Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Regolatore SALVALAMPADE 6v
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Regolatore SALVALAMPADE 6v
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 20:14:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
scusa.... ma che statore hai montato? puoi fare delle foto???

il p200e è tutto a 12V e ha anche il SUO REGOLATORE A 12V!!!!(quello a 3 contatti)...

perchè devi farti male con i 6V??????


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 20:43:42  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

scusa.... ma che statore hai montato? puoi fare delle foto???

il p200e è tutto a 12V e ha anche il SUO REGOLATORE A 12V!!!!(quello a 3 contatti)...

perchè devi farti male con i 6V??????




Fra , il 200 in questione è del 79 , un senza frecce e aveva impianto a 6V !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 20:58:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
OK...allora è un PX200e non p200e....
vale sempre la foto dello statore... quella serie è un volano a 6 poli ma collegati individualmente... mi pare che escono con molti cavi ........ se i cavi fossero sminchiati fai presto a metterli in corto e fare 12 o più V

cmq sia le cose sono due, o revisioni lo statore,

o modifichi l'impianto (sempre sullo statore revisionato) facendo uscire a 12V con il regolatore originale a 3 poli... ..

a te la scelta...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 17:44:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Fra... la vespa... è una P200E del '79 senza frecce... ed è a 6v...

non ricordo bene ma qualkuno mi indicò come verificare se l'impianto fosse un 6 o un 12 in base al numero dei fili che venivan fuori dallo statore...

dopo la verifica ho evinto fosse un 6v.

cmq ora tra le mani ho solo questa di foto...

vedo di farne presto altre..

Immagine:

27,94 KB

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 18:29:50  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
AntoYMCA ha scritto:

Fra... la vespa... è una P200E del '79 senza frecce... ed è a 6v...

non ricordo bene ma qualkuno mi indicò come verificare se l'impianto fosse un 6 o un 12 in base al numero dei fili che venivan fuori dallo statore...

dopo la verifica ho evinto fosse un 6v.

cmq ora tra le mani ho solo questa di foto...

vedo di farne presto altre..

Immagine:

27,94 KB


si ovvio che sia un p200e la px usci nell 82

giusto il vedere la tensione dell impianto dal n dei fili, se ne escono 7 (4+3) allora è un 6 volt, cmq tutti i px senza frecce sono a 6 volt e nessun px con le frecce è a 12 volt, questo statore l ha montato solo il p200e impianto a 6 volt con accensione elettronica, anche se si può benissimo trasformarlo a 12 o far diventare un 12 a 6 volt.......

La particolarità di questo impianto è che lo statore è del tipo "stellato" come quelli a 12 volt e monta lo stesso volano dei pe, pxe con frecce, mentre i 125/150 senza frecce montava uno statore con tre bobine e puntine con volano di misura diversa........

secondo il mio parere hai fatto bene a mettere il salvalampade che qualunque cosa se ne dica è molto utile, ovviamente un occhiata all impianto va sempre data......


Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 18:33:27  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
ad essere precisi esiste un altro statore a 7 fili che è però a 12 volt, appartiene alla serie arcobaleno elestart che però avendo le frecce si classifica da solo nei 12 volt..... quindi alla fine nei px si ha:

senza frecce impianto a 6 volt
con frecce impianto a 12 volt

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 18:47:57  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
casomai dovesse servirti questo è lo schema elettrico del tuo 200



Immagine:

48,12 KB


Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 22:29:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Ho tentato decinaia di volte di spiegare cos'è un regolare shunt, e altrettante volte che le large hanno 2 circuiti luce, ma inutilmente...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 11:03:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
mimmo quindi a tuo parere bisognerebbe montare 2 regolatori?

ti ringrazio.

Antonello

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 13:28:48  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Ho tentato decinaia di volte di spiegare cos'è un regolare shunt, e altrettante volte che le large hanno 2 circuiti luce, ma inutilmente...


Quando approdasti qui nel 2009 erano almeno 2 anni che ci provavo senza risultato......... credo sia una battaglia persa in partenza....

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 14:38:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
AntoYMCA ha scritto:

Fra... la vespa... è una P200E del '79 senza frecce... ed è a 6v...

non ricordo bene ma qualkuno mi indicò come verificare se l'impianto fosse un 6 o un 12 in base al numero dei fili che venivan fuori dallo statore...

dopo la verifica ho evinto fosse un 6v.

cmq ora tra le mani ho solo questa di foto...

vedo di farne presto altre..

Immagine:

27,94 KB


si si ho capito che è a 6V e poi non avendo le frecce non puo' avere l'impianto a 12V per alimentare il relè elettronico...

l'unica cosa che non capisco i colo ri dei fili che escono dall'impianto.

i 3 colori bianco-rosso-verde alimentano la centralina AT, ok fin lì ci siamo e non dovresti avere problemi altrimenti manco si accenderebbe il motore. ma controlla se il bianco è saldato sulla massa dello statore. dalla foto non sembra. o addirittura due bianchi saldati sulla bobina

SPERO CHE SIA LA QUALITA' DELLA FOTO che inganna

Comunque per alimentare la vespa x impianto luci i colori dei fili dovrebbero essere collegati in questo modo :

nero dovrebbe essere saldato a massa. E' LA MASSA DELLA VESPA
giallo è saldato su un capo della bobina in serie a quella vicina e l'altro capo della bobina è saldata a massa (due bobine in serie) per le LUCI
rosso è saldato a una estremità della bobina e l'altra è a massa per il CLACSON
blu è saldato a una estremità della bobina e l'altra è a massa è per lo STOP .

Ti informo che tutta la massa della vespa è collegata SOLO al fanalino posteriore. ecco perchè è importante che il fanale posteriore sia in ordine e abbia una buona massa con tanto di vernice grattata e rondella zingrata.


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 17:28:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
qundi torno a ribadire ed a chiedere... servono 2 salvalampada? 1 per ogni circuito?...

cmq a breve altre foto..

Antonello

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 17:37:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Le luci di posizione posteriore e anteriore e stop sono alimentate da altre bobine , quindi se vuoi salvare la luce posteriore devi utilizzare un secondo salva lampade !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 19:25:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ancora co ste salvalampadeeee???? Ma mettiamole una per lampada!!!!!!


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 11:20:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
SANREM - La stranezza è che il salva lampade è posizionato sulla luce di posizione posteriore... quindi è già messo correttamente.. credo!

FRA2 - ed allora cerca di aiutarmi tu con una sana e saggia soluzione... continuo a bruciar lampade... e tra le altre cose quelle del tachimetro sono oramai intovabili...

grazieeee...

PS: questo finesettimana rismonto il VOLANO per ulteriori controlli...

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever