Autore |
Discussione  |
andrea.bozza1984
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cerro maggiore
12 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 07:43:34
|
Buongiorno tutti, Ho acquistato una vespa VNB 125 del 1961 tutta smontata. Come posso rimontarla in modo corretto? Su scooterhelp ho trovato gli esplosi di una vespa VNB ma più nuova della mia (io nel telaio la dictitura 1t mentre quella degli esplosi 2t). Come posso capire quali minuterie di servono?non le ho tutte poichè quelle vecchi e ruggini sono state buttate. Grazie in anticipo A
|
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 14:45:32
|
Sei nella sezione sbagliata.... Comunque sarebbe buona cosa presentarsi prima.... e poi servono foto della vespa..
Teo |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 16:08:05
|
Spostato |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
andrea.bozza1984
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cerro maggiore
12 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 11:50:11
|
Ciao, Scusa se non mi sono presentato :) Ok presto metto tutte le fotografie della vespa. Ciao a tutti :) Andrea |
 |
|
andrea.bozza1984
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cerro maggiore
12 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 12:47:36
|
Ciao! Scusatate il ritardo. Ecco alcune foto del mezzo! I fotografia sono tutti i pezzi che ho. Mi aiutate a stilare una lista della spesa? Da dove parto per rimontarla?.. Ciao e buona settimana Andrea
Immagine:
 174,5 KB
Immagine:
 190,42 KB
Immagine:
 127,45 KB
Immagine:
 135,96 KB
Immagine:
 116,94 KB
Immagine:
 145,93 KB
Immagine:
 150,67 KB
Immagine:
 116,23 KB
Immagine:
 112 KB
Immagine:
 113,35 KB
Immagine:
 113,69 KB
Immagine:
 114,98 KB
Immagine:
 202,04 KB
Immagine:
 158,13 KB
Immagine:
 180,23 KB
Immagine:
 182,66 KB
Immagine:
 192,87 KB
Immagine:
 189,34 KB
Immagine:
 130,28 KB
Immagine:
 184,66 KB
Immagine:
 203,31 KB |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 13:28:43
|
ciao prima di tutto ridimensiona le foto perchè si vedano meglio ti invio gli esplosi della vnb1 che non trovi su internet, se hai la jumbo mail (dammi conferma) comunque al 90% la vnb1 e vnb2 sono simili inizia per settori il motore è a posto? il carburatore è revisionato? poi metti i cavi pilota nel telaio poi inizia assemblando le ruote, poi avanti con la forcella anteriore, amm anteriore e manubrio e faro
esempio iniziando con la forcella vedi i pezzi dell'esploso e confrontali con i tuoi così da vedere i mancanti o quelli da sostituire ... le immagini degli esplosi confrontali con le foto di altri restauri effettuati così da capirci meglio... per la spesa vai sul sito di "p.scoli" (se non hai capito ti mando un MP)e scaricati nel carrello i pezzi mancanti (hai così tutta la previsione di spesa e un elenco ordinato). poi cancella man mano quello che acquisterai altrove a meno (o se non hai problemi di budget compra tutto da p.scoli) fammi sapere |
kiwi |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 15:46:39
|
Orrore     Quella forcella e il mozzo non sono stati smontati..... il rubinetto del serbatoio non è stato smontato e pulito.... dubito anche a questo punto che sia stata sabbiata..... un lavoro fatto alla CAXXO DI CANE ..... si vede sullo sportellino della sacca che c'è ancora ruggine, poi il fondo che doveva intravedersi sotto le sacche ???? dov'è?????
Servono foto più dettagliate, fatte alla luce del sole e non sfocate.
Della minuteria che hai nella prima foto recuperi la serratura ( sperando che ci sia anche la chiave) i puntali delle strisce pedana e lo scudetto. Nella terza foto recuperi tutto tranne le leve ( rotte ) e il soffietto di aspirazione Nelle altre foto si capisce veramente poco.... comunque dal poco che si vede le strisce forse le recuperi e lo stesso vale per molla e ammo anteriore...
Anche il fregio del parafango è rotto....
serve tanta pazienza e buona manualità.....
Teo
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 16:21:26
|
quoto teocarper! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 16:57:17
|
antirombo all'interno delle pance!!!!
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
andrea.bozza1984
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cerro maggiore
12 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 17:06:41
|
| kiwi ha scritto:
ciao prima di tutto ridimensiona le foto perchè si vedano meglio ti invio gli esplosi della vnb1 che non trovi su internet, se hai la jumbo mail (dammi conferma) comunque al 90% la vnb1 e vnb2 sono simili inizia per settori il motore è a posto? il carburatore è revisionato? poi metti i cavi pilota nel telaio poi inizia assemblando le ruote, poi avanti con la forcella anteriore, amm anteriore e manubrio e faro
esempio iniziando con la forcella vedi i pezzi dell'esploso e confrontali con i tuoi così da vedere i mancanti o quelli da sostituire ... le immagini degli esplosi confrontali con le foto di altri restauri effettuati così da capirci meglio... per la spesa vai sul sito di "p.scoli" (se non hai capito ti mando un MP)e scaricati nel carrello i pezzi mancanti (hai così tutta la previsione di spesa e un elenco ordinato). poi cancella man mano quello che acquisterai altrove a meno (o se non hai problemi di budget compra tutto da p.scoli) fammi sapere
|
Ciao, Appena finisco di lavorare ridimensiono. Qual' e' la dimensione corretta? Ti mando un pm :) Ciao Andrea |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 17:10:20
|
Auguri !!!!! Non sò quanto tu abbia pagato la vespa ma spero per te molto poco visto il lavoro che c'è da fare....io guarderei bene anche il motore vispo il corivolano px...e viste le pezzottate della verniciatura ci sarà qualcosa di anomalo di sicuro !!! |
TRE travasi |
 |
|
andrea.bozza1984
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cerro maggiore
12 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 17:12:14
|
| teocarper ha scritto:
Orrore     Quella forcella e il mozzo non è stati smontati..... il rubinetto del serbatoio non è stato smontato e pulito.... dubito anche a questo punto che sia stata sabbiata..... un lavoro fatto alla CAXXO DI CANE ..... si vede sullo sportellino della sacca che c'è ancora ruggine, poi il fondo che doveva intravedersi sotto le sacche ???? dov'è?????
Servono foto più dettagliate, fatte alla luce del sole e non sfocate.
Della minuteria che hai nella prima foto recuperi la serratura ( sperando che ci sia anche la chiave) i puntali delle strisce pedana e lo scudetto. Nella terza foto recuperi tutto tranne le leve ( rotte ) e il soffietto di aspirazione Nelle altre foto si capisce veramente poco.... comunque dal poco che si vede le strisce forse le recuperi e lo stesso vale per molla e ammo anteriore...
Anche il fregio del parafango è roEtto....
serve tanta pazienza e buona manualità.....
Teo
|
Così mi demoralizzi...meno male che me l'ha venduta un carrozziere... Meno male che i Documenti sono in regola..ho fatto il passaggio di proprietà un mese fe Stasera rispondo meglio. Per le foto le rifaccio sto week. Promesso . Ciao A |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 17:30:05
|
Fai bene a demoralizzarti....   per un buon lavoro ci sarebbe da ricominciare dall'inizio....
Dici che l'hai comprata da un carrozziere..... adesso si capisce il perchè del lavoro di mexxa.. 
PS: se puoi dicci cosa l'hai pagata così ti insultiamo ancora un pò 
Teo |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 17:30:50
|
tranquillo ... se ci sarà da fare lavori grossi li farai non dubitare... metti per ora foto che si possano vedere bene |
kiwi |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 17:31:50
|
| fede200e ha scritto:
antirombo all'interno delle pance!!!!
|
Fede quello non è antirombo.... è la tipica "buccia d'arancia".... l'ho detto prima... secondo me non è stata sabbiata e guardando il serbatoio ho ragione al 99%
Teo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 17:45:57
|
Avantreno:
gabbie a rulli e perno del giunto mod vna vnb1-2
far zincare la molla di sospensione e la leva di apertura delle ganasce munita di morsetto, se morsetto assente comprerlo nuovo
comprare ammo ant con foderi zincati
cavo completo rinvio contakm con filo a sezione piccola e guaina più corta del normale (mod VNa.vnb-vbb)
ingranaggio rimvio a 11 denti di colore bianco e sezione per filo stretto
sfere superiori ed inferiori della ralla di sterzo o i cuscinetti in sostituzione delle sfere libere.
fregio copribiscotto in alluminio mod con nervo.
dadi ruota da 22 nuovi 4 per ruota con relative rondelle (il modello con filettatura stretta dei sue esistenti per (VNa-vnb1-2)
NOTA ci sono poi altre mille minuterie sulla forcella tipo gli elicoidali che reggon la molla i perni che fissano l'ammo ant... quelli vanno recuperati alle brutte si ricomprano, ma se hai gli originali una pulita e sono pure meglio...
Per il motore, la cuffia và in ferro di colore grigio metz cerchi (diciamo andrà bene), questo almeno macrospicamente è quello che si vede subito.
Telaio:
scritta ant con ribattini (è nera ma và ricolorata BLU scuro), scritta importante usare mix al 2% in rosso, adesivo norme di rodaggio per vespa 3Marce al 2% (dei due tipi quello più grande), lo scudetto se recuperabile metti il suo vecchio....liste pedana per VNB1, tappeto centrale in gomma in fregi che lo fermano recuperali, interruttore stop in grigio mod piccolo, tacchetto pedcale freno, morsetto fallo zincare.
staffe e cavalletto mod VNB1 (unico per il modello ad un solo foro sulla pedana), scarpe cavalletto tipo VNB1.
rubinetto nuovo (quello della px monta lo stesso oppure il suo repro con bicchiere in vetro), l'asta certo la hai da qualche parte... guarnizione sughero tra serbatoio e scocca, galletto tappo benzina in alluminio, con copertura a galletto in gomma (rara e costosissima), tubo benzina solo in Piaggio originale della PX (è identico).
sella mono con pianale portapacco in tinta mod vnb1-2-vbb-vna.
fanale post repro marca Siem in metallo
fanale ant con lente siem (se hai l'originale vendono la sola parabola e lo ricostruisci, ghiera fanale nuova, leve con perni leva nuove, manopole foro 21...
Compra la coppia di mezzelune di plastica che fanno da scivolo al tubo delle marce nel manubrio, le hai nella minuteria cercale...
Ecco... grossomodo, manca molta roba però... le vespe così son o un casino, o ti metti in mano ad uno competente o non ne esci vivo.. dai retta... quella VNB1 è pure una vespa difficile da romontare ha batteria raddrizzatore e mille inganni...
non sò la vedo dura....
cerca qualcuno bravo che te la rimonti... se vuoi la vespa... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|