Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema burocratico vespa radiata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 problema burocratico vespa radiata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 13:52:53  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Anche un eventuale permesso di circolazione, rilasciato da un'Agenzia di pratiche Auto autorizzata, non può durare, per legge. più di trenta giorni.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 14:04:22  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

I bolli li puoi pagare anche se radiata.. o con una targa di pura fantasia.. se dai soldi non si offende nessuno..
per me il genio del notaio gl'ha fatto una procura


scusa ma quando vai all'aci a pagare il bollo ti dicono subito se hai arretrati...

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 14:17:06  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

Steck81 ha scritto:

I bolli li puoi pagare anche se radiata.. o con una targa di pura fantasia.. se dai soldi non si offende nessuno..
per me il genio del notaio gl'ha fatto una procura


scusa ma quando vai all'aci a pagare il bollo ti dicono subito se hai arretrati...


L'aci è un agenzia tale e quale a quella ke potrei avere io o te se la volessimo, chi ha titolo sui bolli auto è solo l'agenzia delle entrate, e kmq confermo io posso pagare il bollo anche si una vettura radiata.. son problemi miei.. la legge non ammette ignoranza..
Io Taps lo dico senza polemiche.. poi ognuno fà e crede come meglio vuole.. ma credimi che purtroppo di porcate con documenti fittizzi ne sto riscoprendo 10 al giorno

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

soleluna1
Nuovo Utente

Città: Catania


14 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 15:56:33  Mostra Profilo Invia a soleluna1 un Messaggio Privato
allora spiego meglio spero che questa volta sono chiaro e riuscite a capirmi, dove ci sta il notaio ci sta una persona che si occupa di disbrigo queste pratica per le vespe antiche auto ecc ecc

dovevo intestarmela io e mi hanno fatto questo foglio provvisorio come dice taps di circolazione e in + ho fatto l'assicurazione, adesso dovrei partire e quindi ho annullato tutto, e si stanno svolgendo tutte le pratiche per il nuovo intestatario

adesso io vorrei sapere una cosa faccio un esempio, se chiamo l'assicurazione e gli dico questa persona xxx e il nuovo intestatario che sarebbe mio padre pur ancora tutto in svolgimento di pratiche, si possono cambiare i dati anche se adesso non pago l'assicurazione?

e poi vorrei sapere una mia curiosità personale: quando si prende una multa i dati dove arriva la multa anche se l'assicurazione e scaduta arriva la multa nei dati intestati nell'assicurazione o nei dati del libretto? ovvio che i dati devono essere uguali gli intestatari di libretto e assicurazione ma in questo caso che il foglio di circolazione nn vale + e nell'assicurazione anche se e scaduta ci sono intestato io e nel libretto originale mio nonno se mettiamo caso mi becco una multa la multa arriva a chi e intestato nell' assicurazione o nel libretto?
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 16:15:18  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
ascolta. ti ho fatto delle domande per capire meglio.. ma non mi hai risposto.
Ripartiamo dal principio
1 - che modello di vespa si tratta?
2 - hai il libretto?
3 - a chi e' intestata?
4 - e' radiata d'ufficio o demolita?
5 - da quanto non paghi il bollo?
6 - hai fatto una visura al pra?

perfavore finchè non ci rispondi a queste domande non farne altre. perche' non abbiamo capito seriamente la situazione


secondo me tutto quello che stai facendo e' inutile.
la vespa e' di tuo nonno.. ora appartiene agli eredi


Praticamente dovete fare 2 passaggi di prorpietà: il primo dal de cuius (tuo nonno) a tutti gli eredi (padre o madre e eventuali zii), ed il secondo a chivuole intestarsela (te).

il certificato di morte,
l'accettazione di eredità,
fotocopie cdp e libretto,
i vari moduli che vanno compilati al PRA.
tutte le varie fotocopie dei documenti d'identità e codice fiscale (di te ed eredi)

Se avete la possibilità di fare la pratica direttamente al PRA risparmierai qualche soldino. circa 190€ al PRA (
In agenzia forse ne risparmi in tempo perso, perché alla fine si occuperebbero loro di tutto, però spenderai sicuramente di più.

detto questo cmq la vespa (sempre se è un 125 o superiore, perche' ancora non ci hai detto di che vespa si tratta) resta sempre radiata..
e quindi non ci puoi circolare!!! chiaro??? la vespa rimane in garage.. perche' se ti beccano sono cactus amari.. rischi grosso..

per circolare dovrai fare come ti ho detto in post precendenti pagare i 3 bolli maggiorati e restaurarla e iscriverla all'FMI


ps. te lo ripeto per l'ultima volta. proprietario e intestatario e conducente non devono essere per forza la stessa persona ok????

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 17:01:22  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

ascolta. ti ho fatto delle domande per capire meglio.. ma non mi hai risposto.
Ripartiamo dal principio
1 - che modello di vespa si tratta?
2 - hai il libretto?
3 - a chi e' intestata?
4 - e' radiata d'ufficio o demolita?
5 - da quanto non paghi il bollo?
6 - hai fatto una visura al pra?

perfavore finchè non ci rispondi a queste domande non farne altre. perche' non abbiamo capito seriamente la situazione


secondo me tutto quello che stai facendo e' inutile.
la vespa e' di tuo nonno.. ora appartiene agli eredi


Praticamente dovete fare 2 passaggi di prorpietà: il primo dal de cuius (tuo nonno) a tutti gli eredi (padre o madre e eventuali zii), ed il secondo a chivuole intestarsela (te).

il certificato di morte,
l'accettazione di eredità,
fotocopie cdp e libretto,
i vari moduli che vanno compilati al PRA.
tutte le varie fotocopie dei documenti d'identità e codice fiscale (di te ed eredi)

Se avete la possibilità di fare la pratica direttamente al PRA risparmierai qualche soldino. circa 190€ al PRA (
In agenzia forse ne risparmi in tempo perso, perché alla fine si occuperebbero loro di tutto, però spenderai sicuramente di più.

detto questo cmq la vespa (sempre se è un 125 o superiore, perche' ancora non ci hai detto di che vespa si tratta) resta sempre radiata..
e quindi non ci puoi circolare!!! chiaro??? la vespa rimane in garage.. perche' se ti beccano sono cactus amari.. rischi grosso..

per circolare dovrai fare come ti ho detto in post precendenti pagare i 3 bolli maggiorati e restaurarla e iscriverla all'FMI


ps. te lo ripeto per l'ultima volta. proprietario e intestatario e conducente non devono essere per forza la stessa persona ok????


Giustissime domande. Alle quali sarebbe utile avere risposte.
Comunque, la Vespa è radiata d'ufficio. (da quello che dice soleluna nel primo post.) E quindi non può fare nessun passaggio di proprietà, in nessun modo. Prima deve restaurarla, se serve, richiedere il Cert. di rilevanza storica e quindi fare il collaudo. Quindi fa la reiscrizione al PRA. Per by-passare eventuali passaggi, basta che il Cert. di rilevanza Storica lo richieda l'eventuale futuro intestatario(il padre da quello che ho capito) e così la Vespa verrà reiscritta a nome del padre.

Inoltre dice di aver avuto da questo fantomatico "notaio-Agenzia" un foglio provvisorio VALIDO SEI mesi. Questo è fuorilegge. Come detto prima, un Agenzia di Pratiche Auto può fare un permesso valido al massimo un MESE, e da maggio di quest'anno non è neanche possibile più rinnovarlo. Ripeto. questa è legge non mie personali interpretazioni.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 17:06:28  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
bocia docet !

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

soleluna1
Nuovo Utente

Città: Catania


14 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 17:27:23  Mostra Profilo Invia a soleluna1 un Messaggio Privato
vespa sprint 150 1965
ho il libretto originale
intestata a mio nonno purtroppo defunto
radiata da tanti anni
bollo non pagato da anni
ancora non ho fatto la visura al pra

si ho capito ma io volevo sare una cosa in generale se il libretto e intestato ad uno e l'assicurazione ad un altra visto che il foglio con me intestato nn e piu valido, quando ci si becca una multa la multa arriva nell'intestatario del'assicurazione o del libretto? parlo in generale apparte tutto questo discorso della vespa e una mia curiosità generale
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 18:15:15  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
La multa arriva sempre al titolare intestatario del veicolo.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 19:59:07  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
eh Walter io la sò diversamente ed era già capitanto ad un utente qua sul forum, la sua è un radiato. se lo fermano e fanno i controlli in centrale, sò RAZZI amari amarissimi, prende multone e denuncia chi ha le chiappe sopra all?oggetto in quel momento....

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 21:01:01  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

eh Walter io la sò diversamente ed era già capitanto ad un utente qua sul forum, la sua è un radiato. se lo fermano e fanno i controlli in centrale, sò RAZZI amari amarissimi, prende multone e denuncia chi ha le chiappe sopra all?oggetto in quel momento....


che la vespa non puo' circolare è scontato.

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 21:17:08  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Si vede che a Catania seguono le leggi fatte ad hoc, coe quelle del " Vespa " sul falso in bilancio......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 23:55:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

eh Walter io la sò diversamente ed era già capitanto ad un utente qua sul forum, la sua è un radiato. se lo fermano e fanno i controlli in centrale, sò RAZZI amari amarissimi, prende multone e denuncia chi ha le chiappe sopra all?oggetto in quel momento....


La multa arriva sempre al'intestatario del veicolo, poi per alcuni tipi di sanzioni c'é l'obbligo di comunicare il nome del conducente (a cui decurtare i punti)
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 12:53:32  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

eh Walter io la sò diversamente ed era già capitanto ad un utente qua sul forum, la sua è un radiato. se lo fermano e fanno i controlli in centrale, sò RAZZI amari amarissimi, prende multone e denuncia chi ha le chiappe sopra all?oggetto in quel momento....


Si si Stefano. Lo so' anch'io. Anzi come già detto in precedenza, oltre alla denuncia c'è anche la confisca del veicolo se questo è radiato.
Siccome voleva sapere se la multa arriva a chi è intestato il veicolo o al contraente dell'assicurazone, ho semplicemente detto che le multe arrivano a chi è intestatario del veicolo stesso. Senza dilenguarmi troppo. Anche perchè, non so' gli altri, ma io, di tutta questa storia, non ci ho capito niente.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 13:01:58  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Steck81 ha scritto:

eh Walter io la sò diversamente ed era già capitanto ad un utente qua sul forum, la sua è un radiato. se lo fermano e fanno i controlli in centrale, sò RAZZI amari amarissimi, prende multone e denuncia chi ha le chiappe sopra all?oggetto in quel momento....


Si si Stefano. Lo so' anch'io. Anzi come già detto in precedenza, oltre alla denuncia c'è anche la confisca del veicolo se questo è radiato.
Siccome voleva sapere se la multa arriva a chi è intestato il veicolo o al contraente dell'assicurazone, ho semplicemente detto che le multe arrivano a chi è intestatario del veicolo stesso. Senza dilenguarmi troppo. Anche perchè, non so' gli altri, ma io, di tutta questa storia, non ci ho capito niente.


Hahhaahaha Walter , avresti voluto "dilenguarti" ???
Non é meglio se invece ti "dilunghi" !!??

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever