Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA GL salvata!! consigli x il restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA GL salvata!! consigli x il restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi


Inserito il - 11/09/2012 : 17:09:46  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Ciao a tutti come indicato nel titolo ho salvato questa GL, del 1964 (telaio 0743xx)da sicuro disfacimento convicendo il proprietario a vendermela,. Era infatti sistemata sotto un piccolo balcone in un cortile esposta quasi completamente alle intemperie(fortunatamente non completamente alla pioggia)e doveva servire per eventuali pezzi di ricambio della sua sprint (sono state versate le targhe).Al momento che l'ho presa mancava solo del serbatoio (gia cannibalizzato),del tamburo anteriore e dei cerchi. Come da foto si presenta in buone condizioni generali, completa e di non difficile restauro (la pedana si salva tranquillamente con qualche saldatura. Sono riuscito a riavviare il motore e farmi un giro. E' praticamente perfetta. Funziona tutto (impianto elettrico,contachilometri marce, crocera, parastrappi frizione).Un po di foto poi chiedo info per prossimo restauro totale:

Immagine:

190,82 KB


Immagine:

191,83 KB


Immagine:

258,32 KB


Immagine:

159,63 KB

Immagine:

148,06 KB



Immagine:

199,08 KB


Immagine:

113,68 KB


Immagine:

150,76 KB



Immagine:

131,97 KB

Premesso che ho visto con la funzione cerca tutti i bei restauri degli amici del forum (mazza-lezy gallone-poeta-tonysub)mi rimangono tuttavia dei dubbi (questa è prodotta a metà 64):

1 è presente il vano portabatteria ma nel 64 era stata gia eliminata dalla piaggio o lo ha fatto il proprietario modificando anche il raddrizzatore?

2 Il mozzo non è con i ribattini e ha quella specie di rondella rettangolare a bloccare i perni. Ho visto una discussione tra poeta e wayat dove c'erano dei dubbi se tutte le gl siano uscite con questi. Può essere stato sostituito?

3 Il gancio portaoggetti mi sà che non è quello.

4 La marmitta ditte che è la sua? Ancora non ho visto numeri stanpigliati e mi sembra con il tubo molto lungo.

5 La bobina è stata sicuramente sostituita. E' infatti impressa la scritta "cassani luigi"(ricambio dell'epoca?). La sua originale è la femsa con quella forma o quella senza astuccio?

6 I cavi della bobina e della candela sono tenuti da fermo metallico ancorato alla vite superiore del coprivolano. Cosa non vista negli altri gl del forum.

7 La scatola BT è giusta o andava quella marron?

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 17:17:44  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
un bel rottame, non c'è che dire

di sicuro è finita in buone mani

non so consigliarti in quanto la GL non la conosco più di tanto, dovrai attendere eminenze diverse.

comunque, ben venuto e buon lavoro!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 17:31:51  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Grazie et3! sto iniziando a smontarla. Devo organizzarmi per sabbiarla prima che cambi l'orario a fine ottobre poi ci lavoro d'inverno.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 17:35:19  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
dimenticavo....

hai una grande fortuna, due utenti (Steck81 e Dj) sono tuoi conterranei e non stanno nemmeno tanto distante da te.

vedrai che con pazienza e con il nostro, ma soprattutto il loro, aiuto ne verrà una grande vespa!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 17:55:13  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bel colpo
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 18:12:57  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
stupenda!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 18:13:49  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Il gancio porta oggetti, effettivamente non è il suo.

Il fanalino posteriore invece si.

C'è il raddrizzatore. Quindi c'era la batteria.

Attenzione a recuperare il parafango anteriore, che è specifico solo per la GL.

Dai: una buona base per un restauro fatto con fiocchi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 21:01:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Il gancio porta oggetti, effettivamente non è il suo.




Perchè Walter? E' troppo grande?...non sono tutti uguali i ganci delle old?


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 21:20:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la GL monta quello della Gs 150....

repro sui 15-20....

fino a tre anni fà non era riprodotto e servivano per quel gancio minimo 50 cucuzze, minimo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 21:21:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la vespa è del '64, quindi il gancio è giusto
per il mozzo purtroppo non ti so dire con precisione... è un dubbio che ancora ho perchè purtroppo non ho manuali sul gl e non ho potuto controllare...
come bobina dovrebbe già avere la femsa e la bobina bt è giusta nera dal 1963... la batteria ci vuole
p.s. anche il clacson è sbagliato

Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 08:43:54  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
bene vi ringrazio per le risposte Il cicalino mi sono accorto che è stato sostituito (forse
quando è stata eliminata la batteria?) ci va infatti quello a ventaglio. Se vedete altre cose che pensate non vanno postate. Prossimamente come smonto inserisco altre foto.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 09:32:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Stà cosa del gancio non la confermo a mio dire tutte le Gl hano quello ad anello, difatti quello a gancio verrà adottato solo a partire dal 1965 sulla Sprint, che sarà la prima vespa a montarlo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 09:40:06  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Sembra abbastanza completa, confermo quanto detto dal buon wyatt, il gancio è corretto, quello tondo monta solo sulle gl 63, il fanale idem dovrebbe essere corretto, direi che ci son tutti i suoi particolari

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 12:59:31  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Sembra abbastanza completa, confermo quanto detto dal buon wyatt, il gancio è corretto, quello tondo monta solo sulle gl 63, il fanale idem dovrebbe essere corretto, direi che ci son tutti i suoi particolari

Si è completa tranne le cose che ho elencato sopra e qualche altra cosettina, con tutti i componenti ben messi .Peccato per la targa che è stata versata...ma con la nuova procedura posso rimetterla in strada.
Confermo che il fanale post è il suo originale siem da ricromare e acquistare il relativo trasparente siem.
Non so la marmitta....
il gancio sembra effettivamente non sia mai stato toccato
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 13:00:49  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Sembra abbastanza completa, confermo quanto detto dal buon wyatt, il gancio è corretto, quello tondo monta solo sulle gl 63, il fanale idem dovrebbe essere corretto, direi che ci son tutti i suoi particolari


Non lo sapevo di questa storia del 64.

Comunque Vespatecnica riporta solo il gancio perfettamente rotondo.
Quindi se deve iscriverla al Registro Storico........

Walter
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 13:04:25  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

bocia ha scritto:

Il gancio porta oggetti, effettivamente non è il suo.




Perchè Walter? E' troppo grande?...non sono tutti uguali i ganci delle old?



No Salvo. La Vespa GL ( come la mia che però è di fine 62 )monta un gancio particolare: esattamente tutto rotondo.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever