Autore |
Discussione  |
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2012 : 19:30:09
|
| fra2 ha scritto:
te ne avevo detto che quel carter è un ovo de pasqua.... per me questo è solo un antipasto....
|
invece no, il carter internamente è ok l'albero ,un muscoloso mazzuchelli ha tirato fuori i muscoli ed è ok., la valvola d'entrata ok , ed io sono contento così |
chi va piano... ...va piano e basta !.......se avete intenzione di fare delle lavorazioni sulle vostre vespe e' meglio ragionare con la propria testa e non seguire consigli di coloro che sembrano sapere tanto perche' molte volte consigliare e' molto semplice e sbagliare e' ancora piu' semplice. Prima di buttare una barca di soldi dalla finestra pensateci bene! E se volete fare qualcosa fatelo con il vostro cervello!! firmato uno del forum... Belli i tempi in cui si montava un carburatore da motosega sui Ciao, piccolo,potente e funziona in qualsiasi direzione, anche se il motore è sottosopra o a 45°. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2012 : 19:35:59
|
valvola d'entrata ok????? ma allora che serve il lamellare?   
questa è un'altra sorpresa!!!!  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2012 : 19:40:22
|
| fra2 ha scritto:
valvola d'entrata ok????? ma allora che serve il lamellare?   
questa è un'altra sorpresa!!!! 
|
intedevo dire l'entrata ma ho voluto fare l'esperto anch'io ed ho scritto quello che ho scritto comunque una volta sui forum ci si aiutava e ci stavano anche le critiche, ma non solo quelle. non è che mi sono iscritto in questo forum per fare come lui
http://ts1.mm.bing.net/images/thumbnail.aspx?q=4978546366284896&id=98456634adc984e7422c72a323a6788c |
chi va piano... ...va piano e basta !.......se avete intenzione di fare delle lavorazioni sulle vostre vespe e' meglio ragionare con la propria testa e non seguire consigli di coloro che sembrano sapere tanto perche' molte volte consigliare e' molto semplice e sbagliare e' ancora piu' semplice. Prima di buttare una barca di soldi dalla finestra pensateci bene! E se volete fare qualcosa fatelo con il vostro cervello!! firmato uno del forum... Belli i tempi in cui si montava un carburatore da motosega sui Ciao, piccolo,potente e funziona in qualsiasi direzione, anche se il motore è sottosopra o a 45°. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2012 : 20:20:02
|
ma questi lavori li hai fatti te? e te lo ha consigliato qualcuno?
tranquillo non sto qui a prenderti in giro, solo vedo che ci sono delle cose che ti hanno consigliato male e spesi soldi inutilmente....
continua con lo smontaggio poi alla fine si tira la somma con un nuovo inventario di pezzi. prima si apre e poi si compra.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2012 : 21:04:08
|
| fra2 ha scritto:
ma questi lavori li hai fatti te? e te lo ha consigliato qualcuno?
tranquillo non sto qui a prenderti in giro, solo vedo che ci sono delle cose che ti hanno consigliato male e spesi soldi inutilmente....
continua con lo smontaggio poi alla fine si tira la somma con un nuovo inventario di pezzi. prima si apre e poi si compra....
|
ma è gia tutto smontato. quale lavoro vuoi sapere se l'ho fatto io?cosa mi hanno consigliato male? il D.R.? e certo, è l'unico consiglio cheho avuto. comunque fra2,... il motore è aperto come avevo scritto qualche riga più su |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2012 : 21:30:32
|
| sperando che il ferragosto e le bevute di buon vino rosso con panza piena de bon arrosto, si plachino gli animi e torniamo a parlà de vespe .....
Qui già dalla casa madre il carter non è perfettamente perpendicolare con la corsa del cilindro, ?????????????????????? mi sa che è la foto non perpendicolare, ma ne hai bevuto parecchio di vinello oggi ;-)
3 il collettore di aspirazione, da notare i segni di tenuta solo vicino ai filetti mentre sullo scarico sopra e sotto e nero, sfiatava da lì, quindi okkio se il collettore sia in piano altrimenti spianare anche quello??????
In generale la grippatura allo scarico è evidente entrata di aria fresca sia dal basamento che dallo scarico....e sicuramente con copiose perdite di olio. prima di montare i pezzi DA PORTARE IN RETTIFICA e correggere le due imperfezioni del carter o fai prima a prendere due carter di occasione e magari predisposte con la pedivella...e ci trapianti tutti i pezzi tuoi...con tutti i cuscinetti nuovi con gli o ring nuovi etc etc... l'ape no ha O-Ring
poi non so come sta in testa ed il resto del cilindro....spero che non ci siano altre anomalie... di testa sta bene
|
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2012 : 23:57:34
|
sul 3 punto ho sbagliato a scrivere "aspirazione" ma spero che avessi capito che parlavo dello scarico come in foto.... se vedeva solo quello....
io i carter aperti non ho visto foto....
oring ce l'ha cè l'ha devi smontare tutto non basta aprirlo.....
poi non ho capito se hai rimediato due carter con la pedivella o ti tieni questi.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2012 : 05:11:52
|
| fra2 ha scritto:
sul 3 punto ho sbagliato a scrivere "aspirazione" ma spero che avessi capito che parlavo dello scarico come in foto.... se vedeva solo quello....
io i carter aperti non ho visto foto....
oring ce l'ha cè l'ha devi smontare tutto non basta aprirlo.....
poi non ho capito se hai rimediato due carter con la pedivella o ti tieni questi....
|
1-ho rimediato un motore completo con anche il differenziale e un polinazzo 115 già sopra ma con travasi interni allargati alla caxxo di cane 2- l'ape non ha pedivella, impossibile usarla |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2012 : 04:48:56
|
http://img267.vespaforever.net?/img267/7193/scanimage15.jpg[/img] |
chi va piano... ...va piano e basta !.......se avete intenzione di fare delle lavorazioni sulle vostre vespe e' meglio ragionare con la propria testa e non seguire consigli di coloro che sembrano sapere tanto perche' molte volte consigliare e' molto semplice e sbagliare e' ancora piu' semplice. Prima di buttare una barca di soldi dalla finestra pensateci bene! E se volete fare qualcosa fatelo con il vostro cervello!! firmato uno del forum... Belli i tempi in cui si montava un carburatore da motosega sui Ciao, piccolo,potente e funziona in qualsiasi direzione, anche se il motore è sottosopra o a 45°. |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2012 : 14:09:55
|
| fra2 ha scritto:
In generale la grippatura allo scarico è evidente entrata di aria fresca sia dal basamento che dallo scarico....
|
come fa ad entrare aria,con quella compressione di aria verso l'esterno? |
chi va piano... ...va piano e basta !.......se avete intenzione di fare delle lavorazioni sulle vostre vespe e' meglio ragionare con la propria testa e non seguire consigli di coloro che sembrano sapere tanto perche' molte volte consigliare e' molto semplice e sbagliare e' ancora piu' semplice. Prima di buttare una barca di soldi dalla finestra pensateci bene! E se volete fare qualcosa fatelo con il vostro cervello!! firmato uno del forum... Belli i tempi in cui si montava un carburatore da motosega sui Ciao, piccolo,potente e funziona in qualsiasi direzione, anche se il motore è sottosopra o a 45°. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2012 : 16:32:53
|
il carter motore deve essere a tenuta stagna. non deve penetrare aria. Secondo: l aria entra, evidentemente xk, c'e uno spiraglio e la compressione viene a mancare perciò l'aria entra comodamente smagrendo la miscela benzina-aria. Ps come ti han detto prima di montare il cilindro dovresti carteggiare leggermente il piano. mettere guarnizione (se proprio vuoi un velino di pasta nera) e avvitare i dadi con le rondelle dentate. la testa idem. poi prova a far girare piano il motore se senti sfiatare oppure no. |
andy90 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2012 : 16:53:40
|
La cosa migliore, evitando paste e diavolerie varie, é prendere contatto con una rettifica, pareggiando i bordi dei carter, attento solo a non far asportare piú di 2 mm di materiale; (costa come due tubetti di pasta sigillante, ma devi trovare personale disposto a "perdere tempo" su una vecchia Ape)
qui da me, un'officina vecchio stampo utilizza una saldatrice TIG riescono ad apportare materiale per poi spianarlo in modo perfetto, simile allo spessore originale! |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 16:28:16
|
Grazie  |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2012 : 15:48:54
|
che idea |
chi va piano... ...va piano e basta !.......se avete intenzione di fare delle lavorazioni sulle vostre vespe e' meglio ragionare con la propria testa e non seguire consigli di coloro che sembrano sapere tanto perche' molte volte consigliare e' molto semplice e sbagliare e' ancora piu' semplice. Prima di buttare una barca di soldi dalla finestra pensateci bene! E se volete fare qualcosa fatelo con il vostro cervello!! firmato uno del forum... Belli i tempi in cui si montava un carburatore da motosega sui Ciao, piccolo,potente e funziona in qualsiasi direzione, anche se il motore è sottosopra o a 45°. |
 |
|
Discussione  |
|