Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - T5... bella????
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 T5... bella????
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 27/08/2013 : 23:25:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La T5 a molti piace, a molti no....





certo per essere strana è strana, poco aggraziata, un po' squadrata, sembra quasi una Panda...
e che sia figlia della fusione FIAT/PIAGGIO glielo si legge in faccia!

Però era anche una vespa veloce, premio mai veramente ambito per i piloti di F1 di allora,
la T5 si fregierà dell'adesivo POLE POSITION!!!
Nelson Piquet in quell'anno fece 5 o 6 pole... quindi avrà 5-6 T5 nel garage di certo!!!!
Ecco di dove proviene quell'orrido cruscotto maranza anni 80',
quello quadrato a mò di T5 per la PX di allora che si chiamava appunto "parabrezza Nelson Piquet"





Vabbè fa mezzo skifo...
quasi concorrenza alla COSA...

Ma proviamola questa T5, accendiamola, guidiamola prima di giudicarla...

All'accensione è silenziosissima,
l'insonorizzante frapposto tra il carter plastico di protezione del motore e lo stesso aiuta
, ma se il carburatore perde (e perdono sempre) diventa una melma....





La marmitta è speciale come ogni parte su questa vespa,
la parte finale è insonorizzata per essere a norma di chissà quale normativa antirumore,
la configurazione interna dei condotti da vera e purissima espansione
si vanifica nella strozzatura presente sul cannello di uscita a mitraglia che ne riduce di molto la capacità di sfogo,
ed ecco dunque che dopo 15.000Km la marma diventa un tappo, un silenziosissimo tappo ad espansione!!!

Vabbè si ricompra (pensi) e scopri che costa 260 euro,
e peggio che non è più disponibile come ricambio!!!!

Che fare? La santa sito per T5 và bene ma è pur sempre un ripiego?
Se si ha la sua si recupera, basta tagliarla sulla parte finale,
sfilare il cannello, buttarlo, togliere la lana e la prima paratia,
poi risaldare ed eccola ancora silenziosa, originale, sfoga pure bene,

ma soprattutto non si intaserà più!!!






Attenzione però, se la sentite pesante non vuole dire che è intasata
, infatti pesa tanto perché è a doppio strato,
ma una volta liberata della parte finale insonorizzante vedrete che andrà meglio della miglior espansione con il cilindro originale!

Ok, l'endemico difetto della T5 è risolto,
non rimane che sostituire le durissime gomme di serie per giunta a sezione quadrata Pirelli s28 (disegno Phantom
) per chi dopo 30 anni ancora le ha ovvio,
con delle più guidabili e tenaci michelin S83 o solide pirelli SC30 come andrebbe fatto su ogni vespa,
ed in ultimo risolvere l'eterno dilemma del puntale getto Max giusto per la T5,
chi dice 114 chi 110
, ma in vero ogni singola T5 necessita di una carburazione a sé e mai veramente facile,
alcune girano allegre con il 118 altre vanno meglio con 108,
identiche, stessa marma, stessa vespa, ma è così sul 24-24G e nessuno a mio dire saprà mai veramente spiegarne la ragione!!!???






Però 7800 giri minuto quelli li fà davvero per come dice il libretto,
và detto,
anzi con la marma sturata e una carburazione giusta tira facile gli 8000 al contagiri (sia di terza che di quarta),
nei casi migliori anche 8200, in quelli rari 8300 ma siamo certo in fuorigiri,
eppure non ne soffre,
gira alta altissima per essere una vespa,
merito della corsa corta, del bel cilindro in alluminio, dei grandi generosi travasi, del volano leggero e speciale....
un motore fatto bene a cui mancano solo 25cc ed un po' di potenza sotto,
dove in vero la T5 pecca, è infatti vespa che per esprimersi deve essere spremuta senza riserve,
senza risparmio ne di gas né di miscela ovviamente!!!





Consuma e strilla la T5, ha una accelerazione falsamente brillante,
anzi se la sentite che spara in coppia arrivata ai 5000 giri divorando i rimanenti 3000 fino agli 8000,
non vuole dire che và forte ma che siete scarburati,
la T5 al contrario di come vanno generalemnte TUTTE le T5 non deve infatti affatto sparare di coppia,
ma erogare liscia fluida senza esitazioni e/o brucianti e brusche accelerazioni,
allora e solo allora raggiungerà i 120 Km/h del fondo scala dello strumento,
allora e solo allora a motore ben caldo li supererà addirittura in leggera discesa,
mentre il contagiri continuerà a salire 8000, 8100, 8200, 83....
eccola la T5!!!

Ora la capisco!

Ora la sento!

Ferma e stabile anche ben oltre i 100km/h (per essere una vespa)
proprio grazie al brutto cruscotto ed all'inguardabile spoiler sottopedana,
non oscilla, non ondeggia come fanno in vero le sorelle di molto più belle PX ben elaborate....

velocità massima raggiunta dunque, i 110 dichiarati anzi sono superati con facilità,
a patto che la salita non sia severa...

tanti giri, con soli 125cc... ha qualcosa di sbagliato questo motore,
certo, manca di morbidezza, manca di coppia, manca di spinta, ma correre corre e pure troppo!

tutto deve essere OK dunque... la marmitta, la carburazione,
i cavi freno con registro a vite solidale ben originali (evitate i morsetti economici),
per poter dire di una T5 che è una bella T5!!!

Ma dire che sia una bella VESPA CE NE VUOLE...
pur amandola per la sua indole falsamente docile, per la sua compostezza,
quell'aria sportiva un po' cafoncella gli rimane addosso come un vestito troppo largo... dal cilindro troppo piccolo...

Ok mamma Polini fa il 160 in ghisa, con 120 sacchi si trova...
lo proveremo certo....
anche se la termica originale in alluminio con i suoi enormi 5 Travasi a stella è bella...
ma sottodimesionata.





Eccola dunque...
completa ed originalissima nel miglior conservato che si possa desiderare...

E'la mia T5, una delle tante T5,
una vespa né bella né brutta,
fiacca e velocissima...
senza mezze misure, c'è chi la ama e chi la disprezza...





Io imparerò ad amarla forse....
il giorno che non avrò più nemmeno una special pepata il giusto!

Cosa per altro alquanto improbabile.

pugnodidadi

Fabio-san
Utente Attivo

f_piaggio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone


641 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 00:13:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabio-san Invia a Fabio-san un Messaggio Privato
come sempre, complimenti!

Fabio
"And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs)
---
Powered by:
Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie
---
My history on two wheels:
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 06:08:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Le recensioni di Poeta dovrebbero essere articoli di Motociclismo d'Epoca.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 14:42:43  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Davvero un' ottima recensione, sulla t5 non c'è altro da aggiungere!!!

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

et3125
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: Fiano Romano


184 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 15:05:01  Mostra Profilo Invia a et3125 un Messaggio Privato
E' vero, la T5 è strana, ma ha il suo perchè.
Peccato che la Piaggio non abbia continuato a seguire la strada intrapresa con il motore della T5, magari aumentando un pò la cilindrata....

ps
Paolo non credi sia il caso di togliere i Pirelli SC 28 visto che ormai saranno maggiorenni?
Si lo so che ci avevi pensato
A settembre vengo a vederla dal vivo, così ci prendiamo il famoso caffè....
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 15:52:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
bellissima, ma va elaborata senza toccare i carter (che sono rarissimi da trovare) tutto P&P albero motore c.57 derivazione px e polini d.61 spendi poco e cammini tanttissimo, forse puoi anche sperare di superarmi

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 17:38:19  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Bella, ma di certo ci hai messo mano, quella vespa non ha di certo i chilometri che quella gomma(probabile ex scorta) vorrebbe far dimostrare, ha ben più chilometri dei possibili 15000 della gomma anteriore..dalle foto parrebbe dell 86 o forse 87???

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 17:55:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
a giudicare dai particolari direi primo semestre del 1986...
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 18:11:15  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
La T5 si sta prendendo la rivincita ...

Quando uscì fu la certezza dell'inizio della fine della vespa...

Ora è quasi introvabile e, dopo questo post di Paolo sarà ancora più difficile trovarne una...

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 19:30:09  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
FRAVESPA ha scritto:

La T5 si sta prendendo la rivincita ...

Quando uscì fu la certezza dell'inizio della fine della vespa...

Ora è quasi introvabile e, dopo questo post di Paolo sarà ancora più difficile trovarne una...

Non è vero che è difficile trovarne una , negli ultimi mesi me ne sono capitate almeno 3 per le mani , ma a me non piace e quindi non sono interessato.... Uno del mio paese la vende , nera messa bene a 2500.
Il padrone di casa dell'appartamento dove sto alloggiando qua in Croazia ne ha una bianca un po ammaccata , ma ancora tutta originale.

Comunque , questa di Poeta stento a credere che sia un puro conservato. Se lo è accidenti che roba !! I chilometri fatti gli hanno percorsi in salotto !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 21:12:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Solo pulita, è originale ha 10.000 km


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 21:14:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
damiano, il motore lo trovo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 10:45:22  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
Ne ricordo una, rossa, abbandonata per anni in un parcheggio della mia città.
Me ne interessai, attratto dallo strano fascino di questo modello. Opaca, ammaccata, ma originale, "tutta lei". Non mi sarebbe spiaciuta affatto...
Scoprii essere appartenuta ad una persona ormai deceduta. Ne contattai gli eredi che avevano, per vari motivi, rinunziato all'eredità.
Mi scoraggiai, dopo poco un cantiere comportò lo sgombero del parcheggio e la T5 sparì...
Una di meno.
Peccato.
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 11:20:49  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bella ma rossa è un'altra cosa
ciao

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/09/2013 : 22:11:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
colorazioni rossa, bianca, grigio titanio, nera...
e qualche raro esemplare in blu spazio
Rossa la t5 è più bella concordo.. poi c'è la nera e solo terza la bianca....

curiosamente ogni altra vespa in bianco sarebbe più bella che non rossa o nera, ma non la T5, dal design diciamo sportivo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 22:17:09  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
T5: ultima vera sportiva di casa Piaggio.

Complimenti Poeta veramente bella.



Mi permetto di aggiungere solo un piccolo particolare:

E' stata prodotta in 3 modelli diversi:

1) senza miscelatore e senza avviamento elettrico;
2) con miscelatore ma senza avviamento elettrico;
3) con miscelatore e con avviamento elettrico.

Io le ho tutte e tre in rosso corsa 5/2 e sono felicissimo di averle!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever