Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N 1971 prima esperienza restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 N 1971 prima esperienza restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 21:23:30  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Ok,per sapere ii colori vediamo di capire l'anno di costruzione esatto della vespa,come ti hanno già detto,anche secondo me non è del '71.
Quali sono i primi 3 numeri di telaio oltre la sigla v5a1t?
Torna all'inizio della Pagina

samu_83
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


62 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 22:37:03  Mostra Profilo Invia a samu_83 un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

Ok,per sapere ii colori vediamo di capire l'anno di costruzione esatto della vespa,come ti hanno già detto,anche secondo me non è del '71.
Quali sono i primi 3 numeri di telaio oltre la sigla v5a1t?


Allora V5A1T 763193

Per fortuna è ben leggibile sia sul telaio che sul libretto originale.

Che dite raga?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 12:38:33  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
50 R del 1971.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 14:53:21  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
samu_83 ha scritto:

fede200e ha scritto:

se tu sei contento dell'acquisto non vedo il problema, per me è un prezzo assurdo però se per te è un buon prezzo non vedo il problema

per restaurarla alla perfezione non preoccuparti. ti daremo tutti i consigli di cui hai bisogno!


B'è guardando i prezzi che ci sono dalle mie parti no ho viste altre 3 prima di questa e pensa che erano prese peggio e le vendevano a più soldi e pure non trattabili.

Comunque si l' ho chiesto io perchè il dubbio ti viene sempre quando acquisti per la prima volta una cosa che non conosci ti informi un po ma poi ti devi in parte buttare e poi pian piano con il tempo ed esperienza impari ed entri nel giro.

comunque fede200e io come già detto me ne intendo poco ma il termine che tu usi è improprio perchè dire "prezzo assurdo" a casa mia vuol dire un prezzo fuori dal mondo cioè io lo interpreto che ho acquistato una cosa a 1200 euro che ne vale 200 euro.

Così io interpreto il termine "prezzo assurdo".

Dimmi tu che te ne intendi, invece che dire prezzo assurdo, qual'è secondo te il prezzo giusto e dico giusto (non regalo) per questa vespa??

Perchè se mi dici che il suo prezzo giusto vedendo il mercato e tutto e la zona e le condizioni è 900 / 1000 euro allora io non l' ho pagata ad un "prezzo assurdo" l' ho pagara qualcosa in più ma i 200 - 300 euro per fortuna non mi mandano in rovina.

Se pensi che c'è gente che se li mangia su una sera 300 euro......
Preferisco averli spesi in più su una vespa che averli bevuti al bar.

Se mi dici il suo prezzo giusto di mercato è 300 euro allora sono d' accordo con te che l' ho pagata un "prezzo assurdo" è quindi che è un bidone.

Anche perchè su questi veicoli non esistono listini il prezzo è soggettivo e legato a tanti fattori la zona i gusti le occasioni ecc...

Ci sono persone che magari con le conoscenze che hanno una vespa così la trovano anche a 800 euro c'è gente che magari hanno un colpo di culo e la beccano sotto la barchessa del nonno vicino a casa a gratis addirittura ma se stai li a guardare tutto e ad aspettare di trovarla a gratis o a 500 euro rischi che diventi vecchio e non la prendi mai.
Così la penso io.....

Comunque chiudo il discorso perchè ormai l' ho presa e a me piace come modello e le condizioni non sembrano disastrose.


Passiamo invece alle cose serie partiamo dal presupposto che voglio farla nuova.
Quindi vorrei iniziare a smontarla e a lavorare nella carrozzeria mi sono scaricato una guida che spiega come smontare il motore mi sembra abbastanza semplice per il momento.

Nel frattempo mi devo cercare quali erano i colori dell' epoca di queste vespe per sciegliere intanto di che colore farla.

Poi la meccanica bo non ho ancora deciso bene come procedere.



questa vespa ha un valore di mercato (ebay-subito) perfettamente restaurata di non più di 1500-1600€, tutti sappiamo che restaurare vespe per poi tenersele non è di per se remunerativo e il più delle volte (99%) si spende più di quello che effettivamente valgono, e questa vespa rientra in questo caso, è impensabile, almeno per me acquistare una N a 1200€, però non tutti la pensano allo stesso modo (meno male), comunque è impensabile perchè un domani scordati di vendere questa vespa a 2200€ (come minimo)..


tutto qui, se a te piace il modello ovviamente 200-300€ non fanno la differenza sul totale..


ora non farti problemi, la hai acquistata, è una bella vespa, pensa a restaurarla al meglio e goditela, il valore di mercato e altre cazzate lasciale a chi pensa di vendere la vespa, questa deve piacere a te, che valga 100 o 5000€ non è un problema!!!

buon restauro!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

samu_83
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


62 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 19:38:02  Mostra Profilo Invia a samu_83 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

samu_83 ha scritto:

fede200e ha scritto:

se tu sei contento dell'acquisto non vedo il problema, per me è un prezzo assurdo però se per te è un buon prezzo non vedo il problema

per restaurarla alla perfezione non preoccuparti. ti daremo tutti i consigli di cui hai bisogno!


B'è guardando i prezzi che ci sono dalle mie parti no ho viste altre 3 prima di questa e pensa che erano prese peggio e le vendevano a più soldi e pure non trattabili.

Comunque si l' ho chiesto io perchè il dubbio ti viene sempre quando acquisti per la prima volta una cosa che non conosci ti informi un po ma poi ti devi in parte buttare e poi pian piano con il tempo ed esperienza impari ed entri nel giro.

comunque fede200e io come già detto me ne intendo poco ma il termine che tu usi è improprio perchè dire "prezzo assurdo" a casa mia vuol dire un prezzo fuori dal mondo cioè io lo interpreto che ho acquistato una cosa a 1200 euro che ne vale 200 euro.

Così io interpreto il termine "prezzo assurdo".

Dimmi tu che te ne intendi, invece che dire prezzo assurdo, qual'è secondo te il prezzo giusto e dico giusto (non regalo) per questa vespa??

Perchè se mi dici che il suo prezzo giusto vedendo il mercato e tutto e la zona e le condizioni è 900 / 1000 euro allora io non l' ho pagata ad un "prezzo assurdo" l' ho pagara qualcosa in più ma i 200 - 300 euro per fortuna non mi mandano in rovina.

Se pensi che c'è gente che se li mangia su una sera 300 euro......
Preferisco averli spesi in più su una vespa che averli bevuti al bar.

Se mi dici il suo prezzo giusto di mercato è 300 euro allora sono d' accordo con te che l' ho pagata un "prezzo assurdo" è quindi che è un bidone.

Anche perchè su questi veicoli non esistono listini il prezzo è soggettivo e legato a tanti fattori la zona i gusti le occasioni ecc...

Ci sono persone che magari con le conoscenze che hanno una vespa così la trovano anche a 800 euro c'è gente che magari hanno un colpo di culo e la beccano sotto la barchessa del nonno vicino a casa a gratis addirittura ma se stai li a guardare tutto e ad aspettare di trovarla a gratis o a 500 euro rischi che diventi vecchio e non la prendi mai.
Così la penso io.....

Comunque chiudo il discorso perchè ormai l' ho presa e a me piace come modello e le condizioni non sembrano disastrose.


Passiamo invece alle cose serie partiamo dal presupposto che voglio farla nuova.
Quindi vorrei iniziare a smontarla e a lavorare nella carrozzeria mi sono scaricato una guida che spiega come smontare il motore mi sembra abbastanza semplice per il momento.

Nel frattempo mi devo cercare quali erano i colori dell' epoca di queste vespe per sciegliere intanto di che colore farla.

Poi la meccanica bo non ho ancora deciso bene come procedere.



questa vespa ha un valore di mercato (ebay-subito) perfettamente restaurata di non più di 1500-1600€, tutti sappiamo che restaurare vespe per poi tenersele non è di per se remunerativo e il più delle volte (99%) si spende più di quello che effettivamente valgono, e questa vespa rientra in questo caso, è impensabile, almeno per me acquistare una N a 1200€, però non tutti la pensano allo stesso modo (meno male), comunque è impensabile perchè un domani scordati di vendere questa vespa a 2200€ (come minimo)..


tutto qui, se a te piace il modello ovviamente 200-300€ non fanno la differenza sul totale..


ora non farti problemi, la hai acquistata, è una bella vespa, pensa a restaurarla al meglio e goditela, il valore di mercato e altre cazzate lasciale a chi pensa di vendere la vespa, questa deve piacere a te, che valga 100 o 5000€ non è un problema!!!

buon restauro!!!


Questa è la risposta giusta io non commercio vespe e l' ho presa per tenermela perchè il modello mi piace e la voglio fare perfetta per tenermela e farmi i miei giretti pacifico.

Tutto quà.

Torna all'inizio della Pagina

samu_83
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


62 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 19:50:01  Mostra Profilo Invia a samu_83 un Messaggio Privato
Ragazzi se non ha ruggine nemmeno nella pedana un po crepata va comunque sabbiata o basta che mi do da fare con carta vetrata e levigatrice prima di riparare la pedana e stuccare??

devo portarla tutta a ferro vivo o posso sfruttare il fono che c'è già sotto la vernice??

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 20:45:21  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io la porterei a sabbiare, una mano di primer e poi vedi effettivamente i lavori che ci sono da fare.. hai già trovato il carrozziere?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 29/06/2012 : 01:00:00  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Beh....a me la tua vespa piace... Coi prezzi che ci sono qua da noi... Diciamo che prezzo affare era 700/800€ ma ormai è fantascienza pagarla così poco..
Diciamo che il prezzo non affare ma corretto è 1000€...

Ma il mercato da noi è così... 500€ ti danno il rottame ripescato dal canale, nei dintorni dei 1000 le conservate sbugamate e sfinite o le riverniciate a cazzzo, con 1500 le tamarrate anni 80 messe benino ma per un restaurato si parla di 2500€[

La tua vespa non è messa male, è una vespa che se uno si accontenta e non gliene frega niente può tranquillissimamente girarci anche così

È vespa da 1000€ comunque. perchè comunque è un mezzo subito utilizzabile.
1200€ ci stanno tranquillamente soprattutto se ti piaceva, se l'hai vista e hai detto È LEI!!!


Poi si... Chiaramente la restaurerai e ci spenderai dei soldi, magari alla fine della fiera fra una cosa e un'altra ci spendi nel giro di mesi aeltri 1500€ ma vuoi mettere la soddisfazione???




This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

samu_83
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


62 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 14:11:10  Mostra Profilo Invia a samu_83 un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Beh....a me la tua vespa piace... Coi prezzi che ci sono qua da noi... Diciamo che prezzo affare era 700/800€ ma ormai è fantascienza pagarla così poco..
Diciamo che il prezzo non affare ma corretto è 1000€...

Ma il mercato da noi è così... 500€ ti danno il rottame ripescato dal canale, nei dintorni dei 1000 le conservate sbugamate e sfinite o le riverniciate a cazzzo, con 1500 le tamarrate anni 80 messe benino ma per un restaurato si parla di 2500€[

La tua vespa non è messa male, è una vespa che se uno si accontenta e non gliene frega niente può tranquillissimamente girarci anche così

È vespa da 1000€ comunque. perchè comunque è un mezzo subito utilizzabile.
1200€ ci stanno tranquillamente soprattutto se ti piaceva, se l'hai vista e hai detto È LEI!!!


Poi si... Chiaramente la restaurerai e ci spenderai dei soldi, magari alla fine della fiera fra una cosa e un'altra ci spendi nel giro di mesi aeltri 1500€ ma vuoi mettere la soddisfazione???







Grazie mille di tutti gli interventi sempre ottimi allora si si è utilizzabilissima anche così senza problemi ma sai sono un maniaco come potrete capire da questa foto cercando di non andare troppo fuori tema ovviamente.







Quindi ho già fatto 4 - 5 richieste di preventivo a carrozzieri della zona devo ammettere che c'è una varietà in giro che fa paura.

Comunque ho trovato un carrozziere a castelfranco venete che secondo me è onestissimo e da quanto dicono lavora con passione.

Mi fa se la porto già smontata sverniciata riparata e stuccata in pratica mi da solo il fondo e la vernice mi fa 242 euro circa.

Altrimenti se la porto smontata e si arrangia lui a sverniciare saldare stuccare dare il fondo e dare la vernice mi fa 430 euro.


A me sembra ottimo basta che smonto gli porto tutti i pezzi e con 430 euro me la fa lui nuova.

Guardate me ne intenderò poco di vespe ma di carrozzeria abbastanza e 430 euro per fare tutto lui secondo me è un prezzaccio difficilmente trovo di meglio, voi che ne dite??

Mi hanno risposto anche altri due uno mi fa 1000 euro se la porto la già smontata e fa tutto lui svernicia aggiusta stucca fondo e vernice nuova.

E un' altro ha detto che vuole vederla perche dalle foto non riesce a capire e vabbè ha pure ragione.

Comunque io ce l'ho in mano la vespa e sono sicure che le condizioni sono molto buone quindi il restauro non sarà molto difficile e lungo.

Comunque la carrozzeria di castelfranco è onestissima secondo me poi se invece di 430 mi fa 450 non mi cambia nulla basta che diventi perfetta come nuova.

Io direi che si va li ora mi resta solo da decidere il colore che deve essere ovviamente uno originale dell' epoca e poi conminciare a smontare mi sto leggendo un topic sul forum di un ragazzo che ha restaurato la sua 50 N e spiega passo passo come si smonta ho già visto che mi servirà la chiave per ghiere altri attrezzi li ho già in casa cacciaviti vari pinze martelli di gomma e di ferro...

ora basta cominciare a smontare penso sabato prossimo mi dedicherò allo smontaggio e poi devo decidere il colore da fare sono orientato su un turchese mi fa inpazzire i colori che amo di più sono verde, bianco, celeste.

Siccome ho già l' altro mezzo verde e la macchina bianca penso che opterò per un turchese vedo se riesco magari a trovare su interenet un po di codici dei colori originali di quel modello.


Che dite raga ??



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 15:49:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dico che gliela porterei sabbiata così non fà skifezze....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 16:55:19  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Dico che gliela porterei sabbiata così non fà skifezze....



QUOTO!! smonti la vespa, la porti a sabbiare e poi la porti dritta dal carrozziere (se vuoi gli spruzzi una leggera mano di primer così non fiorisce il velo di ruggine sulla lamiera)

Poi dalla nuda lamiera alla vespa lucente ci pensa lui



This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 17:16:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ciao complimenti dell'acquisto..si confermo anch'io che è una 50R...

per rinforzare la pedana dovrai saldare per forza con il cannello che significa bruciare tutta la vernice. visto che c'è poca ruggine di consiglio di completare l'opera di bruciare su tutta la vespa con il cannello e bombola di gas... la vernice cadrà come un biscotto inseccolito... e poi la potrai lavorare benissimo senza insabbiarla....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 17:19:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se la porti dal carrozziere sii presente alle sue operazioni....specialmente quando il prezzo lo fa troppo basso....
non vorrei che facesse delle pecionate...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 18:13:28  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ma scusa i preventivi sono stati fatti senza guardare la vespa?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

samu_83
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


62 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 18:43:24  Mostra Profilo Invia a samu_83 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

ma scusa i preventivi sono stati fatti senza guardare la vespa?


ho mandato varie foto ma comunque mi ha detto anche lui che quei prezzi li sono validi se la vespa è realmente in buone condizioni come gli ho spiegato ma sto tranquillo perchè la vespa è presa bene senza contare che non ha altri colori sotto ho provato a vedere nel senso che ha un fondo bianco e poi la vernice grigia non ha altre sfumature quindi o è la vernice originale come diceva anche il tipo che me l' ha venduta oppure è stata riverniciata facendo un buon lavoro di sverniciatura e riverniciatura.

Comunque anche se da 430 mi fa 500 mi va bene lo stesso l' importante è che la faccia perfetta quando la porto gli spiego bene tutto.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever