Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 14:47:52
|
Ottima realizzazione...
le LML sono pseudo vespe, meccanicamente sono vespe... quindi ogni modifica LML può essere riproposta sulle vespa 100%...
velocità di oltre 100 Km/h sono per le large velocità rispettabili, se poi i 100 si superano poco importa, una buona large se viaggia sui 90 ha un gran bel motore....
Tutto condiviso e tanta ammirazione per la bellissima marmitta... il rapporto non lo condivido, ma i rapporti sono come le scarpe, a chi piacciono in un modo a chi in un altro...
Anche quella del pistone non l'ho capita... ricromare e cambiarlo perchè?
Andrebbe provata con una ruota della 50 al post per valutare il comportamento con un rapporto appena più corto... sarebbe interessante.
|
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 15:01:28
|
Ciao poeta, grazie per i compimenti. Lo stesso motore ma con scarico portato a 180 gradi, megadella più da giri e pignone da 22 supera tranquillamente e non di poco i 130 effettivi un mostro. Io ho invece voluto provare a configurarlo in versione turistica, tutto coppia, pochi giri ma buoni con rapporti lunghi, tutto a vantaggio di una maggiore longevità ed affidabilità. I rapporti in effetti mi sembrano lunghetti su strada, ma da come motori similari divorano la 23/65 con quarta da 36 come la mia (con tutto lo scarico a 180 gradi e megadella V4) avevo pensato bene potesse digerire tranquillamente un dente in più di pignone settando il tutto per la coppia. In effetti in salita la quarta per ora mi ha deluso ma forse pretendo troppo ed è ancora presto per parlare, devo superare quantomeno il muro dei 1000km, ed invero ce ne vogliono di più perchè le fasce pinasco scorrano veramente libere sulla canna oltre al discorso cuscinetti ed albero nuovi. Poi se riterrò potrò provare il si26g che ho a casa (invero è 25) con cornetto di aspirazione polini, dovrebbe farmi recuperare un po' di coppia sin dai medi regimi e far girare più libero il motore agli alti. Il cilindro lo avevo grippato l'anno scorso, avrei potuto ricomprarlo nuovo con gli stessi soldi ma i signori parmakit mi hanno molto deluso ed infastidito per certi comportamenti soprattutto riguardo ai pistoni del tsv che si rompevao come niente, ora hanno rimediato semplicemente proponendo un nuovo pistone senza finestre laterali; dunque mi son detto "non darò altri soldi a questi signori, non li meritano", e così ho fatto ricromare il cilindro accoppiandolo al pistone pinasco (peraltro molto più robusto e di migliore fattura) dando i miei soldi a ditte che secondo me li meritano di più, cioè ram motor che mi ha ricromato il cilindro facendo un lavoro eccellente, e pinasco (che qualche fesseria ogni tanto la va combinando ma non ai livelli di parmakit). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 15:14:19
|
il problema dei motori LML è che cercando di cavargli coppia ci si riesce ma non si arriva mai ai livelli di un px per tirare i rapportoni, carmelo nelle sue innumerevoli prove ha colto l' essenza del motore LML facendoli lavorare sui 180° di scarico, per il pistone pinasco è un ottima scelta è la prima cosa che cambio nei TSV che mi capitano sotto mano insieme allo spinotto |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 15:17:06
|
Ok.. quindi a chi legge và ben detto chiaro che il rapporto montato è un pelo lungo... che si sappia...
hai foto dei travasi di base di quel cilindro parma?
Mi prudono le mani... ho una P150X e il 175 Polini cazzutello poggiato accanto alla vespa in terra....
vorrei provarlo prima o poi....
e devo rifare anche il motore ad una mia P150X kat del 2005.,... questa tua modifica mi piace... e dichiara prestazioni di rilievo. |
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 15:53:16
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
il problema dei motori LML è che cercando di cavargli coppia ci si riesce ma non si arriva mai ai livelli di un px per tirare i rapportoni, carmelo nelle sue innumerevoli prove ha colto l' essenza del motore LML facendoli lavorare sui 180° di scarico, per il pistone pinasco è un ottima scelta è la prima cosa che cambio nei TSV che mi capitano sotto mano insieme allo spinotto
|
Ma cosa fai per far entrare nel tsv il pistone pinasco alla giusta tolleranza? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 15:56:42
|
| poeta ha scritto:
Ok.. quindi a chi legge và ben detto chiaro che il rapporto montato è un pelo lungo... che si sappia...
hai foto dei travasi di base di quel cilindro parma?
Mi prudono le mani... ho una P150X e il 175 Polini cazzutello poggiato accanto alla vespa in terra....
vorrei provarlo prima o poi....
e devo rifare anche il motore ad una mia P150X kat del 2005.,... questa tua modifica mi piace... e dichiara prestazioni di rilievo.
|
Certo per carità, sono rapporti decisamente lunghi, più adatti ad un 200 ben elaborato in corsa 60. Non ho foto ma i travasi del tsv sono quasi identici a quelli del polini, le differenze sono millimetriche a quel che ne so. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 10:07:16
|
| grandeveget ha scritto:
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
il problema dei motori LML è che cercando di cavargli coppia ci si riesce ma non si arriva mai ai livelli di un px per tirare i rapportoni, carmelo nelle sue innumerevoli prove ha colto l' essenza del motore LML facendoli lavorare sui 180° di scarico, per il pistone pinasco è un ottima scelta è la prima cosa che cambio nei TSV che mi capitano sotto mano insieme allo spinotto
|
Ma cosa fai per far entrare nel tsv il pistone pinasco alla giusta tolleranza?
|
basta lappare la canna
p.s. sul 200 ho 24/59 di primaria cluster drt 4° da 35 e gomme 100-90r10 |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 22:08:41
|
gomme strane come misura quelle di damiano perchè ha una COSA 200 diciamolo sempre per chiarezza, altrimenti qualcuno le compra per la pX!!!
ma il TSV Parma non è cromato?
La LML, è ad un buon prezzo una vespa in fin dei conti... puristi come me la snobbano (tant'è vero che mi sono appena fatto la Px150kat del 2005 quella nera con sella marron a presto in sezione restauri), ma che sia più vespa una LML di una GTS300 non ci piove!
C'è poi chi trova il lamellare LML ottimo per consumi e resa e chi come me il motore vespa lo concepisce solo a mannaia...
D'altronde le nuove PX non sono poi tanto meglio come componentistica delle LML, forse appena più belline, ma a materiali siam lì....
ben altra storia per le PX pre 1996. |
pugnodidadi |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2012 : 14:06:18
|
il cilindro cromati si lappano allo stesso modo di quelli in ghisa basta cambiare l' inserto per rettificare...gli indiani non sono scemi per come è concepita il vespone con il suo cambio a 4 marce l' ammissione lamellare è di gran lunga migliore della valvola, che vuoi o non vuoi per farla andare regolare ed avere il range più ampio di giri utili bisogna tenere fasature d' aspirazione strette e di conseguenza la potenza erogata è pochina. Nelle elaborazioni spesso chi ci capisce poco non studia il funzionamento del mezzo e quindi si ritrova un motore con un regime utile di 1500-2000 giri in alto e sotto niente in questi casi la 4° diventa una retromarcia...eppure sono contenti lo stesso... |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Discussione  |
|