Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 00:41:04
|
ho fatto sostituire la biella a un sacco di alberi e sono li tranquilli che corrono, non capisco questo allarmismo. se la rettifica sa fare il suo lavoro non preoccuparti, |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 07:26:56
|
saldare lo spinotto è sempre una sicurezza in più ma serve molta perizia per farlo calcolando il tiro della saldatura sul metallo bisogna quindi compensare facendole alternate in modo che le spalle rimangano allineate altrimenti addio sogni di gloria da qualche tempo invece di saldare le spalle (operazione che impedisce ulteriori smontaggi) sto utilizzando un' altro metodo cioè spinotto maggiorato e loctite per bloccaggi coassiali devo dire che l' interferenza del piantaggio aumenta di diverse tonnelate e non c'è assolutamente problema che si girino anche sul mio nuovo motore "supertouring" (126km/h di 3°) che non vedo l' ora di far provare a fra2 e poeta
i problemi di giraggio generalmente si hanno sui c.60 che avendo spinotto 20 devono necessariamente essere piantati con intereferenza maggiore vista la minor superfice laterale dello spinotto, sui c.57 con il loro spinotto da 22mm aprire e chiudere, anche con la stessa spina, su motori con potenze fino a 13-14hp non danno problemi di giraggio, poi c'è anche da considerare come è fatta la spalla dell' albero nel senso che se parliamo di un albero originale stiamo parlando di un buon acciaio bonificato con il foro temprato ad induzione quindi quando swi apre l' albero di interferenza ne perde parecchia, se parliamo invece di alberi forgiati a tempra totale siccome il materiale è uniforme di interferenza ne perderemo di meno
purtroppo la questione è molto complessa per essere snocciolata in poche righe |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 21:06:43
|
questa mattina passavo per lavoro in zona rettifica e sono andato a ritirare l'albero. prima ancora che me lo desse ho esposto tutte le vostre opinioni e ne abbiamo discusso. la risposta un po' riassunta è stata che lui gli alberi li salda ma solo se non è certo che il lavoro sia venuto bene o sopra certe potenze (mi parlava di 30CV). mi ha super garantito il suo lavoro spiegandomelo bene e mi ha altrettanto garantito che non si muoverà, ne era così certo da offrirsi di ripagare le eventuali spese di un problema simile.
gli ho parlato dello spinotto maggiorato e mi ha detto che in commercio non esistono spinotti creati appositamente per alberi vespa px ma che si usano spinotti di scooter che creano non pochi problemi nel montaggio.
ora alcune foto:
da sopra

un po' più ravvicinato

di profilo

la biella piaggio con le gabbie rulli che mi ha detto essere le migliori

e ora veniamo al lato volano e nello specifico alla sede della chiavetta che come si vede è leggermente forzata. lui mi ha detto di averla misurata e che è perfettamente in tolleranza, mi ha detto che non mi darà problemi, voi cosa ne pensate???

l'anticipo che mi ha fatto è stato di 16mm. mi ha detto che poteva arrivare a 20 ma siccome gli avevo parlato di lavorare la valvola ha preferito stare un po' più scarso.
ORA I VOSTRI COMMENTI 
marco
P.S. ringrazio anche damiano per l'intervento e per la spiegazione 
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 09:48:34
|
gli spinotti maggiorati li fa DRT o altri artigiani tipo VespaRacing, la gabbia a rulli è di buona qualità la biella è standard non ha nulla di particolare già che c'era poteva rifare la sede chiavetta |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 13:18:35
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto: già che c'era poteva rifare la sede chiavetta
|
rifare nel senso che me ne faceva una ex novo in un altro punto o nel senso di risistemare quella esistente??? non ho fretta di chiudere il blocco, faccio sempre tempo a riportarglielo 
del lavoro di anticipatura che mi dite??? qui sul forum ho visto certamente di meglio ma non mi sembra male. certo che però visto che lo aveva aperto poteva lucidarmi anche l'interno 
marco |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 19:47:19
|
| GTR1969 ha scritto:
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto: già che c'era poteva rifare la sede chiavetta
|
rifare nel senso che me ne faceva una ex novo in un altro punto o nel senso di risistemare quella esistente??? non ho fretta di chiudere il blocco, faccio sempre tempo a riportarglielo 
del lavoro di anticipatura che mi dite??? qui sul forum ho visto certamente di meglio ma non mi sembra male. certo che però visto che lo aveva aperto poteva lucidarmi anche l'interno 
marco
|
si salda a filo la vecchia chiavetta e si crea una nuova fresatura fatta a misura |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Discussione  |
|