Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa gt 125 1969
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa gt 125 1969
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 19:03:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Guarda...se metti le foto te lo diciamo noi che telaio hai.

- particolare alloggiamento stemma nasello smomntato, dici che è del 66 (da numero di telaio) ma ha lo stemma recente...il VANO stemma che forma ha?
- bloccasterzo, lungo o corto?
- il numero di telaio dov'è? nella posizine ts o gt? Sembra Impossibile nella posizione corretta gt, dalla tua ultima foto quel pezzo sembra asportato, infatti dove c'è il buco per il perno motore dietro c'è uno scalino, se ben ricordo dovrebbe continuare dritto.
- sede faro posteriore telaio senza faro.

Qualcosa di strano ci deve essere.

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 19:10:56  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
domani scendo in garage e faccio delle foto.
L'alloggio per la targhetta davanti ho messo io lo stemmino sbagliato
bloccasterzo come faccio a vedere?
per il telaio faccio io le foto domani e vediamo meglio
il faro come possiamo vedere la posizione?
era stato messo quello per ts...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 19:38:17  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Da dove lo vedete che è un telaio TS? Solo perchè gli hanno saldato il portaruota?
Nella zona segnata in rosso sulla foto,sui telai pre TS c'è il labbro con punzonati il num talaio e igm,(e mi sembra che ci sia),sulla Ts invece non c'è, in quel punto il telaio è stampato con forma semicerchio.
L'unica ipotesi, e che abbiano preso tutto il labbro di una GT e saldato su telaio tipo TS/Rally.Controlla se trovi saldature anomale all'interno del vano ruota posteriore.
Da controllare,oltre che il nasello se predisposto per stemma vecchio, e la zona dove eventualmente erano i vecchi numeri di telaio del modello TS/Rally.


Immagine:

29,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 20:05:07  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ha il buco per l'inserimento del chiodo posteriore della chiappa

Ha il tirante per tenere ferma in sede la chiappa.

Chi è quel pazzo che devasta un telaio in quel modo?

Per TSizzare un GT? A quale scopo?

Vai a vedere il telaio della mia GT. Nel suo,post del restauro e ne vedi le differenze.

Qui a fatto un lavoro, anche fatto male,mdi falsificazione ed il nostro amico c'è purtroppo caduto.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 20:13:22  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Per intenderci, questa è il,lato sinistro del mio GT

Ora trovare le differenze

Immagine:

165,94 KB

ora si vede!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 20:13:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Potrebbe, anzi molto probabilemnte è... essere il telaio ORIGINALE a cui hanno applicato sia il gancio che il portaruota di scorta...

la foto fà schifo e si capisce nulla, ma ahi qualche speranza....

foto fatte bene e nopn sfocate del lato post sx e dx, foto dello scudo ant dettaglio lamiera base scudetto e foto del foro del cicalino privo del cicalino... foto del sottopedana... foto dei numeri del telaio...

prima di spendere soldi per sabbiare, vediamola hai buone probabilità che sia stata solo Tiesseizzata questa GT..

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 21:47:11  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Ha il buco per l'inserimento del chiodo posteriore della chiappa

Trapano e via...un bel foro per il gancio...

Ha il tirante per tenere ferma in sede la chiappa.

Come hanno saldato il portaruota,hanno fatto pure quello...

Chi è quel pazzo che devasta un telaio in quel modo?

Chi all'epoca nun ciaveva na lira e con una chiappa "arrubbata" uno sterzo "trovato percaso" e una saldatrice, si ritrovava con una TS alla moda...

Per TSizzare un GT? A quale scopo?

Bhè non hai visto chi i vecchi PX li ammoderna per farli sembrare dei MY? Più o meno e lo stesso concetto, far sembrare nuovo e da giovani una cosa da nonnetto...

Vai a vedere il telaio della mia GT. Nel suo,post del restauro e ne vedi le differenze.

Il tuo tread della GT lo sto' seguendo

Qui a fatto un lavoro, anche fatto male,mdi falsificazione ed il nostro amico c'è purtroppo caduto.

Ciao

et3jeans1976 ha scritto:
Spero si veda....


La foto(non si vede) ora si,comunque se Pingel, trova segni di saldatura nella zona che ho indicato, come ho scritto, è più che possibile che abbiano utilizzato un telaio TS/Rally.
Aspettiamo le foto...
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 22:34:16  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Ok carico la macchina fotografica e domani faccio le foto.
Spero sia stato fatto un lavoro pessimo per TS-izzarla.
Saldature non ne ho viste in nessuna parte della vespa,
il tipo che me la vendette era un professore...speriamo bene.
Quindi lato sinisitro, lato destro,
cicalino e lato dove va lo stemma piaggio per intenderci, ok?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 01:51:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Secondo me è dirimente rinvenire il numero di telaio sulla parte destra del telaio...

Dai che non è detta l'ultima parola, tra un telaio "pezzottato" ed uno tsizzato ne passa ancora tanto... Dacci delucidazioni
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 07:47:11  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
beh in effetti sembra proprio un GT TSizzato

nel telaio del tuo si vedono gli stessi rinforzi a croce che ha il mio e lo stesso incavo

speriamo non abbiano tagliato i numeri di telaio per fare spazio a quella schifezza che hanno saldato

poi dovrai chiudere quei due buchi che hanno fatto per inserire la chiappa

robe da chiodi!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 08:01:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
i numeri magari sono al loro posto!

ovvero subito sotto il castello portaruota di scorta sul bordo inferiore della lamiera...

se ti dice culo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 18:56:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Per capire se è una gt tiessizzata o una ts gtizzata ti basta guardare il bloccasterzo, lungo per il ts, corto per il gt con il numero di telaio che hai postato (67).

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 22:34:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
altro utile indizio...sempre che lo abbia il bloccasterzo però!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 22:51:52  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

altro utile indizio...sempre che lo abbia il bloccasterzo però!



HAHAHAH lo so che scherzi, si capisce anche da fuori, basta vedere la la lunghezza/sporgenza della sede a vista....

Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 01:48:52  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato


Immagine:

38,14 KB

Immagine:

29,83 KB

Immagine:

38,86 KB

Immagine:

39,39 KB

Immagine:

31,74 KB

Immagine:

33,87 KB

Immagine:

28,17 KB


Salve a tutti.
Ecco tutte le foto fatte in giornata.
Datemi buone notizie non fatemi stare in ansia...
notte a tutti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever