Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa gt 125 1969
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa gt 125 1969
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 20:21:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora ANNUSANDO meglio le tue foto e con laiuto del pendolino da cartomante....


hai telaio di TS, o meglio quella è una TS... i njumeri sono di GT ed anche il motore....

insomma una cagata e mezza fregatura...

Immagino poi che cavolo di lavoro viene fuori a rimonatre una GT con 100 euro!?

Per certo lo stesso meccanico che ti rifà il motore a 150!

Posso solo immaginare che razza di lavoro verrà fuori... anzi per certo la realtà supererà al mia immaginazione.... ahimè! Anzi ahitè!

Hai dunque targa libretto e motore di una GT...

e parti di una TS (o GTR del 69 con bauletto TS) di origine incerta uso ricambi da vendere... priva di motore....

Direi che come restauro sei messo maluccio....






















pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 20:28:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Riguardando il post la seconda foto di pagina 1 dove i vede il lato sinistro della vespa si scorge il Martinetto he serra il cofano.

La GT ha quella chiappa fissata dall'interno con 5 o 6 dadi (ripensati il mio post e verifica)

Poi sempre guardando il mio post, vedrai che quel lato privo di chiappa è completamente diverso.

Il tu infatti sembra molto più simile a quello del PX, infatti ha quello spatolato su cui si fissa la ruota di scorta, quindi vie dice Poeta, è facile tu abbia un telaio di TS a cui hanno saldato i numeri di un telaio di GT.

Una vera uccellata, per non parlare dei costi che ti stanno propinando che presuppongono avoro più che approssimativo...

In bocca al lupo!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 21:39:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:


ps- ..sembra proprio il telaio di una ts, con tutti i suoi particolari annessi.

Ciao.



Lo ho scritto mesi fa in questo post e nessuno mi ha cagato, mi autoquoto a questo punto.

Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 10:53:25  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
La vespa era montata tutta ts, infatti sul lato sinistro è stato saldato un vano portabatteria (che verrà asportato)
Il restauratore (del motore) è un mio amico,
il carrozziere (che ho aiutato ieri a smontare la vespa) è mio zio, sono particolari ma possono incidere (Spero)nel prezzo finale.
Il motore della gt è già in mio possesso in quanto il primo proprietario mi diede tutti e 2 i motori...
Una volta sabbiata e tolto quel pezzo in più si potrà vedere bene al 100% se il telaio è di una ts o gt.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 12:23:59  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ma, per mia scienza, la T.S. montava la batteria? Mi giunge nuova...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 12:42:36  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
non è un vano portabatteria ma portaruota di scorta come il PX....

si è sbagliato

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 12:55:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
ah ok perfetto, era solo per capire se mi mancava qualche altro pezzo e poi perché non mi ricordavo proprio che ci fosse... ma sono talmente inesperto che non mi sarei stupito se avessi sottovautato anche una cosa così eclatante
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 15:30:14  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
si scusate portaruota di scorta è vero
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 16:02:45  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Visionario ha scritto:


ps- ..sembra proprio il telaio di una ts, con tutti i suoi particolari annessi.

Ciao.



Lo ho scritto mesi fa in questo post e nessuno mi ha cagato, mi autoquoto a questo punto.


Ti avevo fatto eco io, chiedendo un controllo sui numeri di telaio, quindi ariariquoto


Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 16:30:27  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
scusate come faccio a controllare?
sul libretto e sul telaio i numeri corrispondono
tra l'altro non ho impressioni che siano stati saldati i numeri...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 18:22:36  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
pingel ha scritto:

scusate come faccio a controllare?
sul libretto e sul telaio i numeri corrispondono
tra l'altro non ho impressioni che siano stati saldati i numeri...



Più che saldati, possono essere ripunzonati illegalmente.
Infatti anch'io ho proprio l'idea che il telaio non sia assolutamente quello di una GT. Avrebbero fatto un sacco di lavori:Attaccare il porta ruota di scorta, fare i fori sul telaio per metterci il gancio chiudi sacca, chiudere i fori dei bulloni della vecchia sacca, modificare la stessa in modo che il gancio la possa chiudere, etc. Non so' proprio cosa pensare.
A questo punto, parrebbe molto più semplice che trovandosi una TS senza documenti e dei documenti di una GT abbiano falsificato i numeri sul telaio.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 18:31:11  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
I numeri non vengono saldati , viene saldato un pezzo di lamiera e se guardi all'interno ti accorgerai cha sará proprio cos'í !! Quello é il telaio di un TS , hanno ragione gli altri...
La GT non ha il porta ruota !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 18:36:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

pingel ha scritto:

scusate come faccio a controllare?
sul libretto e sul telaio i numeri corrispondono
tra l'altro non ho impressioni che siano stati saldati i numeri...



Più che saldati, possono essere ripunzonati illegalmente.
Infatti anch'io ho proprio l'idea che il telaio non sia assolutamente quello di una GT. Avrebbero fatto un sacco di lavori:Attaccare il porta ruota di scorta, fare i fori sul telaio per metterci il gancio chiudi sacca, chiudere i fori dei bulloni della vecchia sacca, modificare la stessa in modo che il gancio la possa chiudere, etc. Non so' proprio cosa pensare.
A questo punto, parrebbe molto più semplice che trovandosi una TS senza documenti e dei documenti di una GT abbiano falsificato i numeri sul telaio.



Puó essere che sia anche come dice Walter... in tal caso avrebbero dovuto limare il vecchio numero asportando materiale e poi ripunzonare. La lamiera risulterebbe piú sottile in quel punto , quindi é facilmente verificabile se misuri con un calibro o micrometro !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 18:51:15  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
in alcuni casi, saldano sopra i vecchi numeri, limano e ribattono, senza togliere spessore!!!


Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 18:59:23  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
mi state mettendo seriamente in crisi...
cosa devo fare per controllare?
ora che la porto a sabbiare non sarà più semplice da capire?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever