Autore |
Discussione  |
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 10:05:36
|
| sanrem ha scritto:
Scusa Maverick , ma devo dissentire su quello che hai scritto (falso)! Andrea55 ha chiesto se si può usare un diodo in corrente alternata e SergioB ha risposto giustamente ! Poi il fatto che ci siano dei metodi per farlo funzionare ( tipo un raddrizzatore ) , questo è un altro discorso ,ma quello che ha risposto SergioB non è errato !
Andrea55 il cosino marrone è una resistenza che permette di diminuire la corrente che attraversa il diodo led , che se non è del giusto valore , può bruciare subito come anche dopo un tempo un pò più lungo , come nel tuo caso ! Io fossi in te lascerei perdere questo progetto !! 
|
non ho visto la risposta, rispondevo al tuo commento
mi scuso con tutti, la prossima volta starò più attento  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 12:41:17
|
Se rinuncio alla luce di posizione davanti posso mettere una lampada alogena biluce? |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 13:08:05
|
Non ho capito bene una cosa: se io ho la posizione bruciata e accendo le posizioni mi si accende l'anabbagliante? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 13:55:38
|
Non capisco esattamente csoa vuoi dire sinceramente.... Comunque in nessun caso si accende l'anabagliante se accendi la posizione ! Perché dovrebbe accendersi un'altra lampadina se tu vuoi accendere un'altra ancora !!  
In ogni caso la lampadina quando si brucia s'interrompe il filamento e il circuito rimane aperto !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 14:06:06
|
Ma se guardi gli schemi della 50 prima serie si vede che se accendi ad esempio la posizione si accende flebilmente anche l'anabbagliante. cosa che io non ho mai visto. Ora ho la posizione davanti bruciata ma la lampada dietro funziona ugualmente su tutte le posizioni. La mia idea è di eliminare la posizione davanti, che non uso, per mettere una biluce con abbagliante/anabbagliante |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 23:31:51
|
sarebbe utile le bobine della 50 estera la ss. una x accensione e stop. l altra x anabbagliante e abbagliante usando un faro tipo primavera
|
andy90 |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2012 : 01:59:22
|
No,il faro della primavera è troppo grande, va bene il faro della vespa 90, che ho già trovato origiale in vetro. Non ho capito la cosa dell'accensione, io non ho lo stop. |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2012 : 14:18:37
|
Ho provato la biluce alogena 25W ma non fa molta luce neanche con la lampadina posteriore 6v 5W ora devo procurarmi una 15W |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 00:06:03
|
Nessuno sa dove posso trovare una lampada alogena biluce da 15/15W? |
 |
|
RodrigoJohnson
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Genoa
1 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 12:43:15
|
| andrea55 ha scritto:
Già, l'avevo dimenticato, ma si può fare ugualmente o crea problemi alle altre [url=http://www.peimar.it]illuminazione led[/url]?
|
Siamo spiacenti, non potevo avuto quello che volevi dire. Si prega di renderlo più chiaro. prossimo post ottenere alcuni dettagli. |
 |
|
LaviniaMarchesi
Nuovo Utente

Città: udine
1 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 23:05:45
|
| sanrem ha scritto:
Non conosco questo tipo di modifica , ma in teoria potresti usare il ponte per raddrizzare solo [url=http://www.peimar.it]illuminazione led[/url] del faro posteriore a led. Quello che credo ti possa dare problemi é il faro a led che probabilmente ha un diverso assorbimento di corrente rispetto alle normali lampadine , di conseguenza potrebbe comprometterti il funzionamento del resto dell'impianto ! Credo che quei fari siano pensati per impianti di nuova generazione e non per funzionare su vespe degli anni 60. Magari posta le specifiche del faro a led che sará piú facile valutare....
|
 I LED utilizzati in dispositivi di comunicazione può avere luci ancora più veloci di risposta times.LED utilizzati sulla macchina fotografica e fari sulle auto, ecc    |
 |
|
Discussione  |
|