Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa gt 125 1969
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa gt 125 1969
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 00:09:13  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
facci sapere i numeri di telaio per controllare l'anno o meglio verificalo tu stesso sul sito che è stato citato sopra!!!

Buon restauro!!


Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 01:07:22  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
la vespa è del 66 con numero 31xxx
quindi tra le prime della serie.
Metterò altre foto appena faccio passi in avanti...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 10:01:32  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
pingel ha scritto:

la vespa è del 66 con numero 31xxx
quindi tra le prime della serie.
Metterò altre foto appena faccio passi in avanti...


Allora ricordati di procurarti un manubrio a faro trapezoidale se vuoi fare un restauro originale. E lo stemma sullo scudo ci va va quadro (quello antico) , non quello che hai messo! Ciao!

Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 10:45:00  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Infatti errore mio dell'epoca :)

ora devo portare a sabbiare dei pezzi del motore, a proposito oltre a quelli arrugginiti devo portare anche gli altri a sabbiare?
sto parlando di tutti i pezzi del motore ovviamente...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 10:51:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
del motore non c'è nulla da sabbiare... se proprio vuoi sabbiare l'esterno del cilindro sarà una cosa che faranno in rettifica...

p.s. immagino che tu sappia che la gt, oltre ad un manubrio differente, non aveva il cassettino dietro lo scudo e non aveva la pancia sinistra asportabile....

Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 11:49:38  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

del motore non c'è nulla da sabbiare... se proprio vuoi sabbiare l'esterno del cilindro sarà una cosa che faranno in rettifica...

p.s. immagino che tu sappia che la gt, oltre ad un manubrio differente, non aveva il cassettino dietro lo scudo e non aveva la pancia sinistra asportabile....


Penso si riferisca a: cuffia, coprivolano, piatto parapolvere, tamburo, coperchio scatola carburatore e marmitta.... per il resto.... spazzola

Teo
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 12:16:04  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

del motore non c'è nulla da sabbiare... se proprio vuoi sabbiare l'esterno del cilindro sarà una cosa che faranno in rettifica...

p.s. immagino che tu sappia che la gt, oltre ad un manubrio differente, non aveva il cassettino dietro lo scudo e non aveva la pancia sinistra asportabile....


si infatti ho già fatto le foto e messo su subito questi pezzi per cercare di recuperare parte della spesa (neanche il contachilometri è quello della gt)
tra l'altro una volta sistemato il motore originale avrò un motore da vendere (credo lo stesso che monta la Ts)

ovviamente parlavo dei pezzi che sono arrugginiti.

Scusate una domanda ma il pezzo nero (scusate l'ignoranza) sopra il carburatore che cos'è? era di plastica ma l'ho trovato frantumato...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 12:23:41  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

del motore non c'è nulla da sabbiare... se proprio vuoi sabbiare l'esterno del cilindro sarà una cosa che faranno in rettifica...

p.s. immagino che tu sappia che la gt, oltre ad un manubrio differente, non aveva il cassettino dietro lo scudo e non aveva la pancia sinistra asportabile....


Penso si riferisca a: cuffia, coprivolano, piatto parapolvere, tamburo, coperchio scatola carburatore e marmitta.... per il resto.... spazzola

Teo

hai ragione...
il tamburo però non va sabbiato... la cuffia nemmeno perchè quella che ha ora sarà sicuramente di plastica

Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 12:25:29  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
la cuffia è in ferro,
il motore sta fermo da 20 anni se non di più...
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 14:47:43  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
pingel ha scritto:



Immagine:

76,14 KB

Immagine:

89,77 KB


Lorenzo, la cuffia mi sembra in ferro e al tamburo una sabbiatina a vetro non fa male

Teo
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 14:51:37  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
belin, ma perchè non l'ho vista prima quest'immagine ?!
avevo capito che era stata "modernizzata" anche di motore ...
per il tamburo invece sono della stessa idea di prima... a me verniciato non piace... meglio sgrassato con palate di olio di gomito...

Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 14:57:42  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
ricapitolando...
faccio sabbiare tutti i pezzi un pò arrugginiti...
per il problema del carburatore,
cosa mi consigliate di fare?
:)
grazie per i preziosi consigli
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 15:33:42  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Ecco lo stato attuale del carburatore.
Oltre a prendere le guarnizioni devo comprare il filtro e...?


Immagine:

87,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 18:38:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
pingel ha scritto:

Ecco lo stato attuale del carburatore.
Oltre a prendere le guarnizioni devo comprare il filtro e...?


Immagine:

87,09 KB


Il carburatore e tutti i suoi componenti metallici va vivisezionato e messo a mollo nel viakal per un paio di giorni. Poi ripulito e soffiato. Potresti fare così anche col filtro, oppure lo lavi bene nella benza. Le parti in gomma/guarnizioni meglio sostituirle.
L'imbocco della benza sulla torretta mi pare crepato, in questo caso meglio cambiarla.
Al peggio compri il dell'orto-spaco nuovo, credo che con una settantina di euro te la cavi, sempre si trovi il 20/17 che mi pare monti la gt.
Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 21:31:16  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

belin, ma perchè non l'ho vista prima quest'immagine ?!
avevo capito che era stata "modernizzata" anche di motore ...
per il tamburo invece sono della stessa idea di prima... a me verniciato non piace... meglio sgrassato con palate di olio di gomito...


Lorenzo i tamburi in origine erano verniciati, non avevano il fondo essendo di alluminio ma erano verniciati.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever