Autore |
Discussione  |
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 11:56:07
|
Salve a tutti, come da titolo vorrei mettere un raddrizzatore nella mia vespa con impianto 6v per trasformare l'impianto da corrente alternata a corrente continua per usare lampade led nel faro posteriore. Ho cercato in giro e molti parlano di un ponte di diodi, posso utilizzarlo?
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 13:54:20
|
Non conosco questo tipo di modifica , ma in teoria potresti usare il ponte per raddrizzare solo l'alimentazione del faro posteriore a led. Quello che credo ti possa dare problemi é il faro a led che probabilmente ha un diverso assorbimento di corrente rispetto alle normali lampadine , di conseguenza potrebbe comprometterti il funzionamento del resto dell'impianto ! Credo che quei fari siano pensati per impianti di nuova generazione e non per funzionare su vespe degli anni 60. Magari posta le specifiche del faro a led che sará piú facile valutare.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 16:03:10
|
vorrei far presente a entrambi che sulla 50N l'impianto elettrico funziona "in serie" |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 16:12:15
|
Già, l'avevo dimenticato, ma si può fare ugualmente o crea problemi alle altre luci? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 16:28:02
|
| mimmo ha scritto:
vorrei far presente a entrambi che sulla 50N l'impianto elettrico funziona "in serie"
|
Cacchio é vero !! Mi é sfuggito questo "piccolo particolare" !!  A questo punto dico che non è possibile fare la modifica che desideri senza stravolgere completamente l'impianto ! Nell'impianto della N le luci vengono spente mettendole in corto , non tolgiendogli la corrente come negli altri impianti ! Non credo ne valga la pena crearsi un cos'í grosso problema per montare un faro a led che poi a mio avviso é pure un sacrilegio !!!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 16:46:58
|
Se provassi a mettere i led senza modifiche si brucerebbero vero? Si forse un po' sacrilego è ma in fondo non si vede la lampada ma solo più luce. Ma come fa a funzionare una lampadina da 12v su un impianto da 6v? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 18:24:27
|
| andrea55 ha scritto:
Se provassi a mettere i led senza modifiche si brucerebbero vero? Si forse un po' sacrilego è ma in fondo non si vede la lampada ma solo più luce. Ma come fa a funzionare una lampadina da 12v su un impianto da 6v?
|
I led con impianto a 6V alternato non funziona !! I led sono diodi e funzionano a corrente continua ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
SergioB
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
47 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 19:05:19
|
Ciao Andrea...bhe i led funzionano con un positivo e un negativo quindi non potranno accendersi visto che la bobina fornisce corrente alternata e il ponte di diodi serve a questo scopo cioè da alternata in continua fornendo un positivo e un negativo, in pratica come una batteria,infatti le vespe con batteria hanno il raddrizztore per caricarla.
La lampada da 12v funziana anche a 6v, però teoricamente farà luce la metà,anche se dici che la tua funziona bene farà sempre meno luce di una da 6v,sicuramente sarà più evidente con il motore al minimo
x i più esperti Ho detto bene?
Scusa Sarem stavo scivendo mentre scrivevi tù |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 20:38:12
|
falso, i led si possono usare con corrente alternata. Occorre però mettere in parallelo un diodo con polarità invertita rispetto al LED, perchè il LED si potrebbe bruciare se venisse alimentato con corrente a polarità invertita |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 22:31:25
|
Io ho provato ad attaccare questo led al faro dietro della vespa ed è durato un giorno e poi si è bruciato il cosino marrone (cos'è?) È un led di un impianto di luci natalizie. Immagine:
 264,33 KB Quindi devo procurarmi un diodo, ma che caratteristiche deve avere e soprattutto com'è fatto? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 22:50:08
|
Scusa Maverick , ma devo dissentire su quello che hai scritto (falso)! Andrea55 ha chiesto se si può usare un diodo in corrente alternata e SergioB ha risposto giustamente ! Poi il fatto che ci siano dei metodi per farlo funzionare ( tipo un raddrizzatore ) , questo è un altro discorso ,ma quello che ha risposto SergioB non è errato !
Andrea55 il cosino marrone è una resistenza che permette di diminuire la corrente che attraversa il diodo led , che se non è del giusto valore , può bruciare subito come anche dopo un tempo un pò più lungo , come nel tuo caso ! Io fossi in te lascerei perdere questo progetto !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 23:28:50
|
Quindi la resistenza si è bruciata a causa degli sbalzi di voltaggio. A dire la veritá posso ricavare energia preziosa mettendo una lampada da 6v dietro. Dovrei riuscire a mettere una lampada alogena da 25W davanti. Comunque prima provo con 15W. Ma se a luci spente l'impianto è in corto come fa il clacson a funzionare? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 00:40:09
|
il clacson è in serie a tutto l'impianto! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 01:17:30
|
comunque il sistema per accendere il fanalino a led esiste; basta fare una piccola modifica all'impianto esistente...
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|