Autore |
Discussione  |
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 15:54:09
|
lavorare i cilindri a lama nei punti che state evidenziando crea più danni che altro si rompe il flusso dei gas e si abbassa la velocità nei travasi con conseguente perdita di prestazioni |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 17:46:30
|
io non tocco il cilindro, non vorrei fare danni!!!
ecco i travasi allargati, visti "da dentro" (per essere il mio primo lavoro mi pare accettabile, non ottimo, ma accettabile)
Immagine:
 115,51 KB
Immagine:
 120,37 KB
una volta finito il lavoro ai travasi, ho ripulito i carter e ho iniziato ad inserire i cuscinetti... ed ecco che con il primo, quello della frizione, l'ho piantato male e l'ho ritirato fuori e buttato... quello della ruota e quello di banco lato frizione invece sono entrati come nel burro (dopo aver scaldato per 2 minuti ciascuna sede...) senza picchiare ne tirare
domani mi tocca comprare un cuscinetto nuovo, mannaggia a me ed alla mia fretta...
sul cuscinetto di banco ho deciso di mettere i paraoli polini, quelli blu  |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 17:54:51
|
hai fatto dei spigoli vivi... vabbè qualche turbolenza potrebbe influire sugli alti regimi.... questo è solo una elaborazione soft...e non ti dvrebbe dare noie... c'è chi ha fatto di peggio.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 18:13:17
|
| fra2 ha scritto:
hai fatto dei spigoli vivi... vabbè qualche turbolenza potrebbe influire sugli alti regimi.... questo è solo una elaborazione soft...e non ti dvrebbe dare noie... c'è chi ha fatto di peggio....
|
eh eh sapevo non essere un lavoro perfetto ma avevo la paura di bucare il carter o esagerare!!! sono cmq piu' larghi dei travasi originali e si accoppiano abbastanza bene con i passaggi del cilindro
non cerco prestazioni esagerate ma nemmeno strozzature  mi sembrava stupido lasciare i carter originali con il 102... |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
walterpks
Nuovo Utente
Città: avezzano
37 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 18:56:43
|
Fabio secondo me con qualche altro ritocchino verrà un ottimo lavoro...sul cilindro ci puoi lavorare tranquillamente c'è molto margine raccorda solo dove ti ho segnato in rosso.....svasa...ma togli lo spigolo....
Immagine:
 122,21 KB
Immagine:
 126,9 KB
questi sono i lavori da me effettuati oggi pom... per quanto riguarda la valvola ho preferito lucidarla per poi sabbiarla nuovamente cosi da avere una superficie omogenea... ti posto anche le foto del mio cilindro cosi puoi regolarti fin dove puoi arrivare calcola che nel mio c'è ancora molto materiale...
Immagine:
 139,08 KB
Immagine:
 142,15 KB
Immagine:
 117,98 KB
Immagine:
 105,74 KB
Immagine:
 154,99 KB
Spero di non aver commesso nessun errore sulla valvola..era la cosa che mi preoccupava di piu' !!! |
 |
|
walterpks
Nuovo Utente
Città: avezzano
37 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 19:08:13
|
Un altra domanda rivolta a chi è più esperto ma gli spigoli segnati in rosso vanno addolciti su tutti e due i carter?
Immagine:
 74,45 KB
Immagine:
 64,74 KB |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 19:58:29
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
lavorare i cilindri a lama nei punti che state evidenziando crea più danni che altro si rompe il flusso dei gas e si abbassa la velocità nei travasi con conseguente perdita di prestazioni
|
Non sono d'accordo Damiano, o perlomeno non del tutto. Innanzitutto per quanto mi riguarda non ho detto di farli a lama, ma semplicemente di creare una sorta di smusso, o scivolo, cioè di non lasciare lo spigolo vivo. Poi se ci ragioni sopra, ti accorgi che nel punto che ho segnalato io, non si è ancora all'interno del condotto, bensì al suo ingresso, in un punto in cui cmq si crea, per forza di cose, una certa strozzatura (in quanto il flusso della miscela dal moto disordinato che ha nel carter pompa deve incanalarsi all'interno dei travasi) quindi rimuovere un pò di materiale non può fare che bene . Diverso sarebbe stato se avessi detto di allargare i travasi vicino alla luce del cilindro...è in quel punto, soprattutto, che la velocità deve rimanere elevata e, quindi, la sezione ridotta
Riguardo ai lavori effettuati: nei travasi di Fabio-san si vedono chiaramente due scalini negativi piuttosto accentuati, quelli vanno eliminati sicuramente (allargando leggermente i trv cilindro nei punti corrispondenti)...non ha senso lasciarli così, del resto non è un lavoro così complicato da fare sul cilindro: ok che non vuoi "toccare il cilindro" ma lì si tratta solo di asportare qualcosina dagli imbocchi dei travasi, mica di lavorare le luci Quelli di walterpks come travasi mi sembrano meglio, non perfetti ma accettabili; x quanto riguarda la valvola vedo una piccola irregolarità inferiormente, ma niente di che. P.S per entrambi: prendeteli semplicemente per quello che sono, consigli di un appassionato come voi...lungi da me l'idea di giudicare, è solo l'amore per i lavori ben fatti che mi spinge a esser pignolo |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 20:19:18
|
Scava ancora più sotto alla valvola così togli quella piccola irregolarità e falla piatta ( non conca) e lucida tutto il condotto dai non avere fretta |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
walterpks
Nuovo Utente
Città: avezzano
37 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 20:49:11
|
Ed ecco qui che tornano le due diverse correnti di pensiero condotti di aspirazione lucidi o ruvidi .... Io in base alla mia esperienza preferisco aspirazione ruvida e scarico lucido !!! Quindi la valvola meglio squadrata ....? Io ho semplicemente cercato di imitare come era in origine !!! |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 21:41:38
|
grazie a tutti per i consigli! |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 21:41:42
|
per farli ben simmetrici i travasi lavora il travaso con il cilindro infilato sopra.. un semicarter alla volta.
la valvola perfetta... puoi con una valvola così mantenere l'albero originale ed avere fasi da 50-100 circa o un albero anticipato avendo fasi di 110-60 circa, con albero anticipato oserei una marmitta Simonini più che una banana... il rapproto 24 sarà cortino.. provala alle brutte o marma più grande o pignone di allungamento DRT...
andrà forte e come primi travasi voto 6, la valvola, và benissimo, ma è più bella con la sagoma perfettamente quadrata... lasciala così...
|
pugnodidadi |
 |
|
walterpks
Nuovo Utente
Città: avezzano
37 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 23:54:44
|
Mi unisco a Fabio per i ringraziamenti...riuscite a invogliare le persone in una aniera unica...!!!!!!!
Poeta per quanto riguarda la valvola cosa intendi di lasciarla cosi...per forma ? che faccio...? lucido tutto il condotto?
Per le fasi mi occorrebbe qualche chiarimento in più !!!!!
Per quanto riguarda i travasi in che modo potrei renderli migliori?
Inoltre ho postato altre foto che ripropongo di seguito ...i tratti cerchiati in rosso vanno addolciti ed in caso lucidati?
GRazie 1000 Walter
Immagine:
 74,46 KB
Immagine:
 64,74 KB |
 |
|
walterpks
Nuovo Utente
Città: avezzano
37 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 12:30:09
|
Chi mi risponde così posso proseguire con i lavori !
Quindi valvola lucidata a specchio e scarico idem ? Per i carter della foto sopra come mi devo comportare ? |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 13:23:57
|
se puoi lasciare la valvola così puoi anche lasciare i tratti cerchiati in rosso...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2012 : 13:36:55
|
lascia tutto così... è OK. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|