Autore |
Discussione  |
|
Bianco87
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
192 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 14:30:21
|
Ciao a tutti...ho 2 problemini sulla mia vespetta (è una saga infinita a dir la verita, ma ora dopo aver ultimato il restauro mi restano queste 2 cosette da sistemare, in attesa delle carte del registro storico).
1 problema. Con temperature piu calde per metterla in moto dovevo tenere il gas app aperto e partiva. Dopodichè fino a che la vespa non si scaldava non riusciva a tenere il minimo....affogava e pensavo a carburaz grassa al minimo (anche se i getti sono quelli originali). Una volta calda tutto ok (anche se agli alti e grassa lo stesso perche mura e non sale di giri). Oggi ho riprovato a metterla in moto dopo 2 mesetti di fermo. Tragedia. Parte solo se tengo il gas 3/4 aperto, e comunque ci vogliono una marea di pedivellate. Al minimo resta il problema dell' affogamento al minimo, ma ora anche dopo 2 minuti che la tengo accelerata. Come cala di giri, resta 5 secondi al minimo e poi si spegne. Che sia un problema di carburazione grassa nonostante i getti originali? Però con l' arrivo dell' inverno non dovrebbe migliorare, invece che peggiorare (se fosse grassa)?
2 problema... Ho aperto un post su impianto elettrico, ma ormai che sono lo risposto anche qua. Non mi funziona abbagliante ed anabagliante. O meglio, i filamenti si accendono appena appena.... La posizione invece và da dio. Avevo pensato ad un problema di ossido, invece è tutto regolare. Ho spazzolato il portalampada, e pure la pista elettrica sul devio. Ke puo essere secondo voi? escluderei un problema di masse, in quanto la massa della posizione e dell abbagl/anabagl è comune...o sbaglio?
Grazie a tutti...
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 21:16:35
|
Per il primo problema sembra che la vespa si ingolfi facilmente, hai provato a sostituire lo spillo conico? Per il secondo problema i wattaggi e voltaggi delle lampade sono giusti? |
 |
|
Bianco87
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
192 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 21:42:03
|
Lo spillo conico è nuovo e il galleggiante funziona regolare. I wattaggi e i voltaggi sono corretti. Mi sono dimenticato di dire ke fino a 3 mesi fa tutto funzionava regolare. Il problema è sorto dopo un periodo di fermo della vespa. Quindi e qualcosa successo a posteriori, e non qualcosa di errato montaggio. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 22:08:21
|
i cavi dello statore sono stati sostituiti o sono quelli di 50 anni fà?
L'ingolfamento è dovuto in genere più che al acrburatore al cilindro.. lo hai rettificato verificato pulito fasce ecc... o anche lui ha 50 anni?
la marma è libera o otturata?
Se cilindro è marma OK... verifica la tenuta della scatola filtro e cambia la vite posteriore di regolazioine dell'aria al minimo (verifica che sia da tutta avvitata svitata di 2 giri)... pulisci con un filo di ferro il foro dalla vaschetta del galleggiante al getto max... |
pugnodidadi |
 |
|
Bianco87
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
192 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 12:37:00
|
| poeta ha scritto:
i cavi dello statore sono stati sostituiti o sono quelli di 50 anni fà?
L'ingolfamento è dovuto in genere più che al acrburatore al cilindro.. lo hai rettificato verificato pulito fasce ecc... o anche lui ha 50 anni?
la marma è libera o otturata?
Se cilindro è marma OK... verifica la tenuta della scatola filtro e cambia la vite posteriore di regolazioine dell'aria al minimo (verifica che sia da tutta avvitata svitata di 2 giri)... pulisci con un filo di ferro il foro dalla vaschetta del galleggiante al getto max...
|
I cavi dello statore sono vecchi. Però ho recuperato lo statore da dei carter che avevano pochissimi km. Infatti i cavi non sono x nulla mal messi. Il cilindro e stato rettificato. Il pistone e le fascie è tutto nuovo. La marma è stata bruciata e di conseguenza spero bella libera. Come posso verificare la tenuta della scatola filtro?
Ma non puo essere che semplicemente sono grasso??? |
 |
|
Bianco87
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
192 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 18:23:44
|
??????????? |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 10:37:36
|
Dato che qui da noi fa molto freddo, potrebbe essersi sballata la carburazione. Come detto da te con la diminuzione della temperatura il rapporto aria benzina dovrebbe migliorare, ma così non è. Regola la vite della miscela, come detto da Poeta, secondo me dovresti risolvere. Mandi |
 |
|
Bianco87
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
192 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 13:22:43
|
| rudy ha scritto:
Dato che qui da noi fa molto freddo, potrebbe essersi sballata la carburazione. Come detto da te con la diminuzione della temperatura il rapporto aria benzina dovrebbe migliorare, ma così non è. Regola la vite della miscela, come detto da Poeta, secondo me dovresti risolvere. Mandi
|
Migliora LEGGERMENTE se avvito tutta la vite dell' aria. Quindi mi fà dedurre che sono proprio grassissimo al minimo. Proverei ad abbassare di un pò di punti (quanti??????) il getto del minimo e vedo come si comporta! Giusto? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 14:01:24
|
Bah se i getti sono gli originali, la carburazione quella deve essere... Lo spillo quando lo hai cambiato? La sede è buona? No perchè da come la descrivi sembra proprio ingolfata. Che candela hai? |
 |
|
Bianco87
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
192 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 18:43:38
|
| djgonz ha scritto:
Bah se i getti sono gli originali, la carburazione quella deve essere... Lo spillo quando lo hai cambiato? La sede è buona? No perchè da come la descrivi sembra proprio ingolfata. Che candela hai?
|
Lo spillo l' ho cambiato si e no sei mesi fà. la sede è buona. Eh....per essere ingolfata è proprio ingolfata. Mi viene un dubbio ke a livello di getti ed emulsionatore non sono proprio giusto. Qualcuno ha idea di quale sia la configuarazione originale del mio carburatore? come candela monto una champion P82M!!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 19:04:48
|
Ricambia lo spillo che costerà max 1€... |
 |
|
|
Discussione  |
|