Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa vnb6t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa vnb6t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi


Inserito il - 23/07/2012 : 10:52:54  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
Salve a tutti! sono nuovo del forum, ma vi seguo ormai da anni e devo dire che questo sito è utilissimo!! Ho quasi ultimato il restauro di una vnb6t del 1965 e a breve metterò delle foto; avrei però bisogno dei vostri preziosi consigli. In particolare vorrei sapere se su questo modello la cuffia era fosfatata come nei precedenti, e se il coperchio scatola carburatore era nero raggrizzante con l'interno color verde chiaro. Grazie in anticipo a quanti risponderanno!

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 10:59:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la cuffia era fosfatata, il coperchio del carburo tutto nero NON raggrinzante

Torna all'inizio della Pagina

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 11:02:37  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
Grazie mille!! lo scarico era virato oro?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 11:06:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
yes

Torna all'inizio della Pagina

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 11:11:08  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
Ho provato a fosfatare la cuffia con il rimox ma i risultati non si vedono! Qualche consiglio su come fare?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 11:36:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la scaldi fino a farla diventare rossa e poi la butti in una latta di olio esausto... più nero è l'olio meglio viene... puoi ripetere più volte il trattamento

Torna all'inizio della Pagina

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 11:48:38  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
ottimo grazie mille!!
Torna all'inizio della Pagina

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 12:18:29  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
Qualche consiglio su come fare lo scarico in virato oro?
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 12:30:17  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
io uso il coppale per legno...

Teo
Torna all'inizio della Pagina

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 13:31:20  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
Grazie del consiglio! ma basta una mano a spruzzo di coppale? resiste alla temperatura raggiunta dallo scarico?
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 15:17:14  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
mettilo a pennello.... abbastanza diluito, in modo che si stenda uniforme e se rimangono delle colature non preoccuparti era così anche in origine... poi quando si scalda diventa tutto uniforme


250,44 KB

Teo
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/07/2012 : 15:38:39  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
perfetto, ottimo risultato!

Torna all'inizio della Pagina

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi

Inserito il - 27/07/2012 : 11:37:40  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
Cavolo davvero bella! Sembra che qui in veneto nessuno sappia cosa sia il coppale!! Sapreste indicarmi una marca? Ma é la stessa cosa della gomma lacca o ci sono delle differenze? Scusate l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 27/07/2012 : 12:13:47  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Se non trovi il coppale prendi una vernice rovere per legno....va bene uguale

Teo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/07/2012 : 13:11:48  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

la scaldi fino a farla diventare rossa e poi la butti in una latta di olio esausto... più nero è l'olio meglio viene... puoi ripetere più volte il trattamento


Attenzione che questa procedura , non é una fosfatazione , ma una specie di brunitura. Fa cambiare solo il colore al metallo. La fosfatazione protegge dagli agenti atmosferici ed ha un altro colore diverso dalla brunitura.
La fosfatazione viene realizzata con procedimento chimico !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi

Inserito il - 20/08/2012 : 22:58:29  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
Teo ho un problema, mi sono procurato del coppale in scaglie e seguendo le indicazione di chi me lo ha venduto lo ho preparato mescolandolo con l'alcol. Il risultato dopo alcune mani ben diluite è stato simile al tuo, ma dopo un breve giro in vespa il coppale fa tutte bolle e si scrosta? Cosa posso fare? dove ho sbagliato??
Grazie in anticipo per la risposta che mi darai!! Se qualcuno ha ulteriori consigli è ben accetto!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever