Autore |
Discussione  |
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 01:15:01
|
Hola amici, visto che vorrei poter monitorare le temperature dei miei motori, voglio installare questo aggeggino che ho già acquistato (per adesso un solo pezzo):
Immagine:
 87,92 KB
dallo schema elettrico non ci capisco molto... dal cavo dello strumento escono un connettore che va al sensore di temperatura della candela (verso il basso), e su questo placet, ma poi ci sono quei due fili, nero e rosso, quest'ultimo che mi complica la vita assieme a quel pezzo misterioso (punto interrogativo nero) di cui allego foto:
Immagine:
 19,63 KB
Immagine:
 20,04 KB
Immagine:
 27,42 KB
capisco soltanto che c'è da fare un qualche collegamento a qualche misterioso filo del blocchetto accensione ma come non ho idea ed il resto è per me incomprensibile, in particolare come usare quel pezzo...
Domanda per fare le cose da cretini evitando tutto quel casino: ma se semplicemente collegassi una batteria da 12V ai fili rosso e nero? Ovviamente nero sul - e rosso sul + ....
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 01:33:49
|
Il punto interrogatovo nero é quel pezzo rosso che hai fotografato. Quel coso si chiama in gergo rubacorrente io personalmente li sconsiglio perchè danno sempre falsi contatti, comunque per montarlo devi infilare il filo nuovo nel foro cieco ( senza spellarlo) e inserire il lato aperto sul filo da dove vuoi " rubare" la corrente, poi lo stringi con una pinza facendo penetrare la Parte metallica nei fili.... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 01:59:53
|
Eureka! Quindi dovrei mettere nel foro cieco il filo rosso mozzato che esce dal mio strumento mentre il foro aperto dovrei farlo attraversare dal filo rosso (?) che esce dal blocchetto accensione, indi far rientrare con la pinza il pezzo metallico... Il problema è che (oltre ai possibili falsi contatti) dovrei smontare mezzo mondo (trattandosi della COSA ) e che il cavo di dotazione del mio Koso è troppo corto... Dunque ripeto la mia domanda (considerando che nelle istruzioni è specificato che lo strumento è per impianto 12V): se collegassi i fili rosso e nero ad una pila 12V? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 02:01:32
|
Funzionerebbe senza problemi |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 02:17:33
|
Ma quanto sono scemo... per accedere al blocchetto mi pare basti smontare lo scudo centrale in plastica... ora provo (la notte porta consiglio ). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 02:31:59
|
Fatto, ma mi son dovuto fermare perchè mi manca un lungo filo elettrico e dei cuscinetti biadesivi, be' poco male, magari è la volta buona che mi decido ad andare a dormire  Solo un chiarimento, sono sicuro che dei tanti fili che escono dal blocchetto accensione a me serve quello rosso vero? Nelle istruzioni è indicato come "DC 12V main power switch"... Ah e infine: la parte metallica che sporge nel rubacorrente devo farla rientrare tutta? Vo a dormi', a domani  |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 08:15:08
|
Se la fai rientrare tutta secondo me mozzi il filo da cui rubi corrente.
Ma normalmente si bocca al punt giusto
Ciao
P.s. Bella idea! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 08:16:31
|
buondì e grazie! sai mica anche il colore del cavo che mi serve? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 08:52:30
|
scusa ma quello non ha una batteria cr2032 che si accende e si spegne automaticamnete?
io ho un giocattolo simile al tuo....ma non ho fatto nulla di quanto ti sei scervellato... cmq sia quel rubacorrente funziona se hai dei assorbimenti irrisori... se ci devi mettere un aggeggio tipo accendisigari, ti squaglia ogni cosa...quindi sconsigliato |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 11:13:15
|
| fra2 ha scritto:
scusa ma quello non ha una batteria cr2032 che si accende e si spegne automaticamnete?
io ho un giocattolo simile al tuo....ma non ho fatto nulla di quanto ti sei scervellato... cmq sia quel rubacorrente funziona se hai dei assorbimenti irrisori... se ci devi mettere un aggeggio tipo accendisigari, ti squaglia ogni cosa...quindi sconsigliato
|
No il mio non è a batteria ed ormai mi sono impuntato a montarlo come dicono senza pile in mezzo ai piedi. Quel rubacorrente me l'hanno dato loro nel kit quindi è adatto.
RAGAZZIIIIIIIIII Sono fermo perchè mi serve questa informazione che non trovo! Quale diamine è questo cavo principale DC 12V che esce dal blocchetto accensione? Colore? Ho una COSA ma non penso differisca dal px 12V con batteria... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 13:32:36
|
Scoperto: era quello bianco, peccato prima avevo creduto fosse il rosa che ho martoriato... Ora funzica  |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 10:47:34
|
curiosità.
che temperatura leggi? |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 13:11:30
|
Sono proprio rincasato dopo un lungo tragitto per cui ho testato per bene le temperature. Premetto che la mia cosa 200 scalda parecchio secondo me, lo ha sempre fatto quale che fosse il gruppo termico montato e la carburazione anche se uso candele molto fredde ed in passato avevo l'anticipo su IT o anche un pelo oltre (ora ho l'anticipo variabile all'incirca da 22 gradi fino a 5000rpm che cala gradualmente fino a 16 circa oltre i 7500). Ho l'impressione che questo KOSO indichi di più, perchè 'sta mattina quando ho preso la vespa partiva (prima di accendere il motore) da poco più di 30 quando la temperatura ambientale sarà stata di circa 24 gradi, forse anche meno, e quando ho ripreso la vespa dopo un giro, essendo rimasta spenta all'ombra per più di un'ora, partiva da 40 quando c'era sì un po' di caldo ma non c'erano certo 40 gradi e nemmeno 35. Devo testare meglio, magari un'ora e un quarto non basta al motore a raffreddarsi completamente e di mattina presto potrebbe essere arrivato un po' di sole sulla vespa, anche se dal lato ruota di scorta, domattina avrò il responso. Come temperatura di esercizio con guida più o meno normale siamo fra i 75 ed i 90 gradi circa, che aumentano se viaggio in salita, mentre tirando si superano i 100 e facendo un lungo tratto di superstrada a tratti in salita a manetta si era oltre i 120, si attestava attorno ai 125 ma sono anche arrivato vicino ai 130... Non è un po' troppo? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 14:22:56
|
mah se sono raffreddati ad aria la temperatura puo' essere giusta.... se ci fosse l'acqua sarebbe un pericolo perchè bollirebbe tutto....
io suo modellini con motori a scoppio, i motori vanno in crisi superati i 150°...perdono compressione e si fermano...
la paura di grippare..... è scontato che per grippare o manca olio o carburazione magra... non di certo per la temperatura alta questa è la mia ipotesi.....
Con Poeta una sera io ho rotto la ventola di plastica e senza accorgermi ci abbiamo girato fino al centro.... poi una volta fermati per il gelato, la mia vespa con SP09 aveva perso compressione pedivella andava giù.... cmq non ho grippato....
certo con il termometro mi sarei accorto di qualcosa anomalo... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 14:23:51
|
come allarme temperatura io metterei a 140° |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 14:40:00
|
| fra2 ha scritto:
mah se sono raffreddati ad aria la temperatura puo' essere giusta.... se ci fosse l'acqua sarebbe un pericolo perchè bollirebbe tutto....
io suo modellini con motori a scoppio, i motori vanno in crisi superati i 150°...perdono compressione e si fermano... |
Grazie per l'utile info! Leggendo in giro vedo che fino ai 130 (temperatura altina certo) ci si può anche arrivare, ho letto di gente che arriva a 150 ma chi è arrivato a 160 ha scaldato... Diciamo che viaggiando cercherò di mantenermi entro quei 125.
| fra2 ha scritto:
la paura di grippare..... è scontato che per grippare o manca olio o carburazione magra... non di certo per la temperatura alta questa è la mia ipotesi.....
Con Poeta una sera io ho rotto la ventola di plastica e senza accorgermi ci abbiamo girato fino al centro.... poi una volta fermati per il gelato, la mia vespa con SP09 aveva perso compressione pedivella andava giù.... cmq non ho grippato....
certo con il termometro mi sarei accorto di qualcosa anomalo...
|
E lì ti sbagli di brutto fra! Perchè credi che si scaldi e grippi con carburazione troppo magra? Solo perchè peggiora la lubrificazione? No no, anche, anzi soprattutto (poi è chiaro che le due cose creano un circolo vizioso nefasto) perchè le temperature salgono tantissimo! Il pistone si dilata troppo e griiiipppp! A dimostrazione di questo al momento nella mia cosa ho il minimo un po' troppo grasso ed infatti appena dopo una tirata mi fermo al minimo la temperatura mi scende molto velocemente di almeno 20 gradi, e non sarebbe così se non fossi grasso perchè vero è che la temperatura è normale scenda ma non così tanto e così velocemente, perchè il minimo non è un regime così fresco come si potrebbe pensare: bassissimi giri sì, ma anche scarso raffreddamento per la ventola che gira lenta e la mancanza dell'aria aggiuntiva sul motore di quando si viaggia. Pensa che una volta un ragazzo inesperto ha grippato il motore appena montato perchè ha pensato bene di fare il rodaggio tenendo il motore per un'ora al minimo ha grippato ancor prima di mettersi in sella e di dare la prima accelerata!
Poi col tuo parmakit sei stato molto fortunato, avresti potuto grippare eccome... meno male ti sia andata così, io il tsv l'ho grippato l'anno scorso e non è bello con l'alluminio  Il sensore di temperatura l'ho comprato proprio per questo: se sei magro o hai uno smagrimento (per esempio un paraolio che smette di fare tenuta o altre aspirazioni di aria varie) mentre viaggi te ne accorgi subito dalla temperatura ed eviti il disastro... oltre alla sicurezza in strada ed all'evitare le grosse grane che puoi avere dal restare a piedi durante un viaggio, salvaguardi un motore che ti è costato un occhio o quasi... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Discussione  |
|
|
|