Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi
Inserito il - 21/10/2011 : 21:24:29
Salve a tutti!
Apro questa discussione per condividere e magari risolvere dubbi che sorgeranno sul restauro della mia special. Cominciamo con il dire che è messa bene, ma visto che non è del colore originale e per circolare in Lombardia ora serve l'iscrizione al registro storico, ho deciso di riverniciarla!!
presentazione... 50 Special anno 77 telaio V5B3T 1031** motore V5A4M 1034** colore originale biancospino ma riverniciata color avorio negli anni 90. La vespa è in mio possesso da aprile di quest'anno e appena portata a casa si presentava cosi...
Immagine: 359,63 KB
Immagine: 292,46 KB
Poi per godermela da subito e al meglio ho eseguito dei ritocchi e sistemato quello che non andava (con una leggera personalizzazione) per poter circolare fino ad oggi! Come si presenta ora...
Immagine: 296,93 KB
Immagine: 377,13 KB
Immagine: 373,76 KB
Domani comincia il restauro, la farٍ biancospino (verniciata fai da me) e poi una bella revisione in generale con cambio dei pezzi che non sono idonei per l'iscrizione al registro, il motore va benissimo ho montato un 75DR F1 e carburatore allargato a 16/16, ho percorso 1500Km, va come un orologio! quindi non lo apro!!
Anche se al colore un pٍ mi ci sono affezionato , questo lavoro era già in preventivo per il futuro. Ma vista la situazione... Domani si comincia!
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi
Inserito il - 24/10/2011 : 20:29:59
Grazie per l'incoraggiamento!!
Questo weekend è stato abbastanza produttivo... e non ci sono stati intoppi.
L'ho smontata completamente, il telaio è ormai nudo e anche la forca non ha più segreti!
Il prossimo step è trovare chi mi salda le crepe che ho sulla pancia sinistra e dove sbatte il cavalletto (le classiche crepe di una vespa d'annata...) Ho deciso di sverniciare a mano le zone da far saldare, saldarle e in un secondo momento la sabbiatura completa. Cosi intanto che mi porto avanti con il resto del lavoro, non mi fa ruggine!
Eccovi qualche foto...
Immagine: 284,78 KB
Immagine: 282,45 KB
Immagine: 213,27 KB
Immagine: 189,46 KB
Qui tutta la viteria (catalogata) e parti varie...
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi
Inserito il - 24/10/2011 : 21:20:02
No dai, le viti di ogni particolare sono rinchiuse nel nastro di carta con scritto la provenienza. Il resto (parti varie) si sa già dove vanno e non si puٍ sbagliare... Comunque nella fase di rimontaggio un occhio agli esplosi non fa mai male.
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi
Inserito il - 25/10/2011 : 14:09:38
Azzurro cina non è previsto come colore nel 77 e io la devo iscrivere al registro storico. Comunque sia la mia special deve essere biancospino, è cosi che la voglio!
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi
Inserito il - 26/10/2011 : 00:18:57
Hai visto Boris, la mia è superdotata!
Eccomi con il primo intoppo! (risolto) Lo posto cosi magari servirà a qualcuno...
Stavo togliendo il registro del freno anteriore dal mozzo, quando a un certo punto è diventato duro da svitare ancora mezzo giro e poi TAC!! si è rotto dentro
Immagine: 130,46 KB
Ho provato poi a svitarlo dalla parte opposta con una pinza ma niente da fare! non si muove!
Immagine: 167,71 KB
Soluzione: Trapanare e poi rifilettare. prima si passa con una punta da 3,8mm cercando di andare il più possibile perpendicolari al foro. Poi con maschio da M5 si rifiletta.
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi
Inserito il - 26/10/2011 : 17:17:37
boris10 ha scritto:
Da me c'è in più un'altro dado
ti riferisci al registro? si manca! l'ho tolto perchè dopo la rottura mi è rimasto solo metà filetto del registro e volevo solo vedere se si avvitava... Ovvio che è da comprare nuovo!