Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA GL salvata!! consigli x il restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA GL salvata!! consigli x il restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 10:37:16  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

fede200e ha scritto:

il motore può avere anche zero km però è da aprire lo stesso! non tanto per crociera, ecc... ma per i paraolio. saranno secchi come la morte. già che hai il motore al banco apri e sostituisci i paraolio, controlli il parastrappi e la crociera e via andare!


Appunto, che poi finchè non apri non puoi sapere in che stato siano i cuscinetti, i paraoli, gli OR, la crocera, il parastrappi e le guarnizioni... Se si fa un restauro degno di tale nome il motore si revisiona completamente.
Per i ricambi, la SKF produce cuscinetti di qualità eccellente (e tra l'altro erano gli originali per la vespa), i paraoli corteco blu si trovano ancora e sono di buonissima fattura (pure questi originali), le crocere originali piaggio si trovano ancora, idem il kit revisione parastrappi, le guarnizioni e gli OR non mi pare che nessuno si sia mai lamentato della loro qualità, idem per i dischi frizione, i tamponi messa in moto si trovano lo stesso in piaggio di ottima fattura e le fasce basta andare in una rettifica fornita e le trovi. Se l'albero e il cilindro sono buoni con 200€ di spesa hai un motore nuovo.
Posso capire che si voglia risparmiare su un faro, sul cavalletto, sulle striscie pedana, sulla sella ecc ecc, ma sul motore proprio no...

tutto corretto! però purtroppo ultimamente le crociere sono diminuite di prezzo... adesso costano meno della metà... preferisco non chiedermi il perchè ma purtroppo lo immagino


Quelle di concorrenza, ma quelle originali ti posso garantire che non sono diminuite

no no... di recente l'ho presa imbustata piaggio (non era per me, ogni tanto faccio commissioni per un piaggio center ) e l'ho pagata 15 euro...


Se ti dico quanto le pagavo al produttore che le fà per piaggio...(quelle tipo px intendo) e devo anche dire che la differenza c'è tra quelle imbuste per piaggio e quelle come ricambio alternativo.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 11:13:25  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ci sará anche differenya di qualitá tra quelle "buone" e quelle di "concorrenza" , ma la differenza di prezzo non é giustificabile !! 40€ contro 10€

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 11:24:17  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Ci sará anche differenya di qualitá tra quelle "buone" e quelle di "concorrenza" , ma la differenza di prezzo non é giustificabile !! 40€ contro 10€


Paghiamo il brand che stà su quella misera bustina di plastica.

come c'è chi è disposto a pagare 25000€ in più per avere "quattro anelli" sul cofano invece che una "freccia pennuta"... quando vai a prendere ricambi la differenza si sente nel portafoglio.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 12:57:38  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Qui ancora qualcosa di originale si trova ancora, ovviamente però costa parecchio.
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 13:59:02  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

fede200e ha scritto:

il motore può avere anche zero km però è da aprire lo stesso! non tanto per crociera, ecc... ma per i paraolio. saranno secchi come la morte. già che hai il motore al banco apri e sostituisci i paraolio, controlli il parastrappi e la crociera e via andare!


Appunto, che poi finchè non apri non puoi sapere in che stato siano i cuscinetti, i paraoli, gli OR, la crocera, il parastrappi e le guarnizioni... Se si fa un restauro degno di tale nome il motore si revisiona completamente.
Per i ricambi, la SKF produce cuscinetti di qualità eccellente (e tra l'altro erano gli originali per la vespa), i paraoli corteco blu si trovano ancora e sono di buonissima fattura (pure questi originali), le crocere originali piaggio si trovano ancora, idem il kit revisione parastrappi, le guarnizioni e gli OR non mi pare che nessuno si sia mai lamentato della loro qualità, idem per i dischi frizione, i tamponi messa in moto si trovano lo stesso in piaggio di ottima fattura e le fasce basta andare in una rettifica fornita e le trovi. Se l'albero e il cilindro sono buoni con 200€ di spesa hai un motore nuovo.
Posso capire che si voglia risparmiare su un faro, sul cavalletto, sulle striscie pedana, sulla sella ecc ecc, ma sul motore proprio no...

Sono perfettamente d'accordo con quello che dite e ho sempre fatto il motore completo nei miei restauri. Per questa vespa però è diverso vi spiego perchè:
Prima di smontarla l'ho usata per 10 giorni di fila ,16 km al giorno tra andata e ritorno in una strada di campagna non trafficata perche è senza targa. E' perfetta!!!! Uso la vespa da quando ho 14 anni e adesso ne ho 43 e conosco i vari rumori causati dai cuscinetti andati. Se i paraolio sono andati non fanno tenuta e il motore non funziona bene, la pedivella sale il giusto quindi i gommini di fine corsa sono ancora Ok. Quando ho tolto l'olio del cambio era perfetto-lucido senza alcun residuo o piccole parti metalliche.


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever