Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - HELP : Spirale per revisione km.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 HELP : Spirale per revisione km.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

alfred
Utente Senior

c.t.
Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi


Inserito il - 12/10/2012 : 19:43:27  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
HELP : Spirale per revisione km.

Salve a tutti
Sto sistemando un km di una vespa anni 60
Dovrebbe essere di una vba o, di una vs5/, 160gs o 180ss
Almeno dalla carcassa e dal tipo di portalampada.-
Per gli ingranaggi non saprei se differiscono o siano gli stessi.-

Purtroppo ha la molla rotta (anzi, manca proprio completamente, c’è solo un piccolo moncone)
Ho girato in rete e da vari meccanici, ho contattato vari utenti di vari siti vespistici, ma, fino ad oggi niente.-
(A parte un inserzione di un tizio di Roma che ne vende però in stok di 5, a 50 euro a cui ho chiesto info, ma senza alcun esito).-

Oggi però, provo da un orefice/orologiaio del mio paese.-
E…. colpo di fortuna ne trovo…. “qualcuna”
Ma ora ho un piccolo problema Quale scegliere ???

Chiedo aiuto a chi ha già un km aperto.-
In modo che riesca a darmi delle info circa la dimensione/ numero di spire e spessore della stessa.-

Grazie Alfred



Ecco quelle che ho trovato (a detta del titolare, sono ancora del padre, o forse anche del nonno, quando gli orologiai facevano ancora gli orologiai.! (anno del negozio : inizi 900)




Immagine:

122,83 KB

Immagine:

143,65 KB

Immagine:

153,17 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/10/2012 : 19:53:57  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
mamma mia alfred!!
solo da te ci sono ancora queste persone..
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 12/10/2012 : 19:59:39  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ciao, a me è successa la stessa cosa, un bravo orologiaio me la ha ricostruita. Il problema è riprodurre la taratura uguale e dargli il giusto precarico quando inserisci la lancetta, mi spiego meglio.
Io ho fatto in questo modo; ho preso un avvitatore, lo ho messo in retromarcia, poi ho preso un contakm funzionante di vespa con piu' o meno le stesse caratteristiche e con un pezzo di corda lo ho fatto girare....mi dava 30 all'ora fisso.
Quell'avvitatore è la tua taratura, approssimativa si, ma non ho torvato altro modo. A questo punto ho preso una molla con lo stesso numero di spirali e ho fatto delle prove, inserendo la lancetta sempre con precarichi diversi e provando con lo stesso avvitatore....fino a che mi dava i 30 all'ora.
Il risultato è stato soddisfacente, non perfetto ma soddisfacente....come del resto deve essere una lancetta di un contakm vespa.

Ciao.


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/10/2012 : 20:09:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
allora... quella per vbb, anche se un po' diversa, ha diametro 12 mm, spessore 1 mm ha 8 spire... ecco una foto, spero ti possa servire...



Immagine:

388,88 KB

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/10/2012 : 20:38:32  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Bisogna andare da un signor orologiaio......
Tipo quello dove porteresti a riparare un Rolex o un Panerai.....
Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 12/10/2012 : 20:45:23  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ciao Alfred, scusa il ritardo ma in questi giorni passo di qui molto raramente. Ti confermo quello che ti ha scritto Lorenzo relativamente alla spirale per Vbb. Le misure ed il numero di spire sono corrette. In officina ho un Gl aperto che sto finendo e uno per vnb da iniziare. Nel weekend ti metto foto e misure del gl e appena lo apro anche dell'altro.
Comunque non è per essere ingordo, ma fossi in te, fatta salva la disponibilità del signore a vedertela, quella scatoletta la comprerei tutta...

Credo che nel tuo caso a meno che qualcuno ti fornisca le misure corrette per il contachilometri che stai facendo, dovrai fare varie prove anche se comunque una prima valutazione relativamente alla spirale da montare la puoi tirare con le misure che ti sono e ti verranno date.

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/10/2012 : 20:52:59  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:


Comunque non è per essere ingordo, ma fossi in te, fatta salva la disponibilità del signore a vedertela, quella scatoletta la comprerei tutta...

bravo, sono d'accordo...

p.s. alfred, se proprio fossi in difficoltà e non riuscissi a trovarne una adatta, fammi sapere che ti spedisco la mia... l'avevo tenuta di riserva per il mio ma adesso è chiuso e spero che non si rompa più...

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 13/10/2012 : 18:13:07  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:
p.s. alfred, se proprio fossi in difficoltà e non riuscissi a trovarne una adatta, fammi sapere che ti spedisco la mia... l'avevo tenuta di riserva per il mio ma adesso è chiuso e spero che non si rompa più...



grazie, spero cmq. di riuscire fra le tante a trovarne una idonea....

ps. sopra hai scritto : :
"allora... quella per vbb, anche se un po' diversa, ha diametro 12 mm, spessore 1 mm ha 8 spire... ecco una foto, spero ti possa servire"

Mi sorge un dubbio sullo spessore possibile che sia così grossa ???
1 mm ??
non è che volevi dire 0.1 mm // 1/10 di mm. ???





il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 13/10/2012 : 18:52:08  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
aspetta! io con spessore intendevo l'altezza della molla, non lo spessore della spirale ... quello purtroppo non credo di riuscire a misurarlo, dovrei svolgere la molla...

Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 14/10/2012 : 16:52:42  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Il mio è di una VBA...

Le spire sono 8,5 (perchè arriva quasi a 9, se facesse mezzo giro in più)
si vede bene anche qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25768&whichpage=6

io purtroppo posso misurare lo spessore Si è disfatto per sbaglio, infatti cerco una spirale pure io! altrimenti devo comprare uno strumento intero...

Guarda tu stesso lo spessore (0,25mm)...l'altezza invece è 0,5mm:
Immagine:

105,43 KB


ho trovato questi su ebay:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=spirale+sveglia&_sacat=0&_from=R40

pensavo di dirgli le misure e sperare che andasse bene!


Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 09/12/2012 : 20:35:25  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
grazie a tutti ragazzi
Dunque : ho risolto il problema molla grazie ad un vecchio orologiaio.
Per fortuna che tra quelle ritrovate alcune si adattavano per numero di spire e spessore.-

-------------------------------------------------

Ora però ho un altro "piccolo" problemino......

Sto sistemando un altro km sempre dello stesso tipo a ventaglio
(dovrebbe essere di un 180ss, (+ probabile di una sprint/o SV)
sostanzialmente cambia poco.-

Ma questo. è talmente cotto che i numeretti del rullo spariscono solo a guardarli.

Non l'ho neanche pulito, ma solo il contatto con le mani è deleterio.-

Visto che i num.bianchi sulla rotella rossa erano in qualche modo "già rifatti" ho "tentato" di ritoccare gli altri, ma è un lavoro inutile in quanto ne "sistemi" uno e ne spariscono quattro.....
e il risultato è scarso.....-

Ora, chiedo a voi se per caso vi avanza (chiaramente pagando) un rocchetto integro fra le vostre scatole di ciarpame che avete lì nell'angolino, in basso a dx.-

Lo so che i vespisti non buttano mai nulla, e che tenete anche la + insulsa vite a taglio o bullone m7

Come dice l'amico MARCO87, purtroppo, questo è un ricambio che non riproducono e quindi difficile da reperire, a meno di avere un rudere da cannibalizzare.-

Questo è il mio, decisamente "andato"....

Immagine:

82,46 KB




ps. grazie marco87 x la disponibilità, se dovessi trovarne qualcuno in + ti faccio sapere


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 14:21:23  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Alfred, in effetti vedendo la foto per recuperare il tuo un modo ci sarebbe ma come sempre sforiamo nella follia.
Onestamente avendo quasi preso per passione il restauro di contachilometri trovandoli di per se molto belli, devo dire che mi sono capitati alla mano sin ora 3 tipi diversi di rulli.
1-Con numeri in rilievo
2-Con numeri incisi sui rullini
3-Con numeri piani impressi con nastrini. (il tuo caso).

La soluzione potrebbe essere replicare i nastrini. Non serve nulla di che, puoi farlo per assurdo pure in excell misurando a calibro il diametro delle rotelle e calcolandone la relativa misura della circonferenza, creandoti una tabella ad una colonna con medesima larghezza del nastrino, e 10 righe per i numeri... Con qualche prova di stampa dovresti farcela a trovare giusta spaziatura e carattere.
Lava tutto con fulcron e magari lascia il tutto a mollo in modo che si scollino i nastrini originali dai rulli (no benzina che altrimenti le rotelle si colano...), dopo di che con un pò di bostik (facile da rimuovere una volta secco se sbava), forbici e pazienza, tagli le striscioline e le incolli una a una... Secondo me viene bene...

Considerando che i rulli sono ormai introvabili e per il più scarso dei ruderi ti chiedono 30/40 euro per me ne vale la pena...

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 18:48:11  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Alfred, in effetti vedendo la foto per recuperare il tuo un modo ci sarebbe ma come sempre sforiamo nella follia.

La soluzione potrebbe essere replicare i nastrini ........
Con qualche prova di stampa dovresti farcela a trovare giusta spaziatura e carattere.
Forbici e pazienza, tagli le striscioline e le incolli una a una... Secondo me viene bene...
Considerando che i rulli sono ormai introvabili e per il più scarso dei ruderi ti chiedono 30/40 euro per me ne vale la pena...


Oggi sono a casa (influenza) quindi avendo tempo,
ho fatto una prova......

Si, si può fare, ma........ occorre fare una marea di prove,
già non riesco a trovare l'esatto font e sono andato a tentativi
Piano piano si può riuscire, devo solo trovare il sistema di utilizzare un tipo di stampa indelebile su fogli adesivi....

Ecco la prima bozza molto approssimativa
(se qualcuno sa il font esatto...)
Immagine:

50,8 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 18:59:58  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
provo a vedere se lo trovo, altrimenti mettimi una foto dove si vedono tutti i numeri che te li replico

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 20:01:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
guarda un po' se questi possono andare... se vanno bene te li spedisco per email

Immagine:

42,65 KB

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 20:15:52  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

guarda un po' se questi possono andare... se vanno bene te li spedisco per email



ok grazie, direi che sono i suoi

che carattere è ???

io sono riuscito solo a fare un mix
tra questi caratteri :
ABADI MT COND
AGENCY FB
TECHICBOLD

ma non ho trovato un font che li comprenda tutti

di nuovo grazie

la mia mail dovresti già averla
(cmq.: bredomar@libero.it)



il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever