| Autore |  Discussione  | 
              
                | aromaticoUtente Medio
 
   
 
 
 Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Piacenza
 Città: Fiorenzuola D'Arda
 
 
   160 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 07/08/2012 :  19:24:09     
 |  
           	| Ciao a tutti, se modifico un cilindro 75 per la mia 50N carter stretti oltre a far tornire la parte che si innesta su carter quindi farla diventare da 61mm a 56mm devo modificare anche questa pezzo evidenziato dalla foto sottostante per montare la mia cuffia in ferro? Devo fare altre modifiche?
 Grazie a tutti
 
 
 Immagine:
 
  8,95 KB
 |  
                      | il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
 |  | 
              
                | umbynoUtente Medio
 
   
 
                 
                Città: Italia
 
   168 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/08/2012 :  20:37:18     
 |  
                      | il punto di fissaggio della cuffia è diverso: nei carter stretti è più corto e più in basso rispetto agli altri. Ti conviene eliminarlo del tutto ed attacare una piastrina filettata dietro il copriventola, così da fissare la cuffia quando la monti sopra. |  
                      |  |  | 
              
                | fra2Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   4034 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/08/2012 :  23:48:14       
 |  
                      | Più che tornire devi aprire il terzo travaso |  
                      | La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
 Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
 
 Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | aromaticoUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Piacenza
 Città: Fiorenzuola D'Arda
 
 
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  08:41:59     
 |  
                      | |  |  | fra2 ha scritto: 
 Pi� che tornire devi aprire il terzo travaso
 
 | 
Chiedo scusa per la mia scarsa competenza in materia ma cosa intendi? Potresti darmi indicazioni più dettagliate?
 Grazie
 |  
                      | il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
 |  
                      |  |  | 
              
                | sanremUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Trentino - Alto Adige
 Prov.: Bolzano
 Città: Vipiteno
 
 
   4946 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  08:58:17     
 |  
                      | Ma scusa , non ti conviene cercarne invece uno adatto e basta !? Invece di fare modifiche che non sai a cosa ti porteranno ?? Tanto le modifiche (almeno che tu non abbia un'officina con frese torni ecc... ) le devi pagare a chi ti fa il lavoro e alla fine ti costerebbe quasi come comprarne uno che si adatti perfettamente... |  
                      | Remo
 "Vespapapapapa"
 |  
                      |  |  | 
              
                | ACvespaDCUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Verona
 Città: Costermano
 
 
   4178 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  10:28:32     
 |  
                      | ehh ma il problema è che non esiste un cilindro per la N a carter stretti  |  
                      | 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | aromaticoUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Piacenza
 Città: Fiorenzuola D'Arda
 
 
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  11:31:45     
 |  
                      | Forse sono stati prodotti in quantità molta limitata visto che dopo hanno fatto le vespe con carte da 61mm, comunque sono introvabili e se ne dovessi trovare uno me lo farebbero pagare un capitale, visto che ho due 75, un 65 e due 50 per carter da 61 posso tranquillamente sacrificarne uno..... in tutti i modi i due 50 il 65 e un 75 li venderò. |  
                      | il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
 |  
                      |  |  | 
              
                | fra2Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   4034 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2012 :  13:40:19       
 |  
                      | È possibile vedere la differenza tra i carter normali e quelli stretti? |  
                      | La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
 Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
 
 Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   25632 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2012 :  14:29:46         
 |  
                      | il terzo travaso il cilindro in foto lo ha interno quindi basta montarlo e non và riproposto sui carter... 
 insomma infilalo e amen...
 
 Ovviamente trattandosi di un 75cc devi tornire il collo inferiore appunto e tagliare via il punto di ancoraggio della vite laterale... come detto da UMBYNO... potrai ovviare alla mancanza del supporto saldando un dado dietro al foro corrispondente del copricilindro cuffia.
 
 
 Và fatto o ti rimane un buco libero ed è bruttino.
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea meUtente Normale
 
  
 
                 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Gonnosfanadiga
 
 
   54 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2012 :  08:27:54     
 |  
                      | Ciaoo Aromatico.. Anche io ho la vespa uguale alla tua col motore e sportellino piccolo..E anche io il mese scosro ho fatto lo stesso lavoro.. Purtroppo non si trovano piu i pezzi col cilindro di quella misura.. Ma la cosa e semplicissima cerci un bravo tornitore li porti il cilindro vecchio per darli la misura e li dici che lo vuoi esattamente di quella misura.. Io ho speso 25 euro e in una mattina mi ha reso il mio cilindro che calzava a pennello col carter.. Il foro che tiene la cuffia io lo fatto abbassare di circa un cm e mezzo e una vite con un po di sforzo di traverso entra ma solo se lo abbassi altrimenti no.... Cmq queste vespe sono belle perche molto vecchie ma danno una marea di problemi io ho problemi col volano quasi introvabile.. e ce l'ho ferma da un mese.. Ho anche postato una discussione per chiedere consigli sulla magnettizzazione ecc. ma non mi risponde nessuno  ...hahahah |  
                      |  |  | 
              
                | andy90Utente Master
 
      
 
                 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Cuneo
 Città: saliceto
 
 
   3140 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2012 :  14:37:26     
 |  
                      | il problema di quei carter è appunto il coprivolano. che e oltre che introvabile è costosissimo. io ho avuto la fortuna di pagarlo su subito.it 25€. perche il venditore si e sbagliato a comprarlo ma normalmente viene 100€. i volani vanno bene quelli classici da small a puntine. e se monti bene il copriventola non sfregano contro. |  
                      | andy90
 |  
                      |  |  | 
              
                | aromaticoUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Piacenza
 Città: Fiorenzuola D'Arda
 
 
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/08/2012 :  21:47:02     
 |  
                      | Grazie per le vostre risposte, ancora una domanda, con il 75 in questione monto un 16-16, avendo ruote 9" e tutto il resto originale è vero che sono soggetto a grippaggi causa rapporti troppo corti? per non aprire il motore (cosa che escludo) è vero che posso cambiare solo il pignone (quello in foto) e allungare il rapporto in modo da ridurre la probabilità di grippaggio? Se si quale devo prendere? grazie
 
 Immagine:
 
  72,94 KB
 |  
                      | il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
 |  
                      |  |  | 
              
                | andy90Utente Master
 
      
 
                 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Cuneo
 Città: saliceto
 
 
   3140 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/08/2012 :  21:57:26     
 |  
                      | potresti provare il pignone da 19 abbinabile alla campana da 67 che monti di serie. in questo modo passi dalla 18-67 alla 19-67. e si allungano 1 pelo i rapporti. oppure cercati dei cerchioni da 10". e allunghi senza aprire nulla. |  
                      | andy90
 |  
                      |  |  | 
              
                | aromaticoUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Piacenza
 Città: Fiorenzuola D'Arda
 
 
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/08/2012 :  08:25:06     
 |  
                      | Se aprissi il motore quali rapporti mi consigliate per il 75 tre marce ruote da 9 e padellino? Devo cambiare anche la molla frizione? Sul web si trova utto e il contratorio di tutto.... grazie
 |  
                      | il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea meUtente Normale
 
  
 
                 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Gonnosfanadiga
 
 
   54 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/08/2012 :  12:26:00     
 |  
                      | Ciaoo Aromatico la foto che hai postato e del tuo motore?? |  
                      |  |  | 
              
                | aromaticoUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Piacenza
 Città: Fiorenzuola D'Arda
 
 
   160 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/08/2012 :  13:09:38     
 |  
                      | No, trovata in rete per caèire se era quello giusto..... |  
                      | il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto...
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |