Autore |
Discussione  |
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 17:28:26
|
buon pomeriggio a tutti problema la vespa del mio vicino (un arcobaleno 125 del 84) quando tiri la freza muore. il motore e stato revisionato questo inverno completamente (cuscinetti paraoli ecc...)tranne questo problema la vespa va che è na meraviglia. a voi un responso.
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 17:34:52
|
mezzaluna frizione andata. dovete solo aprire e vedere... cosa pure semplice...
rifatto pure il parastrappi?
Dimmi di sì... dimmi di sì.... |
pugnodidadi |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 17:39:20
|
si si fatto tutto poeta. ma xche la mezza luna? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 18:23:23
|
con la mezzaluna andata tirerebbe dei colpi ad ogni cambio di marcia... se si spegne senza colpi la mezzaluna non c'entra proprio nulla... spiegaci un po' meglio... la vespa si spegne appena preme la frizione? con la marcia inserita o anche in folle? se lo fa con la marcia inserita molto probabilmente trascina solo... se lo fa anche in folle bisogna indagare un po' più a fondo ma potrebbe essere un problema alla sede del paraolio lato frizione o al cuscinetto sempre dal lato frizione... schiacciando la frizione viene tutto spinto in direzione del volano e un minimo spostamento dell'albero causerebbe spostamenti del paraolio che, in questo modo, non fa più tenuta... chiaramente è un'ipotesi assai azzardata e fantascientifica... molto più probabile il primo discorso... |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 18:26:34
|
quoto lorenzo |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 18:37:29
|
sto fatto dell'albero che si sposta è troppo bello, me lo devo segnare    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 18:39:17
|
che albero che si sposta? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 18:43:42
|
| fede200e ha scritto:
che albero che si sposta?
|
e che ne so, TU hai quotato, mica io.
è come il rumore di fasce che molti sentono    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 20:49:18
|
Io dico la mia visto che abbiamo appena avuto lo stesso problema e abbiamo aperto il motore per ben tre volte!!!! Nel nostro caso abbiamo capito che avevamo uno spessore conico montato alla rovescia quello che c'è tra la campana frizione e il parastrappi.... Abbiamo aperto il carterino frizione smontato la frizione completamente girato lo spessore conico (sembra una riparella) e non l'ha piu fatto.... Prima quando tiravi la frizione si spegneva.... Spero di esserti stato d'aiuto |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 10:40:56
|
grazie a tutti per le risposte. allora rispondo a Lorenzo come scritto sopra il motore e stato revisionato tutto l'albero non si sposta (almeno ad occhio) e quando muore lo fa dopo poco che tiri la frezza, sia in folle che in marcia cioè lentamente. per il resto non strappa o altri problemi per quello mi chiedevo (riferito a poeta) cosa centra la mezaluna. x narcan80 mi spieghi cosa le sto spessore conico che mi sfugge? |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 11:58:36
|
help!!!!! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 12:07:47
|
Muore pure se dai gas?? e hai visto se aumenta il fumo dallo scarico? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 14:49:48
|
| vittorio64 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte. allora rispondo a Lorenzo come scritto sopra il motore e stato revisionato tutto l'albero non si sposta (almeno ad occhio) e quando muore lo fa dopo poco che tiri la frezza, sia in folle che in marcia cioè lentamente. per il resto non strappa o altri problemi per quello mi chiedevo (riferito a poeta) cosa centra la mezaluna. x narcan80 mi spieghi cosa le sto spessore conico che mi sfugge?
|
È praticamente una rondella che non e piana ma fatta un po' a cono.... Appena togli il carterino e subito dopo aver levato il gruppo frizione lo trovi li.... Almeno sulla mia vespa è cosi e faceva proprio il problema che hai detto tu |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 15:33:50
|
per Stefano se dai gas va bene però vero che fuma un po ma usa olio semis..... per Alessandro non sapevo o non me ne sono accorto che quella ronda.. era conica. verificherò e poi vedemo. |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 08:26:53
|
allora ieri sera ho girato la rondella come detto da narcan80 ma nada il problema rimane. cosa posso fare adesso prima di aprire????? help |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 11:29:30
|
| mimmo ha scritto:
sto fatto dell'albero che si sposta è troppo bello, me lo devo segnare   
|
sapevo ti sarebbe piaciuta  comunque l'ho scritto che stavo dicendo una pùttanata eh 
comunque, scemate a parte, non saprei proprio che pesci prendere... secondo me la frizione in se c'entrra poco con il problema... anche perchè se lo facesse OGNI volta che la frizione viene schiacciata non potresti dirmi che succede in movimento in quanto ti si spegnerebbe ad ogni partenza...
non vorrei portar sfiga ma io sento odore di olio bruciato... e chi vuole capire capisca...
nel caso non si capisse ciò che velatamente sto dicendo, consiglierei di accendere la vespa e, una volta in moto, svitare il tappo di carico dell'olio per vedere se da lì aspira aria (sale di giri) o sputa olio frammisto a benzina... io punto sul solito e maledettissimo paraolio lato frizione... |
 |
 |
|
Discussione  |
|