Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sensore temperatura Koso: temperatura ottimale?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Sensore temperatura Koso: temperatura ottimale?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 19:57:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
poi fra, il paragone con i motori da modellismo non regge.

so di motori 2tempi 3.5 cc da pista che raggiungono potenze dell' ordine di 4cv (un giapponese, e te pareva), ma sono alimentati con miscele di nitrometano, metanolo e olio di ricino (circa 10-14% di olio).

la peculiarità di quei motorini è l' altissimo numero di giri (quelli di fascia bassa 32000, quelli espansi per particolari aerei da velocità sfondano allegramente i 40000, con potenze inaudibili) e la mancanza di fasce elastiche, avendo un accoppiamento conico tra cilindro e pistone.

logicamente con simili potenze, l' usura è altissima, tanto che a stento superano i 10 litri di vita.


io sapevo che nei 2 tempi a benzina la temperatura è intorno ai 100 gradi, ma anche io attorno alla candela del' Ape, misuro sempre 120/130 gradi.

il vantaggio dei cilindri in alluminio è che si dilatano praticamente come il pistone, e seri problemi di calore non dovrebbero esserci.

se non avessi il termometro, gireresti tranquillo e di sicuro non grippi

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 20:00:54  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Grazie Maverick, ho verificato che il sensore segna il giusto, ora segna la temperatura ambientale con la vespa ferma da oggi a pranzo. Certo che il motore ci mette davvero tante ore ad uniformarsi alla temperatura esterna!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 20:23:21  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
secondo me il termometro, sopratutto con motori pepati è un ottimo strumento, facci sapere come ti trovi oscar.. ciao..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 20:32:29  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Senz'altro, sarai servito! E' anche comodo per vedere dopo l'accensione quando raggiunge la temperatura d'esercizio e quindi iniziare a guidare come si deve!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 20:33:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
io con la mia noto che rimane caldo molto tempo, più di mezz' ora sicuramente, direi da 3/4 d' ora a 1 ora.

prova a togliere il cofano, dovrebbe metterci meno a raffreddarsi.

altra cosa, sulla mia T5 il carter diventa bollente, è corretto?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 20:34:16  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Il carter dove? Il volano si riscalda parecchio, questo l'ho notato.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 21:16:37  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

io con la mia noto che rimane caldo molto tempo, più di mezz' ora sicuramente, direi da 3/4 d' ora a 1 ora.

prova a togliere il cofano, dovrebbe metterci meno a raffreddarsi.

altra cosa, sulla mia T5 il carter diventa bollente, è corretto?


Dimenticavo...
Il mio "cofano" è questo:

Immagine:

135,39 KB

si capisce che ho molto a cuore il raffreddamento del mio motore?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 21:18:41  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 21:20:58  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

io con la mia noto che rimane caldo molto tempo, più di mezz' ora sicuramente, direi da 3/4 d' ora a 1 ora.

prova a togliere il cofano, dovrebbe metterci meno a raffreddarsi.

altra cosa, sulla mia T5 il carter diventa bollente, è corretto?



l'ultima uscita che ho fatto la scorsa settimana (40 gradi alle 13.30) dopo 100 km mi sono fermato e il grasso che avevo messo nel selettore delle marce si era sciolto altro che bollente!!!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 21:45:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
grande vegeta!

ecco, il tuo nick ti descrive in toto! hahaahha

io non lo farei mai per il semplice motivo che avrei la candela alla portata di tutti, e ciò non è cosa buona


@fede
allora sto tranquillo

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 20:02:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

Dimenticavo...
Il mio "cofano" è questo:

Immagine:

135,39 KB

si capisce che ho molto a cuore il raffreddamento del mio motore?

bellissimo ed ingenioso..... quella grata del volano quasi assente..... mi ricordo la COSA 200 mia mentre regolavo il minimo mi risucchiò la mia cravatta e me la tirò e me la sfibbrò con un albero di natale!!!



mo qualcuno ci ride...se ci pensate ...potevo anche non esserci gui a scrivere....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 29/08/2012 : 17:34:17  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
Interessante strumentino......effettivamente può essere parecchio comodo, stavo pensando di montarlo pure io, a dire il vero mi è capitata tra le mani una strumentazione completa della Koso facilmente adattabile al cruscotto del T5 sostituendo la sua strumentazione imprecisa e ballerina. Credo sia utile monitorare la temperatura del motore sopratutto quando si fanno lunghi viaggi in condizioni piuttosto estreme....così come sarebbe utile una spia che indichi il livello basso dell'olio dentro il carter (chiaro misurabile solo con il motore spento, ma sarebbe una gran cosa).....avendo tempo tante cose si possono realizzare....

Per Claudio.......è normale che i carter del tuo motore scaldino tanto considerato le tirate che dai a quella povera vespa.....falla respirare ogni tanto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever