Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 17:34:59
|
Classica P125X a puntine del 1980 in colorazione 9/10 Pia nero fumo.


Dettaglio bobina non originale di colore azzurro...

Vista fronte retro senza censura.
,
Marcature senza vergogna... si noti la sigla motore VNL3M comune anche alla TS (fino al 1980) ed il colore del fondo cartella telaio 730 opaco (in foto risulta più chiaro di come non sia nella realtà)



Laterale dx e sx...


Ok.. certifico revisiono ed assicuro e poi l'abbandono con le altre in uno dei miei sepolcri...
triste verità.
Vabbè, pensiamo ad altro... quella 200 sullo sfondo attende una sistematina, datemi una settimana di tempo...
che devo ripartire per la montagna stavolta, che palle le vacanze!
Io sono felice solo nel box, questo il mio personale concetto di riposo ...
vabbè sono da ricovero, ma...
vi siete mai visti voi!
|
pugnodidadi |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 18:11:20
|
Molto molto bella poeta 
Noto però un difetto: il fodero nero dell'ammortizzatore 
Complimenti  |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 19:46:39
|
Bellissima, molto curata nei dettagli  Complimenti 
P.S- La sella e' originale oppure e' nuova? |
Simone |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 20:13:58
|
Molto bella! Una fotocopia della mia con una "E" in meno e due anni di più!!!
Una meraviglia.
Comunque il fodero è giusto.
Ciao.
P.s.: come mai quella targa Taranto??? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 22:05:58
|
Troppo opaco  |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 22:07:05
|
Bella e finita!!!!! che bello veder rinascere delle vespe nuove.... e pensare come era messa prima... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 22:16:25
|
L'aMMO ant confermo ci andava grigio, ma il suo fodero era spaccato, ho optato per quello della T5 che avevo a portata di mano. |
pugnodidadi |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 00:06:40
|
| djgonz ha scritto:
Troppo opaco 
|
anche per me ma non sono un intenditore!! |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 10:02:34
|
io togliere il fodero e monterei un bell' ISS bianco, ci starebbe bene sul nero.
ok, lapidatemi pure!! 
bellissima poeta, poi quell' effetto opaco è carino, nero lucido non so se mi sarebbe piacuta! |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 11:24:21
|
questo colore ha un effetto semi opaco (o semi lucido se volete)...ne avevo una nei primi anni 90 di questo colore del 1980 mai riverniciata e l'effetto era questo.Del resto lo chiamavano nero fumo |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 17:53:01
|
Ecco come doveva essere la mia appena presa. Beh non mi pento di averla fatta azzurro cina.... |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 21:49:21
|
Lo sò il colore è un pò opaco, le opacizzo con la paglietta verde della spugna, per dare un tocco di originalità, ci vuole un certo fegato in vero... ma mi piacciono così... caramellate le trovo inguardabili. |
pugnodidadi |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2012 : 07:47:21
|
tutte le px nere che ho visto erano belle lucide. pensa ero partito in origine col voler fare così anche la mia, nero lucido. non sta male , crea un bel contrasto con le frecce arancio. però avendo già una macchina nero lucido è bastato pensarci un attimo e l'entusiasmo è svanito. non sapevo che il nero px ganci esterni fosse opaco, visto non si smette mai di imparare. un bellissimo restauro comunque, vista questa sono andato a cercare tutte le vespe restaurate dal poeta, tanto di cappello! bellissima la px blumarine. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2012 : 09:18:37
|
i Numeri telaio in origine sono nudi senza fondo... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2012 : 12:54:30
|
| Steck81 ha scritto:
i Numeri telaio in origine sono nudi senza fondo...
|
Mmmmhhh ste ma sei sicuro? Mi sembra molto strano che non abbiano fondo, si arrugginirebbero subito. |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2012 : 13:16:51
|
Io ne ho trovato sia con il fondo che senza, dovrei avere delle foto, e da li si spiegherebbe l'arrugginimento.. o magari era talmente fino che è stato perso,nella mia pensavo appunto di lasciarli nudi e darci un trasparente opaco(faccio na boiata???).. invece son certo che da un certo periodo in poi venissero verniciati nel colore della vespa... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|