Autore |
Discussione  |
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:11:33
|
meta marzo, iniziai a smontare la vespa (ahime incidentanta gravemente)il motore funzionava ancora. Inizio giugno comprai la nuova vespa, ed iniziai il restauro, Oggi ho finito di montare la vespa restaurata. monto candela nuova metto la benza. tutto bene per il primo quarto d'ora, e poi "patapum" scoppi vari, e Alè mi metto a smontare tutto lo statore. metto condensatore di scorta, stesso problema. pulivo le puntine, girava bene per 5 min e poi di nuovo scoppi, colore scintilla sul viola. non + azzurro ogni tanto si illumina di giallo. 2 candele bruciate. morale mo ke faccio? ho messo a posto l'anello sul rosso della bobina, ho controllato le resistenze e i voltaggi col tester, ma di piu non saprei. Domani faro un salto al Piaggio center vediamo se hanno dei condensatori decenti.
|
andy90 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:41:09
|
il problema credo che sia il condensatore forse il tuo e fallo. |
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:44:01
|
anchio lo pensavo pero non vedo sfiammare, e come dire la scintilla sulla candela e color violetto e a volte lampeggia sul giallo. |
andy90 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:54:26
|
Cos'è che non fedi sfiammare ?? Se adesso ci mettiamo a cercare anche il colore ideale della scintilla , beh allora non finiamo più crearci problemi....
Non guardare il colore della scintilla , l'importante è che ci sia e che non sia troppo fiacca , (quasi inesistente).
Non cedere al primo tentativo di sostituzione condensatore  Purtoppo ci sono dei condensatori di scarsissima qualità sul mercato ed è capitato che sia stato necessario provarne più di uno prima di trovare quello funzionante !   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:55:43
|
| andy90 ha scritto:
anchio lo pensavo pero non vedo sfiammare, e come dire la scintilla sulla candela e color violetto e a volte lampeggia sul giallo.
|
dai retta la causa e il cond, |
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 23:03:18
|
guardavo il colore xk vedevo ke su un altro motorino il garelli e ben diversa. e quello funziona dall' 81 |
andy90 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 23:05:47
|
condensatore o fili bruciati, verificato il cavo candela e la forchetta? |
pugnodidadi |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 23:20:04
|
si si ho verificato tutto, il cavo candela e nuovo. il filo rosso bobina. l ho avvolto assieme al filo alimenta-bobina e chiuso con un faston ad anello e avvitato alle puntine. il blu collegato al nero e avvitato sul lato della bobina. prima di montare la vespa funzionava alla perfezione con scintilla azzurra. ora le scintille sulle candele sono viola e gialle. e scoppietta e brucia le candele quando va in moto. PS ho pure rotto la bobina luci e ho dovuto metterci un altra bobina alimentazione che avevo, e sembra che funzionano. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 23:30:22
|
uffa l ultima volta ho dovuto penare x trovare i condensatori buoni. c'era un ricambista che mi diceva ke ci sono quelli taroccati e quelli originali. solo che gli ci vogliono secoli prima di farli arrivare in negozio. |
andy90 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 00:50:16
|
fidati anche quelli che ti vendono in piaggio son tarocchi, o hai culo e becchi quello buono, altrimenti ne cambi uno ogni 50 metri |
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 21:57:43
|
problema condensatore risolto andava benone. solo che ho dovuto cambiare volano xk quello leggero mi vibrava attorno ai 2000giri circa inoltre si e spezzato il filo verde della bobina luci. ho messo quella vecchia. ma zero. poi ho rimontato e manko la candela scintillava +. e mentre rifacevo i cavi. ho rotto il filo rosso della bobina. ora mi tocca comperarne 2. e costano la bellezza di 35€ l'una  |
andy90 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 16:09:20
|
Cosa vuol dire problema condensatore risolto andava benone.... ???? L'hai cambiato ??? Se no , come fai a sapere che andava benone ??? Che volano montavi , non é che avevi il volano sbagliato !? Peché devi ricomprare le bobine ??? Se hai rotto i cavi devi solo sostiruili , non c'è bisogno di cambiare le bobine !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 16:13:34
|
mmmh non è stato suggerito che al 90% erano i cavi dello statore sminchiati???
se usavi il tasto cerca ci saranno qualche migliaio di post identici..... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 18:41:25
|
allora dopo che ho cambiato condensatore e le puntine. andava perfetta. secondo. il volano lo presi su internet e alleggerito mi ispirava, ma ahime era tutto un tremare sui 2000-3000 giri, ad orecchio. terzo. mi si ruppe la bobina luci. xk mi rimase in mano un filo, ci misi una di alimentazione ke avevo, ma non faceva illuminare se acceleravo. anzi era fioca. ne misi una terza, usata. ma non faceva corrente. Morale notai ke neppure la candela faceva scintilla. nemmeno il filo alimenta-bobina. e nel ricablare i cavi ruppi pure quella perche mi rimase in mano il filo. percio sono stato in grado di distruggere ben 3 bobine. ora mi tocca comprare 2 bobine. e rifare l impianto da zero. |
andy90 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 18:44:21
|
.... le bobine si riparano... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 18:49:31
|
ho spezzato il rosso dalla base dove e tutto isolato. e poi il tester non fa resistenza se metto i puntali al rosso e al blu, inoltre a quella delle luci ho spezzato i cosi di plastica dove si salda il filo. |
andy90 |
 |
|
Discussione  |
|