Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Il mio concetto di motore turistico: SuperStar187
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 Il mio concetto di motore turistico: SuperStar187
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

grandeveget
Moderatore

Vegèta

Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi


Inserito il - 08/09/2012 : 20:25:28  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
La mia star 2t, già 187cc di puro divertimento, ha avuto un inconveniente: mi è caduta nel motore la chiavetta della frizione e non c'è stato verso di cavarla fuori nemmeno con un magnete a braccio flessibile

Francamente se si deve togliere il blocco dal telaio tanto vale aprirlo dico io no?

Ecco quindi che mi rivolgo al mega per far diventare la mia star 187 una "SuperStar187" come la sua! Sostanzialmente la differenza importante fra il mio motore ed il suo era l'albero: il mio normale per 125-150, il suo invece per 200 adattato, entrambi pinasco corsa 60 lavorati allo stesso modo, per il resto sia io che lui abbiamo provato diverse configurazioni ma non c'era mai verso che la mia star andasse come la sua; la mia era divertente purchè con una serie di accorgimenti votati alla coppia, ma la sua sfreccia. Nemmeno quando io avevo il tsv con scarico originale a 170 gradi e megadella plus v1 (tutta coppia) c'era verso che io avessi la coppia sua con tutto che aveva il tsv con scarico a 180 gradi e megadella v4.

Basta allora, passo anche io all'albero del 200, ed avendo guidato più volte la sua star in varie configurazioni (con 23/65 e quarta da 36 prima, e con 22/65 e quarta da 35 poi) mi sono fatto l'idea più che fondata che votando il motore alla coppia può tirare senza problemi una 24drt/65 con quarta da 36 (più per precauzione, e per avere una buona cambiata specie in salita, che altro). i lavori sono già iniziati e sono a buon punto, ma dobbiamo aspettare l'arrivo del pistone nuovo, a breve foto, intanto vi espongo la configurazione:

- parmakit TSV con testa a candela centrale e pistone pinasco moderatamente alleggerito.

- albero pinasco corsa 60 per px 200 bilanciato ad ore 12.

- carter LML con travasi laterali molto ampi, perchè i travasi lml sono ampi di fabbrica già quasi quanto quelli di polini/parmakit ma lo sono verso lo scarico anziché verso il terzo travaso, sicché raccordando quelli del cilindro da un lato e quelli dei carter dall'altro, vengono fuori dei travasoni come vedrete dalle foto; è stato inoltre creato già da prima un passaggio diretto fra pacco lamellare e terzo travaso, modesto perché a ridosso del buco per un bullone di chiusura carter.

- pacco lamellare convertito in monolamella (eliminato il traversino e montata una lamellona malossi da 0,40) con stopper rialzato di 2mm (oltre non si può perché la lamella sbatterebbe sull'albero), ovviamente ben raccordato alla scatola carburatore, a sua volta raccordata al carburo.

- carburatore, banale, si24e con filtro del T5.

- Marmitta megadella plus v1 (base sito plus), cioè quella con più coppia ai medi e bassi regimi in assoluto, ma ad ogni modo raggiunge bene i 7500rpm.

- Frizione con campana MMW dal pieno, seeger newfren, dischi e molle dr (4 dischi, non la adoro ma sono gli unici dischi che non mi si sono rovinati come burro dopo poche migliaia di km), bicchierini forati pinasco. Pignone drt z24 su primaria originale px200 z65.

Ah la domanda sorgerà spontanea: perché l'albero del 200 dona così tanta coppia in più? Ce lo siamo chiesti tante volte, il mega non si è mai capacitato di come potesse esserci tanta differenza fra i nostri motori, e la spiegazione logica non può che essere questa: la biella più lunga, lavorando a minori angolazioni, è più efficiente, converte meglio il movimento sussultorio del pistone in movimento rotatorio dell'albero facendo sì che il pistone scorra meglio poiché preme meno contro la canna (il che va quindi a anche a vantaggio dell'affidabilità), e di questa spiegazione debbo ringraziare l'amico Luca (flycat su un altro forum), il quale la corredò di tanti grafici molto esplicativi. Inoltre, poichè non ho detto che ovviamente per compensare la biella più lunga di 5mm occorre una basettona da 4.8mm (considerando l'impiego di due guarnizioni da 0.2mm anziché una sola) sotto al cilindro, è possibile che ciò migliori la fluodinamica e la funzionalità dei travasi, oltre ad ampliare la camera di manovella, ma qui si va a spanne però forse potrebbe esser vero...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar

Mega
Utente Medio

Mega racing


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


140 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 22:57:05  Mostra Profilo Invia a Mega un Messaggio Privato
Il tsv di Oscar è calibrato per pistone pinasco Lui lo aveva fatto ricromare, specifico questo per gli utenti meno esperti..
Incominciamo a scendere il motore..

Immagine:

398,73 KB

L'albero pinasco ancora di scatola.

Immagine:

405,78 KB



Immagine:

395,23 KB


Immagine:

353,9 KB
L'albero è stato lavorato e portato ad ore 12


Immagine:

421,71 KB

Sostituzione crocera

Immagine:

261,22 KB

Abbiamo levato la corona drt da 65 denti per far posto a quella piaggio da 65 che ha un minor diametro e può ospitare senza problemi il pignone drt da 24 denti.

Immagine:

286,28 KB


Immagine:

312,39 KB




Immagine:

325,73 KB

Immagine:

276,13 KB



Immagine:

292,41 KB

Si incomincia a montare piano piano..

Immagine:

297,99 KB



Immagine:

319,39 KB


Immagine:

485,72 KB



Immagine:

486,06 KB

Immagine:

343,76 KB

Alla prossima per oggi ho finito ..
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 23:05:02  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao Oscar, complimenti perchè stai diventando davvero un super esperto in elaborazioni Large...credo che questo topic riserverà delle belle sorprese
Premetto che, come ben sai, di vespe cicciotte ci capisco poco e niente, per cui difficilmente dirò qualcosa di buono e/o di utile...la spiegazione della biella che lavora con minore angolazione, perchè più lunga, e conseguentemente il pistone avrebbe una maggior componente di spinta parallela al moto e minore invece in senso perpendicolare, mi convince fino a un certo punto: non che queste cose non siano vere, anzi...ma non credo che a questi livelli possano determinare una differenza di coppia così macroscopicamente avvertibile, tutto sommato sono finezze! Credo possa centrare qualcosa in più l'ampliamento del volume della camera di manovella, che renderebbe disponibile un maggior quantitativo di miscela per la carica del cilindro anche ai bassi regimi, quando i fenomeni di risonanza sono limitati...Oppure, semplicemente, potrebbe essere che il tuo motore non avrà mai la coppia dell'altro () anche a parità di cfg, per quell'imponderabile mistero che rende due motori diversi tra loro da guidare anche se son fatti con gli stessi componenti!

Vedremo, dai...tienici aggiornati

EDIT: ottima documentazione fotografica Mega, seguirò con attenzione il topic
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 23:58:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
bellissime foto, l' albero pinasco è un bijoux!!

però io avrei schermato il cuscinetto del parastrappi per non far entrare neppure un granello di metallo.
di sicuro l' avrete pulito alla perfezione, quindi no problem.

seguo con vivo interesse

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 00:36:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
basetta autocostruita da zero?

bella... travasi importanti direi, il 24 mi domando, non gli stà piccolo?

Non sò perchè la lamella non mi piace, direi che lavora meglio su carter Piaggio a valvola, l'ammissione lamellare per certo perdona di più sulla carburazione, ma limita sopratutto ai bassi....

non sò, una LML nemmeno l'ho mai provata, ma qualcosa mi dice che l'ammissione diretta a valvola è meglio...

Poi comprendo che sei amico del Mega e che le marmitte mega sono ottime ed antisgamo....

ma cribbio una santa simonini sotto cotanto motore, dico tanto per provarla no!!!???

L'idea dell'albero 200 sulla 150 mi garba, lo voglio provare sul 150 piaggio originale, con basettona da 3mm, che dici funzionerà?

Devo poi pure allungare il rapporto se monto l'albero in corsa lunga?

Chiedo per la Px del 2005 catalyzed che stò restaurando... dovendo metterci le mani... volevo fargli qualcosina al motore oltre la solita sito e getto.









pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mega
Utente Medio

Mega racing


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


140 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 07:11:29  Mostra Profilo Invia a Mega un Messaggio Privato


Le prime basette li facevo fare a Catania , adesso li trovo su sip e li porto alla misura che mi servono.
Non è una novità questo motore, ne ho fatti tanti io col mio ci cammino quasi da 3 anni quindi direi che è + che testato le prestazioni sono superiori Oscar ne sa qualcosa , a me la simonini mi rende meno della v4 che faccio io, poi non sopporto vedere una marmitta che sia di forma diversa dell'originale ho quasi 43 anni e non mi piace camminare con marmitte vistose.
Le prestazioni possono variare a piacimento, il mio motore lo fatto girare basso alto ed altissimo in questo momento ce lho settato in una via di mezzo , molto presto metto un cilindro senza scarico alzato e mi faccio un motore con rapportatura lunga, tipo come questo che sto facendo ad Oscar.
Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 09:08:16  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
certo che quel albero fa venir la bava alla bocca bel lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 13:45:47  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Ciao Oscar, complimenti perchè stai diventando davvero un super esperto in elaborazioni Large...credo che questo topic riserverà delle belle sorprese
Premetto che, come ben sai, di vespe cicciotte ci capisco poco e niente, per cui difficilmente dirò qualcosa di buono e/o di utile...la spiegazione della biella che lavora con minore angolazione, perchè più lunga, e conseguentemente il pistone avrebbe una maggior componente di spinta parallela al moto e minore invece in senso perpendicolare, mi convince fino a un certo punto: non che queste cose non siano vere, anzi...ma non credo che a questi livelli possano determinare una differenza di coppia così macroscopicamente avvertibile, tutto sommato sono finezze! Credo possa centrare qualcosa in più l'ampliamento del volume della camera di manovella, che renderebbe disponibile un maggior quantitativo di miscela per la carica del cilindro anche ai bassi regimi, quando i fenomeni di risonanza sono limitati...Oppure, semplicemente, potrebbe essere che il tuo motore non avrà mai la coppia dell'altro () anche a parità di cfg, per quell'imponderabile mistero che rende due motori diversi tra loro da guidare anche se son fatti con gli stessi componenti!

Vedremo, dai...tienici aggiornati

EDIT: ottima documentazione fotografica Mega, seguirò con attenzione il topic


grazie Carlo diciamo che orami di elaborazioni p&p, turistiche e "sprintose" ma non prettamente racing ne capisco qualcosina con tutto quello che ho imparato dai forum, da Carmelo e da prove fatte da me (aggiungendoci anche un po' di sano buon senso e ragionamento).
Come diceva Carmelo questa configurazione con albero del 200 è stata provata anche in qualche altro motore oltre che nel suo, quindi si va abbastanza sul sicuro per le prestazioni. Credo che il discorso della biella lunga abbia la sua importanza, per esempio nelle elaborazioni che si facevano un tempo dalle mie parti sulle small, la classica vespa "90 spessorata", ovverosia un 102 "spessorato" montato con albero corsa 51 con biella corta del corsacorta si aveva un buon incremento di coppia ma erano motori che grippavano facilmente (e me lo spiego appunto perchè tutta quella corsa con quella biella corta creava molta spinta laterale del pistone contro la canna), quindi credo che il ragionamento fili, e del resto se passando da 50cc a 125cc nelle small mamma piaggio pensò bene di allungare la biella di 1cm avrà avuto le sue buone ragioni... Inoltre nel post di Luca-flycat su un altro forum c'erano molti grafici che parlavano chiaro: per esempio passando da corsa 57 a 60 mantenendo la stessa biella le sollecitazioni aumentavano, mentre diminuivano abbastanza allungando la biella. Ad ogni modo le altre spiegazioni possibili le ho poste come ipotetiche giusto per precauzione, ma ci credo abbastanza che anche la basetta da 5mm fra aumento di camera di manovella e migliore funzionamento dei travasi abbia il suo effetto. Comunque, quel che conta è che va molto di più!
Dai Carlo, prima o poi anche tu avrai la tua large! Ti aspetto al varco!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 14:00:01  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

basetta autocostruita da zero?

bella... travasi importanti direi, il 24 mi domando, non gli stà piccolo?

Non sò perchè la lamella non mi piace, direi che lavora meglio su carter Piaggio a valvola, l'ammissione lamellare per certo perdona di più sulla carburazione, ma limita sopratutto ai bassi....

non sò, una LML nemmeno l'ho mai provata, ma qualcosa mi dice che l'ammissione diretta a valvola è meglio...

Poi comprendo che sei amico del Mega e che le marmitte mega sono ottime ed antisgamo....

ma cribbio una santa simonini sotto cotanto motore, dico tanto per provarla no!!!???

L'idea dell'albero 200 sulla 150 mi garba, lo voglio provare sul 150 piaggio originale, con basettona da 3mm, che dici funzionerà?

Devo poi pure allungare il rapporto se monto l'albero in corsa lunga?

Chiedo per la Px del 2005 catalyzed che stò restaurando... dovendo metterci le mani... volevo fargli qualcosina al motore oltre la solita sito e getto.




Sì poeta il 24 gli sta un po' piccolo ma ha migliori bassi e considera che questo motore è potenzialmente molto brutale, le frizioni ed altri componenti durano niente se si esagera, a parte le molte frizioni mandate in pappa, ne sa qualcosa Carmelo quando ha spaccato un cilindro pinasco in configurazione spinta per cui lo sto settando in maniera tranquilla rispetto alle potenzialità che ha perché lo voglio turistico, sprintoso sì ma affidabile, tantissima bella coppia ma ben spalmata e progressiva piuttosto che esplosiva.
E' verissimo il lamellare lml standard ha molta meno coppia sotto del px a valvola, però con i giusti accorgimenti si può colmare il divario.
Se vuoi fare un motore px 125-150 con l'albero del 200 allora anziché limare il bordo della spalla di tenuta che interferirebbe col carter (cosa che si fa su motore LML), hai una opzione mille volte migliore che ti fa prendere 2 piccioni con una fava (vedrai che coppia!): lascia l'albero com'è e fai scavare il carter per alloggiare l'albero! Ovviamente va fatto dove sono capaci, perchè a livello della valvola lo "scavo" deve essere esattamente allo stesso livello, ed in tal modo potrai ampliare la valvola di parecchio, perchè hai un piano di tenuta laterale che prima non avevi, ne viene fuori una valvola da 200 se non sono stato chiaro mega può linkarti una discussione in un altro forum dove ha fatto eseguire questo lavoro.
Col 150 originale sarebbe molto interessante, magari almeno rifasato, ma preferirei un cilindro originale LML, lo so che non ti garba ma è una base molto migliore, già fasato più alto oltre che con 5 generosissimi travasi. Ricorda che già per l'albero ti serve la basetta da 4.8mm, non ho capito se vorresti aggiungerne una da 3 o ti eri confuso sullo spessore; comunque meglio rifasare a mano secondo me. Ma già che ci sei prendilo corsa 60 'sto albero! Comunque sicuramente tirerà rapporti più lunghi, a maggior ragione a valvola! Potresti lasciare la primaria z68 originale avendo a disposizione pignoni z22 (vari) e z23 (drt specifico), oppure usare la primaria z65 drt.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 11:39:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

basetta autocostruita da zero?

bella... travasi importanti direi, il 24 mi domando, non gli stà piccolo?

Non sò perchè la lamella non mi piace, direi che lavora meglio su carter Piaggio a valvola, l'ammissione lamellare per certo perdona di più sulla carburazione, ma limita sopratutto ai bassi....

non sò, una LML nemmeno l'ho mai provata, ma qualcosa mi dice che l'ammissione diretta a valvola è meglio...

Poi comprendo che sei amico del Mega e che le marmitte mega sono ottime ed antisgamo....

ma cribbio una santa simonini sotto cotanto motore, dico tanto per provarla no!!!???

L'idea dell'albero 200 sulla 150 mi garba, lo voglio provare sul 150 piaggio originale, con basettona da 3mm, che dici funzionerà?

Devo poi pure allungare il rapporto se monto l'albero in corsa lunga?

Chiedo per la Px del 2005 catalyzed che stò restaurando... dovendo metterci le mani... volevo fargli qualcosina al motore oltre la solita sito e getto.











Stasera ne parliamo e ti chiarisco un pochino le idee che ti vendo un pelo in confusione

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 22:52:25  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Mi scuso da subito per l'OT ma questo bisogna proprio dirla.....
È veramente bello simpatico ed appassionante vedere qua sul forum le varie "scuole" e quindi i vari chiamiamoli "team" ".... Gruppi di utenti che si trovano, sperimentano, creano....

Abbiamo Mega e Grandeveget scuola siciliana....

Abbiamo Damiano Poeta e Fra2 scuola romana...

C'è Carlo75 e c'era Brunoet3, scuola lombarda....

Vesbat Maverik e vespcom la nuova rampante leva lombarda....

Dorna, artista solitario, scuola romagnola.....

....anche questo è VESPAFOREVER.....

Scusate l'OT

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 21:06:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Tutto chiaro damiano....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 14:55:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Gran motore vegeta, è praticamente quello che sogno di fare sul mio PX

Una volta finito si esige un video, di TSV che cantano ce ne son pochi sul tubo
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 19:26:18  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Ehi Carmeluzzo perché non fai qualche foto alla marmitta così la sfoggio un po'?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 19:26:47  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
vesbat96 ha scritto:

Gran motore vegeta, è praticamente quello che sogno di fare sul mio PX

Una volta finito si esige un video, di TSV che cantano ce ne son pochi sul tubo


cercherò di accontentarti

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 13/09/2012 : 19:27:39  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Mi scuso da subito per l'OT ma questo bisogna proprio dirla.....
È veramente bello simpatico ed appassionante vedere qua sul forum le varie "scuole" e quindi i vari chiamiamoli "team" ".... Gruppi di utenti che si trovano, sperimentano, creano....

Abbiamo Mega e Grandeveget scuola siciliana....

Abbiamo Damiano Poeta e Fra2 scuola romana...

C'è Carlo75 e c'era Brunoet3, scuola lombarda....

Vesbat Maverik e vespcom la nuova rampante leva lombarda....

Dorna, artista solitario, scuola romagnola.....

....anche questo è VESPAFOREVER.....

Scusate l'OT



Bella Dario! Altro che scusate per l'OT, ti dico grazie per l'OT!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever