespa

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano


225 Messaggi


Inserito il - 28/10/2012 : 14:14:57  Mostra Profilo Invia a filippocadili un Messaggio Privato
ho aperto il motore della Sprint Veloce VLB1
l'albero della pedivella ha un paraolio?ho trovato perdite d'olio dallo stesso,sugli esplosi del motore non si vede se c'è un paraolio,ma una rondella o rasamento esterno al carter,che non c'è sul mio motore.
cilindro e pistone sono quasi perfetti,quindi niente rettifica
ma come posso pulire i condotti di aspirazione e scarico,non avendo il Dremel per smerigliare?
se cambio solo le fasce del pistone per migliorare la compressione,può andare bene?
un prigioniero si è svitato dal carter con il dado bloccato,come posso liberare il dado?ho provato a mettere il prigioniero in morsa dalla parte non filettata,ma il dado non si muove,neanche dopo un bagno di Svitol.
ciao,Filippo

filippo

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 14:58:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ciao credo che dentro al condotto del carter della pedivella ci sia un oring, da togliere con un fil di ferro piegato ad uncino...e poi mettere uno nuovo.... e poi controllare se non fosse ovalizzato, se lo fosse non c'è oring che tenga.... sarà da portare in rettifica dove rifaranno il nuovo condotto...

poi per il dado bloccato prova a scaldarlo con fiamma

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 15:03:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Si, è presente una guarnizione, codice Piaggio S.6721

Il prigioniero stretto in morsa scaldalo con un cannello, vedrai che cede. Al limite compra un prigioniero nuovo (7 x 140), si trova comunemente dai ricambisti



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 17:09:06  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Si, è presente una guarnizione, codice Piaggio S.6721

Il prigioniero stretto in morsa scaldalo con un cannello, vedrai che cede. Al limite compra un prigioniero nuovo (7 x 140), si trova comunemente dai ricambisti

Quoto,
compralo nuovo, insieme ai dadi...

Attento solo a non farti spennare:
io due prigionieri da 6 insieme a dieci dadi stavo per pagarli 15€!!!!

Mi sono rivolto ad un altro rivenditore, sempre Piaggio,
stessi identici dadi e prigionieri poco piú di 5€...

Mi chiedo con quale coraggio si approfittino cosí dei clienti.
Torna all'inizio della Pagina

filippocadili
Utente Medio

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano


225 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 23:16:55  Mostra Profilo Invia a filippocadili un Messaggio Privato
un'altra domanda:devo smontare la molla di precarico della pedivella per sostituire l'o-ring?e nel caso,come si smonta?
senza che la molla mi schizzi in faccia......
ciao,Filippo

filippo
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 13:27:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
no! no! non devi smontare la molla!!!! guarda il foro che è nel carter dove entrerebbe l'albero della pedivella, lì dentro c'è l'oring. lo devi caccià fuori con un uncinetto o cacciamolle o prendi un attach o fermaglio lo apri tutto e all'estremità con un paio di pinza ci fai un bell'uncinetto...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 13:48:58  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
filippocadili ha scritto:

un'altra domanda:devo smontare la molla di precarico della pedivella per sostituire l'o-ring?e nel caso,come si smonta?
senza che la molla mi schizzi in faccia......
ciao,Filippo


Si devi togliere la mezzaluna di avviamento per sostitire quell oring che appunto fa presa sul carter e sul perno millerighe, prendi con uno straccio la molla e laruoti come per caricarla ancora, vedrai che l estremita si libera a questo punto la sfili ed il gioco è fatto, appena fuori dalla sede qualle molla perde carico... sostituito l oring processo inverso per reinserirla.....

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 23:27:17  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

no! no! non devi smontare la molla!!!! guarda il foro che è nel carter dove entrerebbe l'albero della pedivella, lì dentro c'è l'oring. lo devi caccià fuori con un uncinetto o cacciamolle o prendi un attach o fermaglio lo apri tutto e all'estremità con un paio di pinza ci fai un bell'uncinetto...



Certo che la deve togliere la molla!!!
Se non toglie il settore (e si fa sfilando la molla) l'OR non lo vede neanche...
Torna all'inizio della Pagina

filippocadili
Utente Medio

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano


225 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 22:27:27  Mostra Profilo Invia a filippocadili un Messaggio Privato
grazie per le informazioni
ma una domanda non ha avuto risposta,anzi due
la pulizia dei condotti di aspirazione e scarico,senza avere il Dremel per smerigliare
se vale la pena sostituire solo le fasce del pistone,per migliorare la compressione,dato che cilindro e pistone non sono da rettificare
ciao,Filippo

filippo
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 22:44:24  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
filippocadili ha scritto:

grazie per le informazioni
ma una domanda non ha avuto risposta,anzi due
la pulizia dei condotti di aspirazione e scarico,senza avere il Dremel per smerigliare
se vale la pena sostituire solo le fasce del pistone,per migliorare la compressione,dato che cilindro e pistone non sono da rettificare
ciao,Filippo


Per pulire semplicemente i condotti
basta della trielina con un panno che non fa peli...

Se vuoi anche lucidarli serve il dremel con tamponi in cotone (non per forza di marca)

Puoi probare con carta abradiva ma é scomodo e spendi meno a comprare il fresino.
Torna all'inizio della Pagina

filippocadili
Utente Medio

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano


225 Messaggi

Inserito il - 03/11/2012 : 14:13:34  Mostra Profilo Invia a filippocadili un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

filippocadili ha scritto:

grazie per le informazioni
ma una domanda non ha avuto risposta,anzi due
la pulizia dei condotti di aspirazione e scarico,senza avere il Dremel per smerigliare
se vale la pena sostituire solo le fasce del pistone,per migliorare la compressione,dato che cilindro e pistone non sono da rettificare
ciao,Filippo


Per pulire semplicemente i condotti
basta della trielina con un panno che non fa peli...

Se vuoi anche lucidarli serve il dremel con tamponi in cotone (non per forza di marca)

Puoi probare con carta abradiva ma é scomodo e spendi meno a comprare il fresino.

avevo pensato di farlo con la nitro e straccio,direi che va bene come la trielina
ho provato con carta abrasiva a grana ultra-fine da carrozziere,ma che fatica e con che scarsi risultati!
grazie e ciao,Filippo

filippo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever