Autore |
Discussione  |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 15:09:23
|
Avevo un problema al carburatore, si era spanata una sede che teneva la vite che chiude la vaschetta e mi perdeva benzina dalla mia Px 125 senza freccie del 78, invece di allargare il foro avevo deciso di sostituire il carburatore. Allora ho comprato un carburatore nuovo su ebay. Conoscevo la differenza tra nuovo carburatore Spaco e vecchio Dell'Orto, non sapevo però che la Dell'Orto non li producesse più originali. Ho visto l'inserzione di un negozio che vendeva un SI 20.20 e citava solamente Dell'Orto al contrario degli altri che scrivevano lo Spaco Dell'Orto. Quando l'ho scartato la scatola era la classica dell'Orto ma dentro vi era lo Spaco. Passata la prima incazzatura di montare un pezzo non originale mi sono messo a smontare la mia Vespa rassegnato ed ho scoperto che per colpa della vite di regolazione del minimo non si riesce a montare. Beffa delle beffe anche il passo della vite conica è diverso!
Ora non so cosa fare, ho scritto al venditore chiedendo se avesse quello originale dato che nel mio caso dovrei segare la vite per farlo entrare nella sede. Poi il fatto di montare un carburatore non originale mi fa girare ancora di più le scatole!
|
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 15:26:41
|
il carburatore è identico ed è prodotto dalla spaco su licensa dell'orto!
ora devi fare due cose:
1) svita completamente la vite e toglila, monta il carburatore e rimetti la vite attraverso il foro di regolazione sulla scatola
2) cambia avatar      |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 15:29:40
|
| mimmo ha scritto:
il carburatore è identico ed è prodotto dalla spaco su licensa dell'orto!
ora devi fare due cose:
1) svita completamente la vite e toglila, monta il carburatore e rimetti la vite attraverso il foro di regolazione sulla scatola
2) cambia avatar     
|
Quindi me lo tengo così? Devo convivere con l'idea di avere montato un carburatore non originale?
perchè devo cambiare avatar?    |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 15:29:53
|
si, la vite ha un passo diverso, è vero ma, come dice mimmo, il problema è risolvibile in una manciata di secondi... |
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 16:53:31
|
Anch'io monto uno SPACO 20/20 sulla vnb1 e fa il suo onesto lavoro .
La vite carburazione basta segarla e fare l'intaglio per il cacciavite, in 10 secondi si fa
Se ci fai caso è lunga, ma la parte filettata è lunga normale pur con un altro passo.
La parte di troppo è quella da avvitare con la chiave. Bene, quella parte in più la seghi via lasciandone una parte lunga come la testa di una vite normale, la fai lunga insomma come la vite dell'orto originale e ci fai con la sega l'incavo per regolarla col cacciavite
Io ho fatto così ed è perfetta
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 19:37:32
|
me lo tengo così e basta? ah dì allora va bene! sego la vite e lo monto! dovrò sopportare per tutta la vita l'idea di aver un carburatore di fattura indiana! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 20:06:37
|
| James927 ha scritto:
me lo tengo così e basta? ah dì allora va bene! sego la vite e lo monto! dovrò sopportare per tutta la vita l'idea di aver un carburatore di fattura indiana!
|
Madoooo ma tieni sto carburatore... Cosa cambia se non c'è scritto dell'orto?
|
 |
|
|
Discussione  |
|