Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa gt 125 1969
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa gt 125 1969
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

pingel
Utente Normale

1426

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi


Inserito il - 15/07/2012 : 17:12:48  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Avrei voluto presentarmi ma non ho trovato la sezione.
Userò questo spazio:
Ciao a tutti sono Gennaro,
ho da qualche anno una vespa gt 125 del 69 (fabbricata nel 1966)
Vorrei ristrutturarla ma non so da dove cominciare poiché la vespa è stata modificata completamente (dal precedente proprietario) rendendola molto simile a una ts (compreso il motore)
ovviamente ho anche il suo motore originale,
domani posterò le foto della vespa e del motore.
La mia domanda è: secondo voi mi conviene partire dal restauro del motore originale prima di cambiare i lamierati?
urgono consigli guide ecc...
grazie a tutti e spero in un caloroso benvenuto
ps: se conoscete qualche buon rivenditore (non troppo caro) a Napoli vi ringrazierò
Buona domenica a tutti

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/07/2012 : 17:59:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Benvenuto.
Comincia col postare qualche foto



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/07/2012 : 20:32:33  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
benvenuto.
quoto mimmo
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/07/2012 : 20:42:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Benvenuto

Sto restaurando anch'io una GT!

Metti delle foto!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 15/07/2012 : 21:47:28  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Benvenuto

Sto restaurando anch'io una GT!

Metti delle foto!

Ciao



Domani posto tutte le foto,
voi mi "assisterete" vero?
qualche consiglio per incentivarmi non mi dispiace...
poi se c'è qualche napoletano che conosce negozi/restauratori (per il motore vorrei fare da solo) mi fa veramente piacere.
TU a che punto stai con la GT?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 10:40:29  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ben venuto !

Io prima della carrozzeria faccio il motore perché cos'í poi ho piu tempo per farlo girare sul banco di test. Ma non esite una sequenza obbligatoria alla quale tu ti debba attenere per il restauro. Se hai voglia di iniziare dalla corrozzeria lo puoi certamente fare senza nessun problema !
Il mio consiglio é quello di leggere qualche restauro del forum , informarti bene sulla tuo modello e di iniziare senza fretta. Cerca nel forum ci sono dei post di Poeta credo che danno dei consigli ben precisi per iniziare un restauro !

Buon lavoro !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 14:35:11  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Ecco le foto del motore
da dove inizio???? :)
vado a leggere qualche guida...

Immagine:

48,41 KB

Immagine:

76,14 KB

Immagine:

89,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 14:46:33  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Ecco le foto dello stato attuale della mia vespina


Immagine:

86,22 KB

Immagine:

83,58 KB

Immagine:

73,72 KB

Immagine:

74,14 KB

Immagine:

77,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 15:15:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
non è detto che i lamierati siano da sostituire;

togli il bauletto e cerca il suo manubrio...

Chi vernicerà? lo fai tu o un professionista?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 15:26:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Messaggio di pingel


ho da qualche anno una vespa gt 125 del 69 (fabbricata nel 1966)



Ciao Gennaro. A giudicare dallo stemma sullo scudo (lasciando perdere il manubrio del gtr, il cofano e bauletto ts) dubito che la tua vespa sia stata prodotta nel 66. A meno che sotto lo stemma non ci sia lo spazio per lo stemma quadro, quello vecchio. Secondo me comunque è prioprio del 69. per toglierti ogni dubbio guarda i numeri di telaio e ti dico l'anno, oppure puoi verificarlo tu stesso sul sito inglese di scooterhelp.

ps- i numeri verificali dal vero, non solo sul libretto...sembra proprio il telaio di una ts, con tutti i suoi particolari annessi.

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 15:49:18  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

non è detto che i lamierati siano da sostituire;

togli il bauletto e cerca il suo manubrio...

Chi vernicerà? lo fai tu o un professionista?


un professionista non di certo io
ora sto smontando il motore ma non trovo una guida "for dummies"
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 15:50:17  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Messaggio di pingel


ho da qualche anno una vespa gt 125 del 69 (fabbricata nel 1966)



Ciao Gennaro. A giudicare dallo stemma sullo scudo (lasciando perdere il manubrio del gtr, il cofano e bauletto ts) dubito che la tua vespa sia stata prodotta nel 66. A meno che sotto lo stemma non ci sia lo spazio per lo stemma quadro, quello vecchio. Secondo me comunque è prioprio del 69. per toglierti ogni dubbio guarda i numeri di telaio e ti dico l'anno, oppure puoi verificarlo tu stesso sul sito inglese di scooterhelp.

ps- i numeri verificali dal vero, non solo sul libretto...sembra proprio il telaio di una ts, con tutti i suoi particolari annessi.

Ciao.



lo stemma è stato cambiato da me tempo fa (un prmissimo accenno di restauro)

per il resto controllerò o più tardi oppure domattina
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 17/07/2012 : 19:25:03  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Ho smontato tutto il motore e in settimana porterò a sabbiare i pezzi,
mi consigliate qualcuno in particolare a Napoli?
per il montaggio del motore quali pezzi oltre alle guarnizioni devo sostituire sicuramente?
cuscinetti e?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 17/07/2012 : 20:11:04  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Frizione, crociera della cambio, paraolio, parastrappi, tutti i cuscinetti, le fasce del pistone, la candela poi il cilindro lo porti in rettifica e il pistone a lucidato.

Poi lo statore va smontato, cambiati tutti i fili e le puntine.

Ovviamente prima di aprire togli quei 10 kg di morchia che c'hai sopra con spatola, spazzola di ferro, pennello con setole di plastica ed un bel mix di benzina, gasoline diluente nitro, ovviamente anche armato di compressore per soffiare tutto.

Mimmo, cosa ho dimenticato?

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 17/07/2012 : 23:36:34  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
Comprerò tutti i pezzi ma credo che lo farò ri-assemblare da un meccanico, è la prima volta e non vorrei fare errori...
grazie per le dritte
Torna all'inizio della Pagina

pingel
Utente Normale

1426


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


61 Messaggi

Inserito il - 17/07/2012 : 23:59:30  Mostra Profilo Invia a pingel un Messaggio Privato
e poi il meccanico ha detto che solo per il montaggio si prende meno di 100€ (che poi aumenteranno sicuramente)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever