Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vnb4t da iniziare aiuto!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vnb4t da iniziare aiuto!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 15:51:23  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Il pomello dell'aria è rotto. Come il 90 per cento dei pomelli dell'aria di queste moto. Manca della parte in plastica nera stampata sull'estremità (dove si prende per tirare l'aria). Col tempo si cuocevano e si spaccavano.
Il coperchio della scatola carburatore è giusto e direi in ottimo stato. Ti consiglio di non sabbiarlo assolutamente ma piuttosto di lavarlo con benzina o fulcron, lucidare il verde interno con il polish e per la verniciatura raggrinzante sbiadita dal tempo dopo averla lavata a dovere passa una mano di nero opaco alta temperatura a notevole distanza e senza insistere così da rinnovare solo la tinta omogenea nera lasciando perfetto ed originale l'effetto raggrinzante. Quella vernicie infatti è un pò una grana da replicare senza considerare il costo non da poco. Va applicata in molte, molte mani e messa di volta in volta in forno (non da carrozziere ma proprio il forno dove ci fai la pizza o le torte) per ottenere l'effetto raggrinzante. Inutile dire che un ottimo effetto identico all'originale lo raggiungi forse dopo 10 coperchì filtro fatti. Inoltre in caso volessi sabbiarlo il coperchietto e rifarlo da zero, ricorda che quel verde all'interno, assolutamente originale, a quanto mi risulta non è un codice colore ufficiale noto, di conseguenza prima vai in colorificio a farti fare il campione.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 15:52:19  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Dimenticavo... Le viti della scatola filtro come avrai potuto notare sono brunite. Ricordatene quando manderai la roba da zincare in galvanica non da zincare anche quelle.
Torna all'inizio della Pagina

fabiettopx
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


127 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 20:34:42  Mostra Profilo Invia a fabiettopx un Messaggio Privato
oggi restaurato la sella..ps chi ha una cinghia usata?
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/507/050820121305.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 22:32:34  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ciao, solo ora vedo questo post..
bella vespa..
io per curiosità prima proverei a pulire tutto con il cif, polish, pasta ecc.. e vedere cosa ne vien fuori..
a restaurare si fa sempre in tempo..


vespino
Torna all'inizio della Pagina

fabiettopx
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


127 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 23:03:31  Mostra Profilo Invia a fabiettopx un Messaggio Privato
eh...gia' provato,ha troppi segni..
Torna all'inizio della Pagina

fabiettopx
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


127 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 22:06:10  Mostra Profilo Invia a fabiettopx un Messaggio Privato
su consiglioo provato a seppiare e lucidare la pancia destra.. che ne dite?
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/40/37709521.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
Torna all'inizio della Pagina

fabiettopx
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


127 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 22:08:01  Mostra Profilo Invia a fabiettopx un Messaggio Privato
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/809/20852221.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
prima--
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 11:46:47  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
a me piace magari con un po di olio di gomito e buona volontà viene fuori un conservato discreto, vissuta senza dubbio....ma a me piacciono, poi son gusti

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

fabiettopx
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


127 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 22:27:55  Mostra Profilo Invia a fabiettopx un Messaggio Privato
piace pure a me conservata..vedo cosa riesco a fare...speriamo bene... adesso che vado in ferie gli dedico una settimana a tutta birra..
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 22:43:32  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
beh il conservato è affascinante..
però secondo me fai prima di andare di restauro..
comunque staremo a vedere!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 23:00:40  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Conservativo bocciato. E' chiaro che quel che hai pulito e restaurato in modo conservativo ha portato ad un buon effetto... Hai restaurato la parte forse meno compromessa di tutta la moto. Parti dalla pedana... Vedrai che ti convincerai da te che il conservativo non è la strada migliore da intraprendere e soprattutto non è la strada che merita questa vespa.
Torna all'inizio della Pagina

fabiettopx
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


127 Messaggi

Inserito il - 07/08/2012 : 23:17:54  Mostra Profilo Invia a fabiettopx un Messaggio Privato
vediamo vediamo...dovete sapere che io ho una 500d conservata del 1963 e adoro tutto cio' che "puzza" di vecchio! tranne le donne!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 12:50:03  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Fosse la mia un tentativo di recupero conservativo lo farei, naturalmente và sondato lo stato del tunnel nella zona del sottopedana all'altezza della curva dove inizia lo scudo.
Si potrebbe provare a fare una bella bonifica della zona intervenendo anche pesantemente per poi riverniciare a campione con vernice bicomponente e invecchiarla.
Se invece,ti piace girare con un "confetto" uguale ad altre centinaia di vnb, non considerare quello che ho scritto e sabbia,taglia, stucca e via di bicomponente luccicosa ... ma se ti piace l'odore di olio vecchio e morchioso...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 18:04:40  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Vespa979 ha scritto:

Fosse la mia un tentativo di recupero conservativo lo farei, naturalmente và sondato lo stato del tunnel nella zona del sottopedana all'altezza della curva dove inizia lo scudo.
Si potrebbe provare a fare una bella bonifica della zona intervenendo anche pesantemente per poi riverniciare a campione con vernice bicomponente e invecchiarla.
Se invece,ti piace girare con un "confetto" uguale ad altre centinaia di vnb, non considerare quello che ho scritto e sabbia,taglia, stucca e via di bicomponente luccicosa ... ma se ti piace l'odore di olio vecchio e morchioso...



Qual'è il senso di fare un conservato intervenendo pesantemente ed invecchiando poi in modo fittizio la verniciatura? Invecchiare la verniciatura ha senso se parliamo di piccole zone, non trovo alcun senso logico nel rifare ed invecchiare successivamente la verniciatura di mezza moto. Perchè considerato lo stato delle pedane stiamo parlando si mezza moto, non di 3 o 4 ritocchi. Comunque fate vobis...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 18:14:05  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quoto Marco !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever