Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Paraolio ruota posteriore px cat
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Paraolio ruota posteriore px cat
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zaza
Nuovo Utente

Città: Roma


8 Messaggi


Inserito il - 23/06/2012 : 10:45:30  Mostra Profilo Invia a zaza un Messaggio Privato
Per favore qualkuno mi puo dire se il paraolio del piatto freno posteriore di un px 150 cat disco del2005 ha il paraolio estraibile da fuori o va inserito all'interno del carter ?
Io dico di no esterno ma alla piaggio non lo sanno ...
Mah..
Tutte le vespe dame fatte avevano per ultimo il paraolio poi seger poi cuscinetto schermato o no ...

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 11:46:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
è interno al carter...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 13:46:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Mi sà che ha quello interno....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zaza
Nuovo Utente

Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 14:02:04  Mostra Profilo Invia a zaza un Messaggio Privato
Ma e da matti.... Dietro al cuscinetto? E allora quello che vedo appena tolto il tamburo?
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 09:24:41  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
perche non mettrci una Foto... e lo vedi c'è.. salvo casi strani ma quelli li lasciamo al Visionario

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

zaza
Nuovo Utente

Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 09:50:33  Mostra Profilo Invia a zaza un Messaggio Privato
Allora:
tolto il tamburo posteriore potete trovare ...
Sembrrebbe un parapolvere no mollette e labbrino solo a chiudere.. (a che serve ?)visto che il cuscinetto sottostante e' shermato in plastica?
Anche se poi fosse e dico fosse un paraolio resisterebbe 30/35 secondi perche la lappatura ( lucidatura del' interno del tamburo che dovrebbe essere fatta a specchio lappata appunto) e ruvida come la carta da 100..
{E certamente se era li da 40 anni fatto cosi un motivo doveva esserci...
Ma alle volte nuovi geni lavorano perfino i festivi per fa danni.}
adesso smontato il secondario tola crocera e ingranaggi ho visto che l'albero e' lappato all'interno con due segnature di paraolio ...
Un genio chi lo ha riprogettato...
Fuori costava 2.50€ con un minimo di ferri lo sostituivi in circa 35 minuti..
Adesso se e' quello che io vedo:
Apri il motore compera guarnizioni pulisci tutto e trovi sempre 2.50€ di paraolio ma all'interno dove olio e residui di metallo si mangiano i labbrini e perde sempre...
Un Genio C@**O ha studiato meccanica al CEPU?
Mah
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 11:48:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
poi in quel modo il cuscinetto non viene più lubrificato, giusto?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

zaza
Nuovo Utente

Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 08:02:23  Mostra Profilo Invia a zaza un Messaggio Privato
Allora ecco qua' per gli altri che lo dovranno poi fare:
Il paraolio e' all'interno del carter per ultimo de guardi dal lato tamburo per primo se guardi dal lato cascata ingranaggi (secondaria crocera)
Dunque il problema e' questo :
Se hai pazienza la i tutto esternamente togli cilindro smonti la campana della frizione e cambi i dischi ( visto che ci sei..) ci si mettono a sostituirli con campana in mano non piu'm di tre min. Perno filettato 12cm due romdelloni da 4cm avviti e levi il fermo cambi i dischi e rimonti.
Poi togli tutta (la mazza ferrata) la secondaria battendo da fuori sul perno che tiene il tamburo e fai la crociera( visto che ci sei..)
In fondo al carter troverai il famigerato paraolio nero classico ad un labrino solo di qualita' direi scadente? Beh e' fargli un complimento ..
"Lavi con benzina sppestando il mondo intero cosi' il motore resta pulito e te ti sprchi poco..."
Allora ricapitolando ..
Hai due metodi per sostituirlo:
Ti procuri un lungo utensile come piace a te (cacciavite leva coltello spuntato , piegato a 90* sulla punta lo inserisci sotto il bordo del paraolio e tiri...
E lui dovrebbe uscire ma al95% esce...
Oppure giri il carter dal lato freno
Levi il parapolvere di feltro( del tutto inutile perche il cuscinetto e' blindato o sigillato come volete voi ) togliete seger rigirate il cater lo posate su una tavoletta e con un mazzuolo di legno ottone plastica dura del diametro del paraolio battete... Fstto esce tutto poi dal lato interno con pazienza e precisione reinserite il paraolio lato concavo interno verso ingranaggi lo allineate al filo del carter rigirate il catre e sempre su la tavoletta reintroducete il cuscinetto che visto che ci eri hai ricomprato ...
Rimetti il seger e para0polvere che cisto che ci sei hai .. Ricomprato..
Ungi tutto e rimonti...
Sei ore di lavoro alla fine costo di circa
Tra guarnizioni ricambi vari e imprevisti 100€
Vregolatevi voi..
Se no altra maniera..
Togliete il tamburo se e' fstto in Europa sara lappato verso il parapolvere
Togliete il parapolvere , toglietepulite bene e mettete un paraolio del px vecchio tanto il cuscinetto ha la blindatura e il paraolio deve fare il paraolio...
Quindi avrete due paraolio unoun po sbrindellato all'interno e uno all'esterno versi il tamburo prima di montare mettete ( ovviamente dopo averlo pulito perfettamente) il paraolio sl tamburo per controllare la perfetta scorrevolezza e tenuta del labbrino sull'asse...
Ah vendono paraolio doppio labbrino oppure paraolio e parapolvere assieme
Costo 3€ max cbi ganasce ( obbligatorio in tutte e due le maniere )
Ciao!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever