Autore |
Discussione  |
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 13:14:59
|
Ho trovato le indicazioni per anticipare parecchi alberi ma non quello del px. Qualcuno mi dà qualche misura buona per effettuare questa operazione??? Ho letto in diversi post che nella confezione del 177 polini ci sono le indicazioni per anticiparlo ma io non ho la confezione del mio.
È un'operazione da farsi ad albero diviso in due e poi portarlo in rettifica??? Per aprirlo uso una pressa ???
marco
|
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 17:53:30
|
allora, nessuno di voi sa come anticipare un albero ??? no dai, non ci credo...
marco |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 17:59:53
|
io per anticipare l'albero seguo il profilo dell'anticipo dato dall'albero, poi ovviamente non si anticipa ad cazzum ma bisogna decidere i gradi di anticipo e ritardo e lavorare valvola e albero per raggiungere i gradi desiderati.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 18:37:29
|
ok, è un inizio... ma in pratica??? cosa mi consigliate di fare??? mi date qualche buon consiglio pratico???
marco |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 19:51:00
|
questa sera ti metto giù due righe di come fare!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 19:22:29
|
ti ringrazio fede!!! di anticipo non ci capisco molto perchè ho sempre lavorato su motori lamellari o trasformati in lamellari...
potresti spiegarmi qualcosina anche in merito alla valvola???
marco
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 20:38:02
|
Fede ti risparmio la fatica copiando un tuo vecchio post!
"MISURARE LE FASI DI SCARICO O TRAVASO:
- fissi il goniometro al volano, puoi aiutarti con l'estrattore - metti un pezzo di fil di ferro nella vite del coprivolano per indicare i gradi del goniometro -ora prendi e ruoti il volano fino a che il pistone non stia per iniziare a scoprire la luce che vuoi misurare -fissi il goniometro al grado zero - continui a ruotare il volano finche tale luce non si chiuderà nuovamente, - la misura che troverai sarà la tua fasatura di scarico o travaso.
invece per misurare l'aspirazione si fa così:
- porti il pistone al PMS e blocchi il disco graduato nel grado zero
GRADI DI RITARDO:
- dal PMS ruoti il volano in senso orario fino alla totale chiusura della valvola
GRADI DI ANTICIPO:
- dal PMS ruoti il volano in senso antiorario fino alla totale chiusura della valvola
FASATURA TOTALE:
gradi di anticipo + gradi di ritardo.
prima di iniziare ricordati di montare cilindro e pistone e bloccare il cilindro per bene, come se fosse montata la testa, puoi farlo con degli spessori nella barra filettata e poi serri i dadi.
spero di essere stato chiaro... " |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 20:40:50
|
E qui prosegue quella discussione...
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25583&whichpage=3 |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 22:47:46
|
grande oscar, non ricordavo di averla scritta!! be non mi sembra male come spiegazione!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 01:00:09
|
in queste settimane sto leggendo quanti più post possibili e mi stò segnando tutto ciò che è di mio interesse... questo mi era proprio sfuggito 
ok, ora cerco di capirci, esporrò i miei dubbi dopo 
in ogni caso qualche buona misura su come anticipare l'albero non mi dispiacerebbe...
marco |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 20:50:24
|
oggi per lavoro passavo davanti alla mia rettifica di fiducia e guardacaso avevo proprio il mio albero in tasca mi sono fermato per farmelo aprire in modo da poterlo anticipare e il buon uomo mi ha detto che lo anticipava, lucidava, ribiellava, centrava e ava come lava per la cifra di 95 euri all inclusive (anticipo e lucidatura 25 euri).
sono uscito lasciando l'albero sul bancone del buon uomo e tornerò appena possibile a ritirarlo. poi lo posto per i commenti che spero arriveranno 
marco |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 14:06:22
|
e come te lo anticipa? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 14:40:03
|
ALT!
lo spinotto una volta levato per cambiare la gabbia a rulli nel piede di biella perde aderenza e aumenta in tolleranza...
a 110 euro un buon albero mazzucchelli già anticipato nuovo era meglio...
di al tipo della rettifica di toglierti anche l'anello pattino del cuscinetto a rulli sul cono lato volano che andrà rimesso nuovo quando rimonti assieme ad una gabbia rulli nuova pure...
l'albero aperto e richiuso in rettifica sarà bello lucido pulito, gabbia nuova ma fragile... se hai una modifica seppur blanda lo spinotto NON terrà e le spalle dell'albero si gireranno, attento ai carter.
Un mio amico ha girato anche con la VNB1 che è un polmone....
devi quindi procurarti uno spinotto ad interferenza maggiorata, o farlo saldare ma sono operazioni che una rettifica non fà...
L'anticipo sull'albero PX è sconveniente perchè l'albero si squilibra eccessivamente... e, già di suo sono equilibrati pure male quelli ad anticipo standart... questo avviene perchè l'albero non ha le spalle piene ma sono tagliate per far entrare la benzina dalla valvola, quindi non pesano uguali in ogni punto e squilibrano...
inoltre anticipare un albero PX è pure difficile perchè c'è poca ciccia da levare in quanto sei troppo vicino allo spinotto del piede di biella.
per ri-fasare un albero, usa il goniometro, monti il pistone ed il cilindro senza testata e ruoti, prima leggi i gradi originali, poi decidi di aumentarli fino a circa 110-50 semplicemnete facendo un segno dal foro carburatore sulla spalla ed avrai un ottimo riferimento per tagliare....
Questo la rettifica non potrà farlo ovviamente ed anticiperà ad okkio... cambia poco, grado più o grado meno in vero, ma...
c'è un altro sistema per anticipare senza toccare l'albero...
ovvero quello di allungare il foro sul carter di ammissione, infatti l'albero anticipato altro non è che una valvola che apre e chiude, più si anticipa l'albero più la fase di aspirazione ovvero la misura angolare della parte aperta sulla spalla dell'albero è maggiore, possiamo dunque variare questa misura o aumentando la parte in apertura sulla spalla dell'albero anticipandolo, o allungando la valvola....
allungare la valvola poi serve a due scopi, il primo è che anticipi (poco) e non squilibri tanto di più l'albero, il secondo è che il foro valvola-scatola del carburatore- carburatore è di fabbrica poco raccordato, raccordare finemente la corrispondenza di questi fori tra loro ed allungare la valvola circa 3mm a sx e 1mm a dx (valore indicativo), ti porta a fasi accettabili ed ad una dinamica di ammissione migliore.
L'albero in rettifica quindi è un pò una cavolata, potevi fare altrimenti e meglio, comprarlo nuovo a poco di più, allungare e raccordare la valvola sul carter pompa, o portare il tuo albero a Damiano del forum che è un vero asso in simili lavorazioni, nel senso che avrebbe avuto premura di metterti uno spinotto maggiorato o almeno farterlo saldare, oltre ad anticiparti l'albero ti avrebbe poi lavorato la spalla interna a mannaia, un lavoro molto particolare che dona prestazioni superiori, inoltre te lo avrebbe ribilanciato, brutalmente, ma ciò che conta è che sia bilanciato, tutte cose che la rettifica non farà...
alle brutte, visto che se fai anticipare l'albero per certo stai modificando (quindi okkio che l'albero reimbiellato durerà un giro di palazzo e sempre attento ai carter!), potevi spedirgli i carter il cilindro la scatola filtro ed il carburatore, farti allungare qualche millimetro la valvola e squadrare e raccordare tra loro queste componenti, nonchè farti lavorare ed equilibrare l'albero anticipandolo un pochino meno (in quaato aggiungevi circa 10° GUADAGNATI GIà CON LA lavorazione della valvola) su gradazioni tipo 110-113°/50-55°. ed avresti avuto condotti che hanno in pochi e la spalla lavorata a mannaia e spinotto ben robusto e piantato se non addirittura saldato (soluzione molto racing)...
Insomma ben altro albero che non un reimbiellato di rettica, che ripeto non monterei nemmeno su di una 125 VNB1 da 3cv motore...
se 175 POLINI... devi raccordare anche i travasi sui carter, e Damiano ci stava tutto anche lì!
Io faccio tutto da me, ma visti gli alberi che mi ha fatto Damiano... e considerati i numerosi motori fatti nel passato, meglio spendere 150 bene che buttarne 90... perchè sia chiaro la rettifica è in buona fede, farà un ottimo lavoro, ma la vespa ha poco a che fare con la meccanica comune... quell'albero reggerebbe su tutto, ma non su di una vespa.. magari dura 10.000km, magari uno ma è matematico se lo spinotto non è maggiorato (li vende mi pare DRT e SIP) quell'albero gira anche con il 150 prima o poi...
potevo risponderti prima?
No... |
pugnodidadi |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 09:32:02
|
wow wow wow da 0 a 100 così di botta mi avete ammazzato!!!
capisco molto di quello che hai detto poeta ma alcune cose non le condivido. facciamo così: l'albero dovrebbe avermelo fatto giovedì perciò appena possibile lo andrò a ritirare. ovviamente una volta che sono lì espongo tutti i vostri pensieri e vedo come mi risponde. per la saldatura ci avevo pensato. se gliela chiedo me la fà senza problemi. quando riporto a casa l'albero lo posto e se ne discute.
non sapevo che damiano sistemasse alberi anche conto terzi (non è da molto che sono iscritto) altrimenti gli avrei affidato volentieri il mio.
marco |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 19:22:45
|
le saldature deve farterle per sicurezza....
poi deve ricontrollare il centraggio delle spalle, lui sà cosa significa... |
pugnodidadi |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 23:22:42
|
| poeta ha scritto:
le saldature deve farterle per sicurezza....
poi deve ricontrollare il centraggio delle spalle, lui sà cosa significa...
|
lo sò anche io cosa significa 
marco |
 |
|
Discussione  |
|