Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 14:26:04
|
Le altre strade sono ripide, lunghe buie, piene di fuliggine e pericoli, sul serio! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Sondrio
210 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 14:30:51
|
Sabbiatura e compressore
Io ho un compressore hobbistico con serbatoio da 24 litri e pressione massima di 8 bar, potenza di 2 HP.
Ho scelto questo modello principalmente per il prezzo, sotto i 100 Neus (mia abbreviazione di Neuro's, plurale di Euro)ma anche per la potenza (troppo poca ? troppo poca, oltre 2 HP mandi in crisi l'impianto elettrico di casa, che solitamente ? di 3 KW)
la pistola sabbiatrice [URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
acquistata in un brico-center a circa 30 Neus, ? indubbiamente un utensile di limitata qualit?,lontanissima da quelli professionali ma funziona bene; quando la pressione d'aria ? giusta ? molto efficace, ma il problema ? appunto l'aria. La pistola richiede pressioni e quantitativi che il compressore non riesce ad erogare in continuit?, dopo circa 15 secondi di uso continuo la sabbia continua s? ad uscire, ma senza incisivit?. Certo, con un serbatoio pi? grande potresti rimandare di qualche secondo il momento del FLOP, ma il problema non ? risolto. Occorrerebbe un compressore con produzione di aria, in litri/sec. almeno pari al consumo, ma penso che dovresti andare sui professionali con altri... costi.
Sabbia, acquistato un sacco da 50 Kg a 6 Neus in ua rivendita di materiali edili, non so se specifica per sabbiature ma in ogni caso ha una granulometria costante che non ostruisce (Troppo) la pistola, badare che sia tutta asciutta perch? se umida si bestemmia.
Il compressore per la verniciatura va benissimo, sia le pressioni necessarie -3,5 bar con aerografo a serbatoio superiore- che il pi? intervallato periodo di utilizzo, permettono al compressore di reggere al passo.
In sostanza l'accoppiata hobbistica compressore-sabbiatrice pu? andare bene per alcune finiture, ma se vuoi fare tutta la Vespa ..... auguri.
Io ho risolto in modo misto - gel chimico/sabbiatrice/spazzola a tazza sul trapano/bestemmie inenarrabili.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Sondrio
210 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 15:34:54
|
P.P.S
Nella mia zona la sabbiatura viene fatta da alcune carrozzerie specializzate per autrocarri o da grosse imprese edili all'interno delle loro officine; la sabbiature delle vespa non ? certo un Loro lavoro standard che effettuano, e solitamente, come succede quando si richiede in procedimento industruale, l'hobbista si deve "infiltrare" chiedendo un favore. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Sondrio
210 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 15:36:02
|
P.P.P.S. Dimenticavo
Anche i Marmisti usano la sabbiatura per i Loro processi lavorativi |
 |
|
peo89
Utente Senior
   

Cittā: Celle Ligure
1090 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 21:34:27
|
hum geco, tutte officine che fanno al caso tuo eh???
tra quelle che lavorano su camion, cassoni e sponde varie... e quelle che bucano il marmo... hum...
eh eh eh eh eh
portaci la vespa, in futuro, e non la riconoscerai nemmeno tu..
ci?
piuttosto speditela col corriere da uno che sa fare il lavoro..
|
...E DIRE CHE C'E' ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA VESPA!!
Son zeneize risorr?o, strinzo i denti e parlo ci?o !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo pu? impedire al sole di risorgere. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Sondrio
210 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 23:55:51
|
Mi sembrava fosse sottointeso che se vai a chiedere di accendere ad uno che, con in mano il cannello ad acetilene sta tagliando una putrella di ferro, ti accerti che quello abbia capito che non vuoi emulare Yan Palach...
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Ferrara
369 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2006 : 00:49:04
|
RESPECT FOR POETA!!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2006 : 08:53:30
|
Pi? che altro....
RISPETTO per le vostre mani i vostri occhi, i vostri polmoni, sempre occhiali di protezione e guanti da lavoro, sempre una mascherina, luoghi aereati dove il rumore non arrechi mai disturbo ad altri...
Siamo vespisti e non teppisti!
Fatele sabbiare le scocche, son soldi spesi pi? che bene.... |
pugnodidadi |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2006 : 12:35:48
|
Grazie delle risposte. Ho capito che in certe zone d'Italia, non particolarmente industrializzate, come la mia o, forse, quella di Geco e di altri utenti del forum, ci si pu? arrangiare all'occorrenza con un p? di sana inventiva, magari solo per le zone pi? inarrivabili. Se poi il risultato ? quello delle foto di Geco, allora mi sento pi? tranquillo. Impacchettare la scocca e spedirla lontano per farsi fare il lavoro per corrispondenza, non mi sembra la soluzione ottimale. Grazie ancora. |
VESPA PENSIERO |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Sondrio
210 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2006 : 16:08:51
|
Proprio qiello che intendevo, dando peraltro per scontato che i miei interlocutori facciano solitamente uso del proprio intelletto
ciao |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Sondrio
210 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2006 : 01:19:33
|
SEDILE, spronato dai consigli del Poeta forse non lo butto
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] telaio sabbiato e riverniciato
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] la gomma di rinforzo del posteriore era sbriciolata
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] rinforzati i fianchi in juta
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] rinforzato il naso con juta incrociata
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] rifacimento cuciture
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] cucitura della nuova gomma di rinforzo retro
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] nuova gomma di rinforzo retro
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] nuova gomma di separazione tra molle e gommapiuma
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] sedile finito, manca la bretella che dovr? reperire
COSTO IRRISORIO, DITA DOLORANTI
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2006 : 08:43:45
|
La "bretella" sul catalogo VINTAGE la vendono nuova ed originale, ? una striscia di gomma bluastra e non simil-pelle cucita.....
BEN FATTO! BEN FATTO DAVVERO!!!
Se i miei occhi non mi ingannano, quella ? una sella LUNGA originale di una GL del 1963!!!!
STUPEFACENTE!
Ora altro consiglio, leggi attentamente...
quella vespa di serie, o almeno sul disegno del foglio di omologazione dell'epoca, aveva la sella CORTA e il PORTAPACCO in lamiera aggiunto sul serbatoio in tinta con la carrozzeria, ma tutti o quasi la richiedevano con la pi? comoda ed utile sella LUNGA accessoria, detto questo, acquista dove ben sai la sella corta, la targhetta A.rejna a e il portapacco, certo son soldi, ma spesi bene dai retta, difatti se proprio vuoi FARCI SVENIRE dall'invidia oltre alla tua bella sella LUNGA appesa nel garage, potresti allestire la tua GL con la selleria corta priva del cuscino per il passeggero con il suo portapacco, e poi magari un giorno inscriverla pure al "REGISTRO STORICO VESPA".
Ma ....non c'? fretta, la fretta d'altronde ? cattiva consigliera, ma le parole, le mie parole, ti giungano amiche e portatrici di suggerimenti e lodi!!!
PORCAMISERIA GEDI, tu mi stupisci!!!
Solo uno ci riusc? in pasato su questo forum, su chiama TRABUCCHI, riusc? con la sola volont? a far ripartire e funzionare una Vespa 50 N del 64! Una roba che per chi capisce, ha del miracoloso!
Son felice oggi, son Felice ed orgoglioso, in vecchi garage di periferia, sempre troppo bui e sempre troppo freddi, piccoli sogni si avverano, il mio ha un alesaggio di 57X57 e tre travasi sul cilindro, colore argento metz del 1973, questo ? il NATALE amici, risplende di antichi sapori e cose semplici, una carezza ai vostri bambini (chi ne ha) ed una alla vostra vespa!
AUGURI!!!
UOMINI AZZURRI |
pugnodidadi |
 |
|
peo89
Utente Senior
   

Cittā: Celle Ligure
1090 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2006 : 18:54:15
|
un sarto in mezzo a noi... 
ho i miei marlboro da stringere, te li mando??? eh eh 
ci? ci |
...E DIRE CHE C'E' ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA VESPA!!
Son zeneize risorr?o, strinzo i denti e parlo ci?o !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo pu? impedire al sole di risorgere. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2006 : 11:15:45
|
Guardala bene quella sella PEO, come puoi notare non ? quella di una PX su una t.s. ....
L'ORLO AI PANTALONI BISOGNA SAPERSELO CUCIRE DA SOLI!
Chi capisce capir?.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Sondrio
210 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2006 : 16:02:00
|
Azzz. devo comperare altro Avorio.
Dopo aver dato pi? di 4 mani al telaio (non ho capito per che motivo ma ? risultata a buccia d'arancia) ho cominciato la lucidatura; inizialmente con carta del 600 ad acqua per rimuovere la buccia d'arancia, poi, una volta ragguinta una superficie uniforme, con la 1200 ad acqua, con la 2000 ad acqua e sapone (consigliatami dal rivenditore della vernice) e con la pasta abrasiva. Purtroppo ho insistito troppo con la carta in alcuni punti ed ? emerso il NOCCIOLA - a Vs. libera interpretazione il frasario che ha accompagnato l'evento -. Ora penso di dover rendere scabroose le parti gi? lucidate, ripassare almeno un paio di mani di vernice e ricominciare il divertimento. Probabilmente ho dato delle mani troppo leggere, cio? con la vite di erogazione dell'aerografo sul magro, e cos? maggior parte della vernice ? rimasta nell'aria invece di formare un consistente velo di copertura sulla parte. Chi carteggia a capodanno .... scopa per terra tutto l'anno (la polvere)
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|